<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Parere costo tagliano | Il Forum di Quattroruote

Parere costo tagliano

Ciao a tutti, come da oggetto avrei bisogno di un vostro parere.

Devo fare il tagliano alla mia Infiniti Q30, ovviamente andrò in un centro Infiniti avendo l'auto ancora in garanzia.
Ho la versione 1.5 diesel (solito motore Renault condiviso da Megane, Classe A, ecc...).

Per un tagliando "semplice" con:

- Olio
- Filtro olio
- Filtro abitacolo
- Filtro aria
- "Trattamenti igienizzanti" (non so cosa siano)
- Manodopera

Mi hanno chiesto 430 iva inclusa.

Considerando che esistono i kit tagliando comprensivi di 5 lt di olio + i filtri a circa 50 euro e tenuto conto che di manodopera difficilmente si potranno superare le 2 ore, mi sembra uno sproposito.

Ho la sensazione che nelle officine autorizzate ne approfittino, sapendo che si è vincolati ad andare li per mantenere la garanzia.

Vorrei però un vostro parere, magari è la mia inesperienza a farmi credere che il prezzo sia elevato.

Grazie!
 
Oltre il prezzo dei materiali paghi il brand di "lusso" Infiniti, anche se le operazioni sono paragonabili a una comune Nissan
 
Mettendoci anche 100 euro di materiali il costo appare eccessivo,purtroppo è una prassi comune.
Spero almeno che lavorino bene.
 
Considerando che esistono i kit tagliando comprensivi di 5 lt di olio + i filtri a circa 50 euro
Per 50 euro ti danno schifezze immonde. Un buon kit tagliando con 5 litri di olio e tre filtri su quattro viene circa il doppio. Gli igienizzanti clima e abitacolo vengono da 20 a 50 euro a seconda di che usi. Come manodopera, un centone fatturato sarebbe onesto per un service ufficiale. In tutto quindi sarebbero 250 euro, il resto che ti chiedono contribuisce a spiegare perché Infiniti lascierà l’Europa. Fai conto che nemmeno in MB chiedono così tanto per il primo tagliando della Classe A di cui la Q30 è il rebadging Infiniti aka Nissan.
 
Confermo anche io che 430€ (benché ivati) siano assolutamente spropositati per un "normale" primo tagliando.

Anni fa (tanti), in VW, ci chiesero 475€ per il primo tagliando di una Golf TDI a 27.500 km.

Naturalmente abbiamo sollevato parecchie obiezioni al ritiro del veicolo e ci hanno scontato il 20% (comunque poco), da quel momento però chiediamo preventivi di spesa dettagliati anche solo per l'inversione degli pneumatici.
 
Questo il mio ultimo tagliando della 308 diesel, in assistenza ufficiale Peugeot, con più o meno, le stesse cose.
Sconto 30% su olio e filtro per auto con quattro anni di anzianità.
 

Allegati

  • IMG_20181108_114816.jpg
    IMG_20181108_114816.jpg
    542 KB · Visite: 278
Questo il mio ultimo tagliando della 308 diesel, in assistenza ufficiale Peugeot, con più o meno, le stesse cose.
Sconto 30% su olio e filtro per auto con quattro anni di anzianità.
31+Iva orarie di manodopera sono fantascienza al Nord Italia. Un meccanico indipendente non scende sotto i 40+Iva, un service ufficiale va da 50 a 80 più Iva a seconda dei marchi trattati. Infine, la maggior parte dei service fattura a parte smaltimento e un “test” d’ingresso (test breve, che, etc)
Se non li diffidi, ci aggiungono sempre detergente carburante e quant’altro.

:emoji_astonished:

Comunque il primo tagliando da me si aggira sui 300 euro per un Golf/Tiguan (50-100 in più per le equivalenti Audi), 150 per una Smart, 250-300 (salvo AdBlue) per una MB Classe C. È dal secondo che ti ammazzano.
 
Ultima modifica:
31+Iva orarie di manodopera sono fantascienza al Nord Italia. Un meccanico indipendente non scende sotto i 40+Iva, un service ufficiale va da 50 a 80 più Iva a seconda dei marchi trattati. Infine, la maggior parte dei service fattura a parte smaltimento e un “test” d’ingresso (test breve, che, etc)
Se non li diffidi, ci aggiungono sempre detergente carburante e quant’altro.


:emoji_astonished:

31 €/h sono poche pure qui, in effetti.
Comunque, questa è la tariffa ce espongono e applicano in fattura.
 
Ciao a tutti, come da oggetto avrei bisogno di un vostro parere.

Devo fare il tagliano alla mia Infiniti Q30, ovviamente andrò in un centro Infiniti avendo l'auto ancora in garanzia.
Ho la versione 1.5 diesel (solito motore Renault condiviso da Megane, Classe A, ecc...).

Per un tagliando "semplice" con:

- Olio
- Filtro olio
- Filtro abitacolo
- Filtro aria
- "Trattamenti igienizzanti" (non so cosa siano)
- Manodopera

Mi hanno chiesto 430 iva inclusa.

Considerando che esistono i kit tagliando comprensivi di 5 lt di olio + i filtri a circa 50 euro e tenuto conto che di manodopera difficilmente si potranno superare le 2 ore, mi sembra uno sproposito.

Ho la sensazione che nelle officine autorizzate ne approfittino, sapendo che si è vincolati ad andare li per mantenere la garanzia.

Vorrei però un vostro parere, magari è la mia inesperienza a farmi credere che il prezzo sia elevato.

Grazie!


Secondo me, invece non sono nemmeno una follia....
In Renault....( Megane II 1,9 TD )
Vabbeh che andavo ogni 30.000 Km a tagliandare, ma non ' che spendessi molto meno....
Sui 300 e qualcosina di piu'....
E parlo di una quindicina di anni fa.
Gia' allora, l' olio Elf veniva oltre 20 euro piu' IVA
 
Appena portata la e46 in BMW, lì siamo sugli 80 euro all'ora.

E' un furto ? Sì.

Però del meccanico generico su certi tipi di auto io non mi fido.
Ho voluto la bici, adesso pedalo.

Mi sembra di capire che siamo tutti sulla stessa barca, ormai i concessionari per stare in piedi vivono coi tagliandi, inutile girarci intorno.

A volte rimpiango la mia Panda 750 in cui il tagliando lo facevo io.
Ma erano altri tempi.
 
Back
Alto