<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Parere incidente stradale | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Parere incidente stradale

boh, così a occhio mi sembra che il casino lo abbia combinato tu. Ti auguro di sbagliarmi.
Tutto lui direi che è esagerato, con un tir non puoi permetterti di di spostarti a dx e sx senza freccia e svoltare senza guardare lo specchietto... Se ci fosse stata una moto o una bici l'ammazzava.
Però una parte di responsabilità per come ha raccontato la dinamica ce la vedo anche da parte sua.
 
Secondo me:
- Responsabilità autista del TIR se non ha messo la freccia della svolta a destra

-Responsabilità dell'opener se la freccia l'autista la aveva messa

Il superamento (non sorpasso) a destra è consentito, quindi se il tir non ha fatto freccia l'opener stavo semplicemente procedendo. Attribuirgli tutta la responsabilità a prescindere mi sembra insensato, applicandola aogni situazione siginifca che c'è sempre il concorso in colpa, perchè non si è evitato l'incidente nonostante l'errore di un altro.,
Invece sappiamo che esiste la possibilità che il torto sia al 100% di uno dei due veicoli. Quindi dire: si deve prestare attenzione a tutto come motivazione per addossargli la colpa mi sembra un po' una forzatura; anche se sono d'accordo, sempre meglio controllare per evitare problemi dovuti a errori di altri
 
Purtroppo in casi come questi la responsabilità viene attribuita al veicolo che viaggiava dietro. E' impossibile provare l'assenza della freccia (e comunque non è un esimiente di responsabilità).
Le Autorità, in casi come questo, si limitano a reperire le argomentazioni dei soggetti coinvolti, e se ne hanno l'evidenza, a sanzionare i soggetti.

Mi spiace per l'accaduto
 
mi sa che ti becchi la colpa.
dalla foto poi, mi pare pure che tu sia stato un po' imprudente.
vedi un camion che ti viene davanti, e cerchi di schivarlo aprendo a palla?
probabilmente dovevi inchiodare, almeno davi l'idea di aver fatto tutto il possibile per evitare l'impatto.

anche perche', se il camion era a dx al semaforo, avra' fatto almeno meta' della strada prima di finire tutto a sx quindi, per quanto hai accelerato? 10-15 metri?
 
Secondo il mio modesto ed opinabile parere, seguendo la versione data dall'opener, il camion avrebbe torto pieno perché innanzitutto ha impegnato una corsia di preselezione con freccia direzionale che consente solo la svolta a sinistra; quindi avrebbe commesso più infrazioni; ha svoltato a destra dove non gli era consentito, ha invaso la corsia adiacente dove non gli era consentito (linea continua) e non ha utilizzato l'indicatore di direzione. Invadendo la corsia adiacente ha causato la perdita di controllo del veicolo che transitava sulla corsia di destra.
Mi pare che l'uso corretto delle corsie e le direzioni che prescrivono siano prese un po' alla leggera in Italia, nel senso "si vabbé ci sono ma che vuoi che sia"... dalle mie parti solo per un cambio di corsia ad minkiam del genere (che è una delle cose più pericolose, specie se c'è una grande differenza di velocità tra corsie, per esempio con le auto che svoltano a sinistra ferme al rosso mentre quelle di destra scorrono) ti becchi un bel verbale se visto dalla polizia, e sicuramente la colpa se succede qualcosa.
Il problema è dimostrare questa dinamica, anche perché non c'è stato contatto e non so quanto peso sia dato alle testimonianze in assenza di rilievi possibili anche sul camion. Non ci sono telecamere, per esempio della ditta dove il camion ha scaricato?
 
Ultima modifica:
Purtroppo in casi come questi la responsabilità viene attribuita al veicolo che viaggiava dietro. E' impossibile provare l'assenza della freccia (e comunque non è un esimiente di responsabilità).
Le Autorità, in casi come questo, si limitano a reperire le argomentazioni dei soggetti coinvolti, e se ne hanno l'evidenza, a sanzionare i soggetti.

