<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> parcheggio bici a milano... | Page 24 | Il Forum di Quattroruote

parcheggio bici a milano...

Ah.....
Ho capito....Avevo frainteso
No, dvvero a me spiace.....
Io sono fermo, perche' far fermare anche lui.....
??

Idem.
Io oggi ho attraversato a un incrocio dove c'è il semaforo a richiesta per i pedoni.
Era appena scattato il rosso per i pedoni e il verde per le auto.
Avrei potuto premere il tasto ma non mi sembrava logico fare fermare di nuovo le auto che si accingevano a ripartire.
Ho aspettato qualche secondo e poi ho attraversato.
Col rosso lo ammetto ma non aveva senso fare scattare di nuovo il verde per un solo pedone visto che potevo attraversare in sicurezza.
Se ci fosse stato un via vai continuo di auto avrei premuto il tasto e amen.
 
Dove ho scritto pochi?
40 morti all'anno e 500 investiti.
Su diciamo qualche milione di attraversamenti?
Mettiamo che ogni italiano attraversi la strada solo 2 volte all'anno,io stamattina ho già attraversato la strada 8 volte.
Quindi farebbero 120000000 di attraversamenti per 500 investimenti.
A casa mia fa lo 0,00041% di casi in cui il pedone attraversa ma l'auto non si ferma.
Il mio dato buttato lì del 99,999% in cui l'automobilista,magari controvoglia,si ferma mi pare confermato.
Quando scrivi quanto sopra, per tirare fuori una percentuale che a casa tua fa zero virgola, non lo usi come rafforzativo ma per sminuire.
 
Assolutamente no è l'ennesima tua invenzione.
Il numero di investimenti è quello,rapportarlo alla stima del numero di attraversamenti per tirare fuori una percentuale non significa sminuirlo ma contestualizzarlo.
Per fortuna quella percentuale è bassa.
Preferireste che fosse più alta?
Immagino che negli ultimi anni grazie ai vari adas il numero sia in calo e speriamo che diventi sempre più piccolo.
 
Questo è il breve tratto a piedi che ho percorso stamattina,andata e ritorno
kGanpbj.png


No,ho impiegato pochi secondi,il tempo di lasciar sfilare un paio di auto poi c'era un bel buco e ho iniziato ad attraversare a passo svelto.
Le auto hanno dovuto rallentare appena.
Zero rischi,sarebbe stato molto più pericoloso cercare di fare fermare la prima auto che arrivava sparata.
Poi ognuno è libero di attraversare come crede ma secondo me è meglio basarsi sulla situazione reale e non su quella teorica.
Sei ancora immerso nella realtá italiana: in Irlanda le auto si fermano, il pedone non ha bisogno di lasciarle sfilare e passare nei buchi. Non ti rendi conto che nella tua descrizione il pedone é sempre subordinato alle auto? Che poi sia meglio come fai tu é vero, ma non dovrebbe essere cosí: il pedone non dovrebbe aver bisogno di scegliere i buchi e lasciar sfilare.
 
Sei ancora immerso nella realtá italiana: in Irlanda le auto si fermano, il pedone non ha bisogno di lasciarle sfilare e passare nei buchi. Non ti rendi conto che nella tua descrizione il pedone é sempre subordinato alle auto? Che poi sia meglio come fai tu é vero, ma non dovrebbe essere cosí: il pedone non dovrebbe aver bisogno di scegliere i buchi e lasciar sfilare.

Siamo tutti immersi nella realtà italiana tranne te e qualche altro utente che vive all'estero.
Possiamo dire non dovrebbe essere così oppure dire è così quindi agiamo di conseguenza.
 
Assolutamente no è l'ennesima tua invenzione.
Il numero di investimenti è quello,rapportarlo alla stima del numero di attraversamenti per tirare fuori una percentuale non significa sminuirlo ma contestualizzarlo.
Per fortuna quella percentuale è bassa.
Preferireste che fosse più alta?
Immagino che negli ultimi anni grazie ai vari adas il numero sia in calo e speriamo che diventi sempre più piccolo.
Perché parli al plurale riferendoti a me( preferireste)?
Se porti una statistica con uno zero virgola, stai sminuendo il dato. Poche invenzioni.
E ripeto, 40 sono tanti o pochi, ma spiegalo ad uno dei genitori o parenti di uno dei 40.
Per uno che pensa che i pedoni siano esseri con tendenze folli nell’attraversamento, è un numero risibile.
 
Per curiosità ma quali sono i gesti minaccioso per intimare agli automobilisti di fermarsi?
Per la mia esperienza fare gesti è un modo per aggravare le situazioni per strada perché la gente di solito non reagisce bene.
Poi ovviamente ogni tanto un gesto come dire che cavolo vuoi capita di farlo.
Un ragazzo sudamericano che incrocio ogni tanto fa un gesto stupendo prima di attraversare.
Si avvicina al centro della strada lentamente con una mano aperta col palmo verso le auto e quando vede che ti fermi a farlo attraversare fa il gesto della pace con due dita.
Una piccola cortesia che non sarebbe necessaria perché fermarsi è un dovere ma imho tende l'interazione più piacevole.
 
Io penso che come è stato scritto tante volte tutti quanti siamo sia pedoni che automobilisti.
Alcuni sono anche ciclisti o motociclisti.
Però comunque di andare a piedi anche solo un paio di volte a settimana credo che capiti a tutti visto che,per fortuna,non si può arrivare in auto fin dentro all'ufficio o ai negozi o al ristorante.
Quello che mi sorprende sempre è che alcune persone hanno atteggiamenti molto diversi a seconda delle situazioni.
Cioè in realtà l'atteggiamento che hanno è sempre lo stesso cioè io ho ragione e ti hai torto.
Quindi magari quando guidano non si fermano a fare passare i pedoni ma poi da pedoni se gli automobilisti fanno altrettanto si lamentano.
O anche senza cambiare mezzo non danno la precedenza spesso e volentieri ma se capita che qualcuno non la dia a loro si incavolano.
La coerenza questa sconosciuta.
Io cerco di ragionare sempre nello stesso modo che magari è sbagliato ma quello è.
Quando guido sto attento e quando cammino anche.
Sono un po' impaziente,non mi piace camminare a passo di lumaca.
In auto non mi piace stare in coda,non sorpasso la coda ma mi spazientisco e inizio a chiedermi cosa ci sia davanti a bloccare il traffico.
 
Back
Alto