<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Parere incidente stradale | Il Forum di Quattroruote

Parere incidente stradale

Salve a tutti, sono nuovo nel forum e avrei bisogno di un parere riguardante un incidente stradale avvenuto due giorni fa, vi spiego l’accaduto
Mi trovavo su una strada provinciale con due corsie per senso di marcia, sono fermo al semaforo sulla corsia di destra (per proseguire dritto) e di fronte a me c’è un bilico, una volta scattato il verde il bilico si sposta sulla corsia di sinistra senza mettere la freccia, io proseguo la mia marcia sulla corsia di destra fino ad affiancare quasi la cabina, tutto ad un tratto il camionista sterza a destra per entrare in una fabbrica e mi taglia la strada, per evitare di entrargli sotto le ruote sterzo di colpo a destra, schivo il bilico ma una volta superato mi trovo di fronte un palo e lo prendo in pieno, scoppiano gli airbag e non vedendo più niente, in decelerazione, tampono una macchina ferma allo stop sulla destra.
Il camionista non curante dell’incidente da lui causato, entra nella fabbrica e va a caricarsi il bilico, solo all’arrivo delle autorità sono riusciti a farlo uscire dalla fabbrica.
Il camionista non ne vuole che sapere di fare il cid, a suo avviso non è coinvolto nell’incidente poiché non è stato toccato (grazie al caz), i carabinieri decidono di verbalizzare l’accaduto e sentono tutte e tre le versioni, il ragazzo che ho tamponato ha assistito a tutta la scena e concordava con me che il bilico mi ha bellamente tagliato la strada facendomi da testimone.
Tra pareri di parenti e amici mi è stato detto che rischio di prendermi il torto perché (per mia fortuna e sfortuna) non c’è stata collisione con il bilico, ma è davvero possibile tutto ciò? Aiuto
Tengo a sottolineare che la mia macchina è da demolire, nessuna possibilità di riparazione
Allego foto dell’incrocio con una sorta di riproduzione (non troppo dettagliata perché sono scarso)
 

Allegati

  • BB7B3BDA-7E2B-4FAE-8671-8DFA9D0EA239.jpeg
    BB7B3BDA-7E2B-4FAE-8671-8DFA9D0EA239.jpeg
    217,6 KB · Visite: 276
Dipende dalla verbalizzazione dei CC...te lo dico per esperienza, un VU mi diede ragione ed il suo capopattuglia torto, con tanto di contravvenzione e punti... aspetta il verbale.
 
Dipende dalla verbalizzazione dei CC...te lo dico per esperienza, un VU mi diede ragione ed il suo capopattuglia torto, con tanto di contravvenzione e punti... aspetta il verbale.
Allucinante questa cosa, che sia un loro verbale a stabilire chi abbia torto o ragione quando penso sia abbastanza evidente, domani ho l’appuntamento con il legale giusto per essere più tranquillo :emoji_cold_sweat:
 
Allucinante questa cosa, che sia un loro verbale a stabilire chi abbia torto o ragione quando penso sia abbastanza evidente, domani ho l’appuntamento con il legale giusto per essere più tranquillo :emoji_cold_sweat:
Se il verbale fosse a tuo favore, saresti in una botte di ferro, al contrario dovresti ricorrere in giudizio, e contro un eventuale verbale la vedo dura, io ho provato ma poi desistito.
 
A un amico è capitata una cosa simile quando aveva la 147 nuova di fabbrica.
Anche a lui hanno tagliato la strada ed è finito contro un paletto di quelli che delimitano i marciapiede.
Nel suo caso purtroppo non essendoci stato alcun urto e a a causa della sua velocità (un po' eccessiva) venne considerato come se avesse fatto tutto da solo e si tenne il danno.
Vedi cosa c'è scritto nel verbale.

PS In casi come questo capita spesso di sentirsi dire "Era meglio se gli andavi addosso" e dal punto di vista delle responsabilità è sicuramente vero,però poi nella realtà uno se ne ha la possibilità tenta di evitare l'urto e purtroppo se per evitare un veicolo vai a finire fuori strada o contro un palo di fatto stai facendo un favore a chi ti ha tagliato la strada perchè lo lasci fuori dall'incidente e diventa più difficile dimostrare che è per colpa sua che tu sei andato a sbattere.
 