Mi spiace per l'accaduto

Ma il cambio di corsia e la svolta non permessi, che di fatto hanno fatto tagliare la strada all'auto da parte del camion, non vengono considerati?
Uno può guidare come vuole facendo lo slalom tra corsie e linee continue, facendo il contrario di ciò che prescrive la segnaletica orizzontale, invadendo corsie occupate da altri veicoli, e la colpa è sempre di chi sopraggiunge da dietro? (fra l'altro non era dietro, era affiancato al momento del sinistro) Non mi pare né giusto né logico.
Non parliamo di un tamponamento fra l'altro, lì la colpa sempre a chi tampona ci sta, questo è tutto un altro scenario.
Inoltre non era dietro, al momento del sinistro era affiancato. E viaggiava tranquillamente sulla sua corsia. E' ì il camion che l'ha invasa, provocando l'incidente. (ovviamente secondo la sua versione, inutile ricordarlo).
 
Ultima modifica:
Ma il cambio di corsia e la svolta non permessi, che di fatto hanno fatto tagliare la strada all'auto da parte del camion, non vengono considerati?
Uno può guidare come vuole facendo lo slalom tra corsie e linee continue, facendo il contrario di ciò che prescrive la segnaletica orizzontale, e la colpa è sempre di chi sopraggiunge da dietro? Non mi pare né giusto né logico.
Non parliamo di un tamponamento fra l'altro, lì la colpa sempre a chi tampona ci sta, questo è tutto un altro scenario.
Inoltre non era dietro, al momento del sinistro era affiancato. E viaggiava tranquillamente sulla sua corsia. Eì il camion che l'ha invasa, provocando l'incidente. (ovviamente secondo la sua versione, inutile ricordarlo).
Il problema più grande, per l'opener, è dato dal fatto che non ci sia stato ALCUN contatto tra il suo veicolo e il tir ed è qui che si "gioca" la partita tra dichiarazioni, testimonianze e rilievi.

E anche sul fatto che "abbia accelerato" invece di frenare, quello può dare adito a una velocità relativamente sostenuta (purtroppo).

Se qualcuno avesse delle telecamere sull'incrocio saranno già state acquisiti i video relativi.

Sono completamente d'accordo con te su tutto quanto hai scritto.
 
Comunque,senza volerne fare una colpa all'autore del topic,da quei bestioni bisogna stare lontani.
Sia camion che autobus a volte fanno delle manovre assurde,complice il fatto che sono mezzi molti ingombranti,soprattutto in lunghezza,e mettono gli automobilisti in situazioni molto scomode.
Qui c'è l'interporto ed è un classico vedere i Tir che si immettono praticamente senza guardare contando sul fatto che frenerai perchè anche se hai la precedenza infilarsi sotto il rimorchio di un mezzo pesante non è consigliabile.
Gli autobus invece hanno gli adesivi con scritto non affiancare questo veicolo mi sembra,però tante volte nel traffico non puoi evitarlo.

Però un autista che fa una manovra del genere (che talvolta può essere anche indispensabile per riuscire a girare o fare manovra in determinati spazi con un trattore e semirimorchio) in genere fa di tutto per segnalare le sue intenzioni, usa gli indicatori di direzione, procede a passo d'uomo, fa sfilare i veicoli prima di procedere o si accerta che abbiano capito e si siano fermati, magari scendendo pure se necessario. La professionalità è questa, non fare i tuoi comodi e tagliare la strada perché tanto sei più grosso... Devo dire che di solito chi guida questi bestioni sa quello che fa, e se ha bisogno di impegnare la strada per fare manovra lo capisci, e agevoli la manovra volentieri.
 
La professionalità è questa, non tagliare la strada perché tanto sei più grosso...

Qui purtroppo è una prassi comune.
C'è da dire che quasi tutti gli automobilisti ormai conoscono quegli incroci e quindi sono preparati alle immissioni selvagge da parte degli autisti dei Tir.
Ma ogni tanto l'incidente ci scappa.
 
