Appunto!Allergia no, diciamo preferenza per altro.
Appunto!Allergia no, diciamo preferenza per altro.
Ma quanti km a piedi fai? Dai, vedi il mondi dal tuo parabrezza. Io li faccio e quelli che non si fermano alle strisce sono almeno il 40%.
ma che tipo di confronto è?Mi pare che non ci sia proprio verso di intenderci.
Un qualsiasi guidatore anche di 70 anni può essere perfettamente in grado di gestire un'auto a 30 km orari.
Per avere lo stesso controllo in bici imho bisogna essere dei ciclisti con la C maiuscola.
Tutta qui la differenza.
direi che ce altro da aggiungere.Dipende da come e dove cadi. A proposito, il fatto che io detesti le bici non significa che non ci sappia andare, tengo a precisarlo.... e sono stato pure scooterista/motociclista per quasi un decennio, pensa te....
puoi romperti il braccio pure scendendo a piedi da un marciapiede.Vogliamo dire meno stabile e sicura di un mezzo a 4 ruote invece di instabile e pericolosa?
A parte che anche una caduta quasi da fermo in certi casi è sufficiente per rompersi un braccio,dipende da come cadi e anche dall'età.
Pure gli scooter a ruote strette vanno poco d’accordo con le rotaie, in particolar modo quando sono umide o quando passano le sabbiere .....e pure strette, che si infilano nelle rotaie del tram che è un piacere....
vedo che il concetto è proprio insito in te.Se il pedone avanza lentamente facendo capire che non vuole più aspettare le auto si fermano nel 99,999% dei casi.
I guidatori italiani saranno poco rispettosi delle regole ma solo un pazzo furioso se vede una persona che avanza sbarrandogli la strada non si ferma.
Pure le strisce e le zebrature, pure le disconnessioni dell'asfalto, particolarmente quelle longitudinali, sopratutto con le attuali profilature delle gomme molto ellittiche... con 2 ruote devi porre attenzione a dove metti le ruote e come attraversi i punti critici o le zone a pavè o lastricate.Pure gli scooter a ruote strette vanno poco d’accordo con le rotaie, in particolar modo quando sono umide o quando passano le sabbiere .
Senza aprire il link mi immagino che sia la tratta Lecco abbadia. Una vergogna.Pensate che qui da me ci sono ciclisti e pedoni su questa strada. https://www.google.com/maps/@45.8824544,9.3657478,3a,75y,275.33h,87.19t/data=!3m7!1e1!3m5!1st6-8LcaE6zsGaV4fHNPUkg!2e0!6shttps://streetviewpixels-pa.googleapis.com/v1/thumbnail?cb_client=maps_sv.tactile&w=900&h=600&pitch=2.811591522098354&panoid=t6-8LcaE6zsGaV4fHNPUkg&yaw=275.33402206112817!7i16384!8i8192?authuser=0&entry=ttu&g_ep=EgoyMDI1MTAwMS4wIKXMDSoASAFQAw==
Continuano a dire che faranno la ciclabile a lago fino a Abbadia. Chissà se io riuscirò a vederla. La Monte Piazzo adagio adagio sta scivolando verso il basso. Spero trovino una soluzione. Già la scorsa settimana a causa di un masso caduto dal San Martino hanno chiuso ferrovia e la statale la riaprivano a singhiozzo. Ti lascio immaginare il casino che c'eraSenza aprire il link mi immagino che sia la tratta Lecco abbadia. Una vergogna.
E se penso che in massimo 15 anni della galleria monte piazzo non ci sarà più traccia a causa della situazione della montagna, temo per tutta la circolazione della Valtellina ed alto lago.
Ho letto del masso di 3 metri caduto prima sui binari e poi sulla corsia. Un disastro scampato. Quella strada ha i giorni contati, purtroppo.Continuano a dire che faranno la ciclabile a lago fino a Abbadia. Chissà se io riuscirò a vederla. La Monte Piazzo adagio adagio sta scivolando verso il basso. Spero trovino una soluzione. Già la scorsa settimana a causa di un masso caduto dal San Martino hanno chiuso ferrovia e la statale la riaprivano a singhiozzo. Ti lascio immaginare il casino che c'era
arizona77 - 9 giorni fa
perdegola1 - 18 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 4 mesi fa