<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> parcheggio bici a milano... | Page 23 | Il Forum di Quattroruote

parcheggio bici a milano...

Ma quanti km a piedi fai? Dai, vedi il mondi dal tuo parabrezza. Io li faccio e quelli che non si fermano alle strisce sono almeno il 40%.
Non serve fare tanti km. E se non sbaglio, sei tu quello che dice che le esperienze personali non fanno statistica. Se non valgono le mie, non valgono nemmeno le tue.
 
Ho letto del masso di 3 metri caduto prima sui binari e poi sulla corsia. Un disastro scampato. Quella strada ha i giorni contati, purtroppo.
Meno male che il treno ha rallentato. Due ruote sono uscite dai binari. Poi i passeggeri (150 ca.) sono stati fatti scendere con le scale dei pompieri. Io mi auguro che con il passar del tempo trovino una soluzione, altrimenti per andare in Valtellina saranno cavoli amari. Altro che olimpiadi
 
ma che tipo di confronto è?
Cioè hai tutto relativizzato sulla velocità , di un mezzo che se portato agli estremi può arrivare a 60 km/h in piano, contro uno che almeno a 150 ci arriva.
Come se ti dicessi che in uno spazio largo un metro una bicicletta ci passa e una vettura no, asserendo che la vettura è meno pratica a muoversi tra me vie cittadine, dato che in una corsia ci potrebbero viaggiare 2/3 bici affiancate ma solo una vettura.

Una vettura è meno pratica per muoversi nelle vie cittadine infatti.
 
40 morti all'anno e 500 investiti.
Su diciamo qualche milione di attraversamenti?
Mettiamo che ogni italiano attraversi la strada solo 2 volte all'anno,io stamattina ho già attraversato la strada 8 volte.
Quindi farebbero 120000000 di attraversamenti per 500 investimenti.
A casa mia fa lo 0,00041% di casi in cui il pedone attraversa ma l'auto non si ferma.
Il mio dato buttato lì del 99,999% in cui l'automobilista,magari controvoglia,si ferma mi pare confermato.
Considerate che mi sono tenuto bassissimo col numero di attraversamenti all'anno quindi la percentuale sarà ancora più bassa.
Poi che anche un solo morto sia troppo ok ma dipingete un quadro assolutamente irrealistico secondo il quale tutti noi dovremmo essere stati investiti non dico spesso ma quasi.
Un minimo di realismo ci vorrebbe.
 
puoi romperti il braccio pure scendendo a piedi da un marciapiede.
Schumacher è in coma dopo essere caduto a terra su una pista in piano.

Stando seduto in auto fermo puoi romperti un braccio o la testa?
Non capisco il senso di negare che la bici espone a più rischi dell'auto a parità di velocità.
È come dire che fare free climbing è più pericoloso che giocare a ping pong.
 
Ma quanti km a piedi fai? Dai, vedi il mondi dal tuo parabrezza. Io li faccio e quelli che non si fermano alle strisce sono almeno il 40%.

Sicuramente.
Ma se inizi ad attraversare facendo un paio di piccoli passi verso il centro della strada quanti ancora non si fermano?
Qualche testa di quiz che magari si sposta nell'altra corsia pur di non fermarsi c'è ma sono casi rari per fortuna.
La stragrande maggioranza degli automobilisti magari non si ferma se vede il pedone ancora sul marciapiede ma se il pedone inizia ad attraversare si arrende e si ferma.
Se non fosse così avremmo 500000 investimenti all'anno invece di 500.
Io stamattina ho attraversato a modo mio lasciando sfilare le auto perché preferisco cosi ma se non l'avessi fatto avrei obbligato a inchiodare alcuni automobilisti.
Con le buone no ma con le cattive si fermano altrimenti nessuno di noi sarebbe qui a scrivere sul forum perché metà di noi sarebbe stata investita e l'altra metà sarebbe al gabbio per aver investito.
 
40 morti all'anno e 500 investiti.
Su diciamo qualche milione di attraversamenti?
Mettiamo che ogni italiano attraversi la strada solo 2 volte all'anno,io stamattina ho già attraversato la strada 8 volte.
Quindi farebbero 120000000 di attraversamenti per 500 investimenti.
A casa mia fa lo 0,00041% di casi in cui il pedone attraversa ma l'auto non si ferma.
Il mio dato buttato lì del 99,999% in cui l'automobilista,magari controvoglia,si ferma mi pare confermato.
Considerate che mi sono tenuto bassissimo col numero di attraversamenti all'anno quindi la percentuale sarà ancora più bassa.
Poi che anche un solo morto sia troppo ok ma dipingete un quadro assolutamente irrealistico secondo il quale tutti noi dovremmo essere stati investiti non dico spesso ma quasi.
Un minimo di realismo ci vorrebbe.
Eh niente, nuovamente dimostri il pensiero autocentrico in cui l’auto è la regina della strada in città, e chiunque deve pregare in una intercessione divina per aver la grazia di atttaversare.
Già che dal tuo pensiero dove 40 e 500 in Italia sono pochi, prova ad essere uno dei parenti di quei 40 o 500.
Ah, giusto per smontare la teoria dei tuoi numeri, la maggioranza degli atttaversamenti in città sono alle intersezioni stradali, regolate da semafori.
 
Questo è il breve tratto a piedi che ho percorso stamattina,andata e ritorno
kGanpbj.png

I più attenti di voi noteranno 4 attraversamenti pedonali,che diventano 8 facendo andata e ritorno.
Il primo è decisamente il più brutto perché si tratta di quel famigerato incrocio in cui le auto che scendono dal cavalcavia arrivano veloci.
Si sono fermati per farmi attraversare prima ancora che mettessi il piede giù dal marciapiede?
No.
Ho dovuto aspettare 10 minuti tanto da spazientirmi e buttarmi in mezzo alla strada?
No,ho impiegato pochi secondi,il tempo di lasciar sfilare un paio di auto poi c'era un bel buco e ho iniziato ad attraversare a passo svelto.
Le auto hanno dovuto rallentare appena.
Zero rischi,sarebbe stato molto più pericoloso cercare di fare fermare la prima auto che arrivava sparata.
Poi ognuno è libero di attraversare come crede ma secondo me è meglio basarsi sulla situazione reale e non su quella teorica.
 
Eh niente, nuovamente dimostri il pensiero autocentrico in cui l’auto è la regina della strada in città, e chiunque deve pregare in una intercessione divina per aver la grazia di atttaversare.
Già che dal tuo pensiero dove 40 e 500 in Italia sono pochi, prova ad essere uno dei parenti di quei 40 o 500.
Ah, giusto per smontare la teoria dei tuoi numeri, la maggioranza degli atttaversamenti in città sono alle intersezioni stradali, regolate da semafori.

Dove ho scritto pochi?
Ho scritto che anche un solo investimento è troppo.
I numeri comunque li hai postati tu e confermano le percentuali che avevo delineato io.
Che la maggior parte delle strisce sia in corrispondenza di semafori poi non è vero.
I semafori sono agli incroci e neanche a tutti.
Una strada lunga 1 km di solito ha 2 o 3 semafori ma molti più attraversamenti pedonali.
Scusa ma stai facendo polemiche assolutamente inutili nessuno ha scritto che le auto sono regine della strada è un'invenzione tua.
 
Back
Alto