<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Parere su DPF Audi | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Parere su DPF Audi

lellom ha scritto:
flankker66 ha scritto:
lellom ha scritto:
EVOLVO ha scritto:
ciclasse ha scritto:
Ciao ragazzi, possiedo una A6 2.5 TDI ( 2000 ) omologata euro 2 e vorrei passare ad una A6 3.0 TDI piu' recente ( 2006 ) ma varie opinioni sul DPF mi mettono parecchi dubbi perche' io faccio molta citta'.Ma e' possibile che i problemi ( duluizione olio con conseguenti frequenti cambi anche a Kmetraggi bassissimi ) si verifichino solamente in casa Audi. Perche' BMW, Honda, Fiat, Mercedes, Volkswagen non hanno questi problemi?.Possibile che non esista una tecnologia che consenta di risolvere questo problema?
Grazie a tutti.

Che gli altri non abbiano problemi ho parecchi dubbi,basta addocchiare in giro e vedrai che il DPF se lo conosci..lo eviti, sulla A4 concordo che bastano un paio d'ore e s'accende la spia, su questo , a malinquore :D :D, sono d'accordo con i fratelli Bavaria che Bmw ha meno problemi.
Sinceramente la A5 della compagna di mio fratello non ha mai dato noie con il filtro(ma ne ha date molte con l'EGR)...anche sui TDI oggi è vicino al motore il DPF.

ma anche sulle nuove è di ceramica per cui la rigenerazione è + complessa.
secondo te per quale motivo il motore bmw non necessita del filtro di ceramica ma ne usa uno di acciaio?
con lo stesso il motore audi non passerebbe l'omologazione....
mi sa che questi nuovi common rail vw non sono stati quel passo avanti che serviva
eccetto ovviamente il caso dei tuoi parenti ;)
A me sa che tu ti fa troppe pippe mentali...non hai capito che parlano della vecchia A4 ? e poi hai fatto qualche verifica per dire che con lo stesso motore non passerebbe l'omologazione?o sono le tue solite menate anti Audi?Credi di essere credibile facendo queste supposizioni senza ne capo nè coda?non mi sembra che Kater o tanti altri abbiano mai lamentato questi problemi.

lello leggi bene,ed è ovvio che chi usa i filtri ceramici ha maggior bisogno di bloccare il particolato.
il filtro bmw è in metallo e potrebbe usarlo chiunque(visto che non lo produce sicuramente bmw) ma andrebbe incontro a problemi di omologazione per il particolato.
i filtri ceramici sono tappi,ma servono per omologare le auto.
mi spiace ma in questo vw è ancora indietro di una generazione rispetto a bmw(filtro,ghisa,cinghia ecc ecc).
non devi offenderti,del resto bmw ha altre lacune ma non certo nei diesel,specie 4 cilindri.
 
flankker66 ha scritto:
lellom ha scritto:
flankker66 ha scritto:
lellom ha scritto:
EVOLVO ha scritto:
ciclasse ha scritto:
Ciao ragazzi, possiedo una A6 2.5 TDI ( 2000 ) omologata euro 2 e vorrei passare ad una A6 3.0 TDI piu' recente ( 2006 ) ma varie opinioni sul DPF mi mettono parecchi dubbi perche' io faccio molta citta'.Ma e' possibile che i problemi ( duluizione olio con conseguenti frequenti cambi anche a Kmetraggi bassissimi ) si verifichino solamente in casa Audi. Perche' BMW, Honda, Fiat, Mercedes, Volkswagen non hanno questi problemi?.Possibile che non esista una tecnologia che consenta di risolvere questo problema?
Grazie a tutti.

Che gli altri non abbiano problemi ho parecchi dubbi,basta addocchiare in giro e vedrai che il DPF se lo conosci..lo eviti, sulla A4 concordo che bastano un paio d'ore e s'accende la spia, su questo , a malinquore :D :D, sono d'accordo con i fratelli Bavaria che Bmw ha meno problemi.
Sinceramente la A5 della compagna di mio fratello non ha mai dato noie con il filtro(ma ne ha date molte con l'EGR)...anche sui TDI oggi è vicino al motore il DPF.

ma anche sulle nuove è di ceramica per cui la rigenerazione è + complessa.
secondo te per quale motivo il motore bmw non necessita del filtro di ceramica ma ne usa uno di acciaio?
con lo stesso il motore audi non passerebbe l'omologazione....
mi sa che questi nuovi common rail vw non sono stati quel passo avanti che serviva
eccetto ovviamente il caso dei tuoi parenti ;)
A me sa che tu ti fa troppe pippe mentali...non hai capito che parlano della vecchia A4 ? e poi hai fatto qualche verifica per dire che con lo stesso motore non passerebbe l'omologazione?o sono le tue solite menate anti Audi?Credi di essere credibile facendo queste supposizioni senza ne capo nè coda?non mi sembra che Kater o tanti altri abbiano mai lamentato questi problemi.