Ultima modifica:
Dipende dalla verbalizzazione dei CC...te lo dico per esperienza, un VU mi diede ragione ed il suo capopattuglia torto, con tanto di contravvenzione e punti... aspetta il verbale.
però dubito che i CC possano verbalizzare la versione di una delle parti senza aver la prova di come sia oggettivamente stata la dinamica.
Generalmente hanno l'onere di constatare l'accaduto o raccogliere le informazioni, non stabilire dove stia la ragione.
 
però dubito che i CC possano verbalizzare la versione di una delle parti senza aver la prova di come sia oggettivamente stata la dinamica.
Generalmente hanno l'onere di constatare l'accaduto o raccogliere le informazioni, non stabilire dove stia la ragione.
Dopo aver raccolto tutte le testimonianze ed i rilevamenti ricostruiscono a verbale il tutto e assegnano responsabilità ed eventualmente comminano sanzioni.
 
Generalmente hanno l'onere di constatare l'accaduto o raccogliere le informazioni, non stabilire dove stia la ragione.

Però se nel verbale scrivono "il conducente A procedeva a velocità da codice e per evitare il conducente B che svoltava senza mettere la freccia..." di fatto stanno scrivendo chi ha ragione e chi ha torto.
Io ho avuto solo 2 incidenti (1 constatazione e 1 verbale dei vigili) e pur non dicendo apertamente chi avesse ragione e chi torto di fatto hanno sentito le due versioni e scritto quello che era accaduto in maniera chiara senza lasciare spazio a interpretazioni.
 
Però se nel verbale scrivono "il conducente A procedeva a velocità da codice e per evitare il conducente B che svoltava senza mettere la freccia..." di fatto stanno scrivendo chi ha ragione e chi ha torto.
Io ho avuto solo 2 incidenti (1 constatazione e 1 verbale dei vigili) e pur non dicendo apertamente chi avesse ragione e chi torto di fatto hanno sentito le due versioni e scritto quello che era accaduto in maniera chiara senza lasciare spazio a interpretazioni.
In genere segnalano la responsabilità ed assegnano sanzioni in caso di violazioni
 
La descrizione non è chiarissima. Scrivi "di fronte", come se arrivasse dal lato opposto, mentre probabilmente era davanti a te, e si è allargato per entrare nel piazzale a destra.
Probabilmente si vedrà appioppare una multa, anche se spesso la freccia rientra da sola durante quel tipo di manovra.
Tu prenderai la colpa, sia perchè il camion non è stato coinvolto, sia perchè, se ho inteso bene la tua descrizione, hai sorpassato il camion sulla destra.
 
La descrizione non è chiarissima. Scrivi "di fronte", come se arrivasse dal lato opposto, mentre probabilmente era davanti a te, e si è allargato per entrare nel piazzale a destra.
Probabilmente si vedrà appioppare una multa, anche se spesso la freccia rientra da sola durante quel tipo di manovra.
Tu prenderai la colpa, sia perchè il camion non è stato coinvolto, sia perchè, se ho inteso bene la tua descrizione, hai sorpassato il camion sulla destra.

Da quello che ho capito io il camionista si è allargato sulla corsia di sinistra per poi svoltare a destra e entrare nel piazzale dell'azienda dove doveva caricare.
L'autore del topic invece credo che abbia pensato che il camionista stesse cambiando corsia quindi ha solo proseguito e poi si è reso conto troppo tardi che invece il camion svoltava.
 
