Buongiorno a tutti. Devo acquistare una nuova auto e sbirciando per i vari siti e configurando i vari modelli, avrei fatto una cernita delle auto che potrebbero soddisfare le mie esigenze.
Dico subito che percorro meno di 15.000km l'anno, con un 40% di urbano (non città ma comunque con percorsi brevi), un 40% di extraurbano ed un 20% di misto con salite.
Ho la necessità di avere un buon bagagliaio (diciamo dai 300 litri in su), ma non vorrei auto più lunghe di 4.15-4.20 metri. Non vorrei nemmeno auto con l'abitacolo troppo basso (sono alto 1.85 e mi piace un minimo di comodità).
Avrei visto le seguenti auto:
Fiat 500L con motorizzazioni 1.4T-Jet 120 cv e 1.6MJ 105 cv
Ford Fiesta 1.0 ecoboost 100 cv
Hyundai i20 1.4 crdi 90 cv
Hyundai ix20 1.4 crdi 90 cv e 1.6 mpi
Lancia Y 0.9 Twin air
Nissan Note 1.2 DIG-S e 1.5 Dci 90 cv
Toyota Yaris 1.3 VVTi e 1.4 D
Toyota Verso-S 1.3 VVTi e 1.4 D
Renault Capture 1.5 Dci
Lo so che facendo al massimo 15.000km l'anno, un diesel non sarebbe molto indicato (rigenerazioni Dpf e diluizione olio motore), però per alcuni di questi modelli è la motorizzazione più indicata, visto che le motorizzazioni benzina sono un po spente nelle prestazioni (ad esempio, in salita mi ci troverei male o in autostrada sarebbe problematico un sorpasso veloce).
Da questo elenco tolgo Citroen e Peugeot (già avute e mi ci sono trovato malissimo come assistenza).
In più tolgo anche Opel, Vw e simili, poichè ho visto che non potrei montare le catene (da me nevica davvero poco e per quei 2 giorni potrei arrangiarmi benissimo con le catene).
Come tetto massimo di spesa, potrei arrivare al massimo a 24.000 euro (al lordo poi degli sconti).
D'accordo che devo provarle e poi decidere (cosa che farò con le auto elencate e magari prendendo in considerazione i Vostri eventuali suggerimenti), ma non essendo mai salito, non posso esprimere giudizi.
Chiedo quindi a Voi un parere di massima sia sui modelli, ma soprattutto sulle motorizzazioni, visto che un pelino di verve e brio nelle prestazioni ci stanno sempre bene.
Grazie anticipatamente.
Dico subito che percorro meno di 15.000km l'anno, con un 40% di urbano (non città ma comunque con percorsi brevi), un 40% di extraurbano ed un 20% di misto con salite.
Ho la necessità di avere un buon bagagliaio (diciamo dai 300 litri in su), ma non vorrei auto più lunghe di 4.15-4.20 metri. Non vorrei nemmeno auto con l'abitacolo troppo basso (sono alto 1.85 e mi piace un minimo di comodità).
Avrei visto le seguenti auto:
Fiat 500L con motorizzazioni 1.4T-Jet 120 cv e 1.6MJ 105 cv
Ford Fiesta 1.0 ecoboost 100 cv
Hyundai i20 1.4 crdi 90 cv
Hyundai ix20 1.4 crdi 90 cv e 1.6 mpi
Lancia Y 0.9 Twin air
Nissan Note 1.2 DIG-S e 1.5 Dci 90 cv
Toyota Yaris 1.3 VVTi e 1.4 D
Toyota Verso-S 1.3 VVTi e 1.4 D
Renault Capture 1.5 Dci
Lo so che facendo al massimo 15.000km l'anno, un diesel non sarebbe molto indicato (rigenerazioni Dpf e diluizione olio motore), però per alcuni di questi modelli è la motorizzazione più indicata, visto che le motorizzazioni benzina sono un po spente nelle prestazioni (ad esempio, in salita mi ci troverei male o in autostrada sarebbe problematico un sorpasso veloce).
Da questo elenco tolgo Citroen e Peugeot (già avute e mi ci sono trovato malissimo come assistenza).
In più tolgo anche Opel, Vw e simili, poichè ho visto che non potrei montare le catene (da me nevica davvero poco e per quei 2 giorni potrei arrangiarmi benissimo con le catene).
Come tetto massimo di spesa, potrei arrivare al massimo a 24.000 euro (al lordo poi degli sconti).
D'accordo che devo provarle e poi decidere (cosa che farò con le auto elencate e magari prendendo in considerazione i Vostri eventuali suggerimenti), ma non essendo mai salito, non posso esprimere giudizi.
Chiedo quindi a Voi un parere di massima sia sui modelli, ma soprattutto sulle motorizzazioni, visto che un pelino di verve e brio nelle prestazioni ci stanno sempre bene.
Grazie anticipatamente.