lello leggi bene,ed è ovvio che chi usa i filtri ceramici ha maggior bisogno di bloccare il particolato.
il filtro bmw è in metallo e potrebbe usarlo chiunque(visto che non lo produce sicuramente bmw) ma andrebbe incontro a problemi di omologazione per il particolato.
i filtri ceramici sono tappi,ma servono per omologare le auto.
mi spiace ma in questo vw è ancora indietro di una generazione rispetto a bmw(filtro,ghisa,cinghia ecc ecc).
non devi offenderti,del resto bmw ha altre lacune ma non certo nei diesel,specie 4 cilindri.
Sei mitico Francuzzo...il più gran predicatore bmw che abbia mai conosciuto :lol:.dovrebbero farti come minimo Presidente Onorario,davvero :D
Comunque.ma se alla fine di problemi questi filtri non ne stanno dando che ce frega?poi i motori possono anche essere meno efficienti e una generazione dietro quelli Bmw(ma questo perchè non lo dice nessuna rivista sul pianeta terra?),ma hanno una erogazione esemplare della coppia e una rumorosità minore anche rispetto a quelli di Monaco .diciamo che su strada,insieme al consumo(dove sono solo un pò indietro),sono le cose che contano di più per un diesel...insomma ,non ci lamentiamo e non ci piangiamo addosso...poi sai, ci consoliamo con i nostri avanzati 4 cilindri benzina.e che cacchio..tutto voi volete ?hihihi ! :D
 
Beh, che ha di strano una A6 in citta'?Forse la A6 3.0 TDI non puo' circolare nelle citta'?A me piace AUDI, ma da un'auto vorrei avere soddisfazioni e non problemi.Quello che mi frena nel rinnovare la mia A6 sono proprio i tanti problemi legati al DPF che si leggono nei forum. Possibile che AUDI non sia riuscita a posizionare questo cavolo di filtro pui' vicino al motore? Se c'e' riuscita BMW, si potra' fare, no?Basterebbe comperare un motore BMW e vedere com'e' strutturato e replicarlo.Non mi sembra difficile.
Bye a tutti.
 
flankker66 ha scritto:
ciclasse ha scritto:
Ciao ragazzi, possiedo una A6 2.5 TDI ( 2000 ) omologata euro 2 e vorrei passare ad una A6 3.0 TDI piu' recente ( 2006 ) ma varie opinioni sul DPF mi mettono parecchi dubbi perche' io faccio molta citta'.Ma e' possibile che i problemi ( duluizione olio con conseguenti frequenti cambi anche a Kmetraggi bassissimi ) si verifichino solamente in casa Audi. Perche' BMW, Honda, Fiat, Mercedes, Volkswagen non hanno questi problemi?.Possibile che non esista una tecnologia che consenta di risolvere questo problema?
Grazie a tutti.

che io sappia il sei cilindri audi non ha problemi col dpf.
i problemi ci sono sui 4 cilindri specie su quelli vecchi ad iniettore pompa.
credo i nuovi common rail siano un pò migliorati.
degli altri costruttori non sò ma sui 4 cilindri in molti hanno avuto problemi perchè hanno adattato il pdf al motore.
il 4 cilindri bmw invece nasce per lavorare col pdf ,lo ha vicino al motore
ed è metallico invece che ceramico.
il filtro metallico è molto meno chiuso ma per montarlo devi avere un motore
che produce poche polveri.credo sui 4 cilindri solo bmw lo usi.
comunque il 3.0tdi audi non credo abbia di questi problemi
Dai Flankker, "un po'" lo possiamo anche togliere, o sbaglio? ;) Si può tranquillamente affermare che i problemi legati al filtro antiparticolato siano rientrati con i motori Diesel di Audi di ultima generazione (mi riferisco ai 4 cilindri common rail). Purtroppo non essendo in possesso di dati statistici non posso, per ora, affermare che tali motori siano totalmente privi di problemi legati al DPF in qualsiasi condizione di utilizzo. Di certo posso dire che anche negli ultimi Diesel di Audi, il DPF è stato pensato come elemento facente parte del motore, a differenza dei precedenti PDE in cui era stato successivamente aggiunto. Il gruppo convertitore catalitico ossidante + DPF è stato collocato in prossimità del turbocompressore, al fine di sfruttare la maggiore temperatura a cui si trovano i gas combusti. Inoltre la rigenerazione avviene con continuità nel tempo e a partire da una temperatura sensibilmente più bassa. Non sono da trascurare anche gli interventi adottati, atti ad impedire a monte la formazione del particolato. ;)
 