Da quello che ho capito io il camionista si è allargato sulla corsia di sinistra per poi svoltare a destra e entrare nel piazzale dell'azienda dove doveva caricare.
L'autore del topic invece credo che abbia pensato che il camionista stesse cambiando corsia quindi ha solo proseguito e poi si è reso conto troppo tardi che invece il camion svoltava.
Effettivamente è andata esattamente così, il mio non è stato un sorpasso a destra per il semplice fatto che non si è solamente allargato per effettuare la manovra (in sto caso non avrei avuto la corsia libera), ma ha completamente cambiato corsia e ha svoltato senza segnalare la direzione e non guardando negli specchietti, io ero nella corsia di destra e ho semplicemente proseguito la mia marcia
 
Salve a tutti, sono nuovo nel forum e avrei bisogno di un parere riguardante un incidente stradale avvenuto due giorni fa, vi spiego l’accaduto
Mi trovavo su una strada provinciale con due corsie per senso di marcia, sono fermo al semaforo sulla corsia di destra (per proseguire dritto) e di fronte a me c’è un bilico, una volta scattato il verde il bilico si sposta sulla corsia di sinistra senza mettere la freccia, io proseguo la mia marcia sulla corsia di destra fino ad affiancare quasi la cabina, tutto ad un tratto il camionista sterza a destra per entrare in una fabbrica e mi taglia la strada, per evitare di entrargli sotto le ruote sterzo di colpo a destra, schivo il bilico ma una volta superato mi trovo di fronte un palo e lo prendo in pieno, scoppiano gli airbag e non vedendo più niente, in decelerazione, tampono una macchina ferma allo stop sulla destra.
Il camionista non curante dell’incidente da lui causato, entra nella fabbrica e va a caricarsi il bilico, solo all’arrivo delle autorità sono riusciti a farlo uscire dalla fabbrica.
Il camionista non ne vuole che sapere di fare il cid, a suo avviso non è coinvolto nell’incidente poiché non è stato toccato (grazie al caz), i carabinieri decidono di verbalizzare l’accaduto e sentono tutte e tre le versioni, il ragazzo che ho tamponato ha assistito a tutta la scena e concordava con me che il bilico mi ha bellamente tagliato la strada facendomi da testimone.
Tra pareri di parenti e amici mi è stato detto che rischio di prendermi il torto perché (per mia fortuna e sfortuna) non c’è stata collisione con il bilico, ma è davvero possibile tutto ciò? Aiuto
Tengo a sottolineare che la mia macchina è da demolire, nessuna possibilità di riparazione
Allego foto dell’incrocio con una sorta di riproduzione (non troppo dettagliata perché sono scarso)
C'è il rischio di avere torto vista la mancata collisione anche se con un testimone potrebbe cambiare la faccenda. So infatti di motociclisti caduti a causa di qualcuno che gli ha tagliato la strada senza averlo toccato.
Guardando quello che hai allegato mi vengono in mente tre domande:
Aveva le freccia a dx?
Dove pensavi che andasse a sx che non ci sono strade a sx?
Un bilico ci mette mezz'ora a fare quella manovra, sicuro non ci fosse la possibilità di evitarlo frenando o superandolo più velocemente?
 
C'è il rischio anche se con un testimone potrebbe cambiare la faccenda. So infatti di motociclisti caduti a causa di qualcuno che gli ha tagliato la strada senza averlo toccato.
Guardando quello che hai allegato mi vengono in mente tre domande:
Aveva le freccia a dx?
Dove pensavi che andasse a sx che non ci sono strade a sx?
Un bilico ci mette mezz'ora a fare quella manovra, sicuro non ci fosse la possibilità di evitarlo frenando o superandolo più velocemente?
Non aveva la freccia, ci sono strade a sinistra tant’è che la corsia in cui si è spostato è dedicata alla svolta a sinistra, magari ci volesse mezz’ora per una manovra simile (i VU l’hanno definita manovra di comodità che non avrebbe potuto fare), a quest’ora avrei ancora la macchina
 
Comunque,senza volerne fare una colpa all'autore del topic,da quei bestioni bisogna stare lontani.
Sia camion che autobus a volte fanno delle manovre assurde,complice il fatto che sono mezzi molti ingombranti,soprattutto in lunghezza,e mettono gli automobilisti in situazioni molto scomode.
Qui c'è l'interporto ed è un classico vedere i Tir che si immettono praticamente senza guardare contando sul fatto che frenerai perchè anche se hai la precedenza infilarsi sotto il rimorchio di un mezzo pesante non è consigliabile.
Gli autobus invece hanno gli adesivi con scritto non affiancare questo veicolo mi sembra,però tante volte nel traffico non puoi evitarlo.
 
Back
Alto