Sono presenti delle telecamere al semaforo e sono già state controllate, ma purtroppo registrano solo quando un veicolo passa con il rosso.
L’accelerazione penso sia dovuta all’istinto, che per schivarlo mi ha portato ad accelerare e sterzare insieme.
Stamani ho consultato l’avvocato e ci sono le basi per prendere la ragione
 
L’accelerazione penso sia dovuta all’istinto, che per schivarlo mi ha portato ad accelerare e sterzare insieme.
Stamani ho consultato l’avvocato e ci sono le basi per prendere la ragione

scusami, non prenderla sul personale, ma a me pare che tu abbia una spiccata tendenza ad autoassolverti ed è purtroppo molto comune. Accelerare e sterzare secondo me non sono state proprio la scelta ottimale. Per quanto concerne l'avvocato, trovamene uno che dica al suo cliente << guardi, lasci perdere, non ha speranza >>. Userò un anacoluto << gli avvocati, è il loro compito far credere a tutti di avere ragione >> , altrimenti morirebbero di fame.
Comunque ti auguro che abbia ragione il tuo avvocato e che tu possa essere risarcito. In bocca al lupo :)
 
Ma il cambio di corsia e la svolta non permessi, che di fatto hanno fatto tagliare la strada all'auto da parte del camion, non vengono considerati?
Uno può guidare come vuole facendo lo slalom tra corsie e linee continue, facendo il contrario di ciò che prescrive la segnaletica orizzontale, invadendo corsie occupate da altri veicoli, e la colpa è sempre di chi sopraggiunge da dietro? (fra l'altro non era dietro, era affiancato al momento del sinistro) Non mi pare né giusto né logico.
Non parliamo di un tamponamento fra l'altro, lì la colpa sempre a chi tampona ci sta, questo è tutto un altro scenario.
Inoltre non era dietro, al momento del sinistro era affiancato. E viaggiava tranquillamente sulla sua corsia. E' ì il camion che l'ha invasa, provocando l'incidente. (ovviamente secondo la sua versione, inutile ricordarlo).
Tutto vero, il problema è che le cose vanno provate e, a meno di riprese, che non vengono prese in considerazione in sede stragiudiziale e che è sempre molto complesso reperire, risulta essere la parola dell'opener contro quella dello squilibrato autista. Il problema è che il sorpasso accelerando non rende a prescindere l'opener privo di responsabilità.
Un avvocato in un caso del genere non serve ad una fava; servirebbe un verbale a te favorevole (cosa difficile), una ripresa di una telecamera (difficile da reperire) o testimoni a tuo favore (che si scontrerebbero con quelli che l'altro autista sembra aver già reperito).
 
Tutto vero, il problema è che le cose vanno provate e, a meno di riprese, che non vengono prese in considerazione in sede stragiudiziale e che è sempre molto complesso reperire, risulta essere la parola dell'opener contro quella dello squilibrato autista. Il problema è che il sorpasso accelerando non rende a prescindere l'opener privo di responsabilità.
Un avvocato in un caso del genere non serve ad una fava; servirebbe un verbale a te favorevole (cosa difficile), una ripresa di una telecamera (difficile da reperire) o testimoni a tuo favore (che si scontrerebbero con quelli che l'altro autista sembra aver già reperito).
Concordo, se avesse frenato e fosse andato addosso alla motrice avrebbe avuto ragione al 100%.
Il fatto che in 20 metri partendo da fermo sia riuscito ad accelerare (premesso che ritengo che non sempre sia un male accelerare, o per lo meno non rallentare, e schivare.. a volte è la manovra migliore da fare in certe situazioni) a tal punto da abbattere un palo e fermarsi 40 metri più avanti non depone a suo favore.
Potrebbero cointestargli che
"Il conducente deve sempre conservare il controllo del proprio veicolo ed essere in grado di compiere tutte le manovre necessarie in condizione di sicurezza.. (continua)"
 
Fortunatamente il testimone a mio favore c’è già, è normale che io tenda ad autosollevarmi nel momento in cui sono andato contro un palo perché un tir a momenti mi fa finire sotto le sue ruote, non si tratta di sorpasso per il semplice fatto che io sono sempre rimasto nella mia corsia, quello di accelerare mi è venuto automatico per schivarlo, altrimenti non sarei qui a chiedere il vostro parere ma in ospedale attaccato a un lettino
 
Back
Alto