Qui si possono notare i settori in cui Audi si è concentrata per impedire a monte la formazione degli inquinanti prodotti, ovvero HC, CO, NOx e particolato (Si tratta del 3.0 TDI Clean Diesel)
Truth-In-Audi-Clean-Diesel-2.jpg

A valle invece si può notare il seguente sistema di post-trattamento dei gas combusti.
Truth-In-Audi-Clean-Diesel-3.jpg

Tale schema d'impianto si riferisce all' "ultra low emission system" di cui sono dotati i motori TDI Audi della famiglia "Clean Diesel". Il sistema si caratterizza per l'utilizzo della tecnologia "NAC" per abbattere gli NOx.
Truth-In-Audi-Clean-Diesel-5.jpg

Ecco anche un video:
http://www.automobilesreview.com/videos/audi-tdi-ultra-low-emission-system/10020/
A fronte di ciò direi che Audi ha rivolto grandi attenzioni in questo campo e ha intrapreso diverse strategie, su tutti i fronti, atte ad ottimizzare il funzionamento dei dispositivi di post-trattamento dei gas combusti. Non rimane che attendere fonti statistiche che consentano di ridurre fino ad annullare i timori legati al filtro antiparticolato. Ciò è valido non solo per i modelli Audi con motori Diesel ma in generale.
 
Il 4 cilindri Audi è talmente poco efficiente che in America l'A3 2.0 TDI 140 cv è stata nominata Green Car of the Year:
.
http://www.autoblog.it/post/23752/audi-a3-tdi-vince-il-titolo-green-car-of-the-year#show_comments
.
e pensare che passano l'omologazione per miracolo...sti americani tutti venduti sono!! :lol: :lol: :lol: :lol: Naturalmente sto scherzando....questi premi sono irrilevanti e lasciano il tempo che trovano,come anche le parole del mio caro amico Flanker :D ;)
 
lellom ha scritto:
Il 4 cilindri Audi è talmente poco efficiente che in America l'A3 2.0 TDI 140 cv è stata nominata Green Car of the Year:
.
http://www.autoblog.it/post/23752/audi-a3-tdi-vince-il-titolo-green-car-of-the-year#show_comments
.
e pensare che passano l'omologazione per miracolo...sti americani tutti venduti sono!! :lol: :lol: :lol: :lol: Naturalmente sto scherzando....questi premi sono irrilevanti e lasciano il tempo che trovano,come anche le parole del mio caro amico Flanker :D ;)

Sciacallo, come va il nuovo impiego??
 
zeusbimba ha scritto:
lellom ha scritto:
Il 4 cilindri Audi è talmente poco efficiente che in America l'A3 2.0 TDI 140 cv è stata nominata Green Car of the Year:
.
http://www.autoblog.it/post/23752/audi-a3-tdi-vince-il-titolo-green-car-of-the-year#show_comments
.
e pensare che passano l'omologazione per miracolo...sti americani tutti venduti sono!! :lol: :lol: :lol: :lol: Naturalmente sto scherzando....questi premi sono irrilevanti e lasciano il tempo che trovano,come anche le parole del mio caro amico Flanker :D ;)

Sciacallo, come va il nuovo impiego??
diciamo che per ora va...anche se in realtà mi sto annoiando a morte visto che i primi due giorni ho solo conosciuto un pò di clienti e fatto TANTE fotocopie.se continua così abbandono tutto e mi metto a fare l'artista di strada(ebbene si,devi sapere che sono anche appassionato di pittura...non sono per nulla bravo ma mi diverto un sacco con tele e colori ad olio :rolleyes: ) :D :lol:.Ciao Micheluccio
 
lellom ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
lellom ha scritto:
Il 4 cilindri Audi è talmente poco efficiente che in America l'A3 2.0 TDI 140 cv è stata nominata Green Car of the Year:
.
http://www.autoblog.it/post/23752/audi-a3-tdi-vince-il-titolo-green-car-of-the-year#show_comments
.
e pensare che passano l'omologazione per miracolo...sti americani tutti venduti sono!! :lol: :lol: :lol: :lol: Naturalmente sto scherzando....questi premi sono irrilevanti e lasciano il tempo che trovano,come anche le parole del mio caro amico Flanker :D ;)

Sciacallo, come va il nuovo impiego??
diciamo che per ora va...anche se in realtà mi sto annoiando a morte visto che i primi due giorni ho solo conosciuto un pò di clienti e fatto TANTE fotocopie.se continua così abbandono tutto e mi metto a fare l'artista di strada(ebbene si,devi sapere che sono anche appassionato di pittura...non sono per nulla bravo ma mi diverto un sacco con tele e colori ad olio :rolleyes: ) :D :lol:.Ciao Micheluccio

