ilopan
0
ucre ha scritto:ilopan, il tuo discorso non farebbe una grinza se non ci fossero case che prescrivono più gradazioni di oli in base all'utilizzo del veicolo (spesso dichiarato come gravoso) e le temperature esterne (più per un discorso a freddo).
ripeto, la mia vettura nasce con n 5w40, è senza dpf, ma da quando le officine fiat combinavano inguacchi mettendo 10w40 e 5w40 in auto con dpf causando rigenerazioni continue, la fiat ha cambiato gradazione d'olio anche per la mia, ora ne prescrive il 5w30. eppur le tolleranze interne son sempre quelle.
il twin spark alfa romeo, spingendo un po con il gas, con il 10w40 mangia olio. con il 10w60 nulla
il tdi iniettore pompa da 130 cv, con lo 0w30 beve olio come una sanguisuga, con il 5w40 no (tra l'altro lo 0w30 prescritto, all'epoca era un agip, non è più in commercio, le tolleranze però di quel motore son sempre quelle)
Stai parlando di inguacchi e di ALFA col 10W 40 e 10W 60!!!!!
Alla fine un 10W 40 o 60... è sempre garantita la gradazione a freddo, di partenza quindi siamo coerenti col ragionamento!
il 10W 60 è un olio high performance proprio da gara (una volta era il Racing della Castrol) un tutto sintetico che costava una cifra!
Meccanici e dilettanti allo sbaraglio alla fine fanno danni...quindi mi confermi quello che dico io.