Sai come sono questi artist, mezzi froci, mezzi drogati...... :D :D
mia mamma dipinge olio da una vita e ogni tanto fa qualche mostra, ti vedrei bene a fare l'artista di strada........... :-o
 
zeusbimba ha scritto:
lellom ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
lellom ha scritto:
Il 4 cilindri Audi è talmente poco efficiente che in America l'A3 2.0 TDI 140 cv è stata nominata Green Car of the Year:
.
http://www.autoblog.it/post/23752/audi-a3-tdi-vince-il-titolo-green-car-of-the-year#show_comments
.
e pensare che passano l'omologazione per miracolo...sti americani tutti venduti sono!! :lol: :lol: :lol: :lol: Naturalmente sto scherzando....questi premi sono irrilevanti e lasciano il tempo che trovano,come anche le parole del mio caro amico Flanker :D ;)

Sciacallo, come va il nuovo impiego??
diciamo che per ora va...anche se in realtà mi sto annoiando a morte visto che i primi due giorni ho solo conosciuto un pò di clienti e fatto TANTE fotocopie.se continua così abbandono tutto e mi metto a fare l'artista di strada(ebbene si,devi sapere che sono anche appassionato di pittura...non sono per nulla bravo ma mi diverto un sacco con tele e colori ad olio :rolleyes: ) :D :lol:.Ciao Micheluccio

Sai come sono questi artist, mezzi froci, mezzi drogati...... :D :D
mia mamma dipinge olio da una vita e ogni tanto fa qualche mostra, ti vedrei bene a fare l'artista di strada........... :-o
La tua mamma dev'essere una gran persona....possibile che tu sia suo figlio ?a parte scherzi...ma lo fa per hobby ?
 
lellom ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
lellom ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
lellom ha scritto:
Il 4 cilindri Audi è talmente poco efficiente che in America l'A3 2.0 TDI 140 cv è stata nominata Green Car of the Year:
.
http://www.autoblog.it/post/23752/audi-a3-tdi-vince-il-titolo-green-car-of-the-year#show_comments
.
e pensare che passano l'omologazione per miracolo...sti americani tutti venduti sono!! :lol: :lol: :lol: :lol: Naturalmente sto scherzando....questi premi sono irrilevanti e lasciano il tempo che trovano,come anche le parole del mio caro amico Flanker :D ;)

Sciacallo, come va il nuovo impiego??
diciamo che per ora va...anche se in realtà mi sto annoiando a morte visto che i primi due giorni ho solo conosciuto un pò di clienti e fatto TANTE fotocopie.se continua così abbandono tutto e mi metto a fare l'artista di strada(ebbene si,devi sapere che sono anche appassionato di pittura...non sono per nulla bravo ma mi diverto un sacco con tele e colori ad olio :rolleyes: ) :D :lol:.Ciao Micheluccio

Sai come sono questi artist, mezzi froci, mezzi drogati...... :D :D
mia mamma dipinge olio da una vita e ogni tanto fa qualche mostra, ti vedrei bene a fare l'artista di strada........... :-o
La tua mamma dev'essere una gran persona....possibile che tu sia suo figlio ?a parte scherzi...ma lo fa per hobby ?

Si, da quando ha finito il liceo artistico, più o meno 39 anni fa.
 
lellom ha scritto:
Il 4 cilindri Audi è talmente poco efficiente che in America l'A3 2.0 TDI 140 cv è stata nominata Green Car of the Year:
.
http://www.autoblog.it/post/23752/audi-a3-tdi-vince-il-titolo-green-car-of-the-year#show_comments
.
e pensare che passano l'omologazione per miracolo...sti americani tutti venduti sono!! :lol: :lol: :lol: :lol: Naturalmente sto scherzando....questi premi sono irrilevanti e lasciano il tempo che trovano,come anche le parole del mio caro amico Flanker :D ;)

sopratutto perchè negli usa è l'unico 2.0diesel moderno in vendita.
bmw negli usa vende solo 6 cilindri
lo scorso anno infatti vinse vw.
questo motore vw è ovviamente quello che emette meno co2 fra i motori in vendita negli usa
"ti piace vincere facile eh?"
 
caterpillar ha scritto:
cioe' vuoi dire che negli stati uniti il 2.0 tdi e' l'unico motore "moderno" in vendita?
ma va la'.......

l'unico 2.0tdi SEMImoderno che c'è in vendita negli usa
bmw ad esempio non vende 4 cilindri negli usa
se poi questo motore vincesse il premio engine of the year vi prometto che mi cancello da questo forum :lol:
cominciate pure la raccolta firme....
 
Back
Alto