<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> parcheggio bici a milano... | Page 22 | Il Forum di Quattroruote

parcheggio bici a milano...

Mi pare che non ci sia proprio verso di intenderci.
Un qualsiasi guidatore anche di 70 anni può essere perfettamente in grado di gestire un'auto a 30 km orari.
Per avere lo stesso controllo in bici imho bisogna essere dei ciclisti con la C maiuscola.
Tutta qui la differenza.
ma che tipo di confronto è?
Cioè hai tutto relativizzato sulla velocità , di un mezzo che se portato agli estremi può arrivare a 60 km/h in piano, contro uno che almeno a 150 ci arriva.
Come se ti dicessi che in uno spazio largo un metro una bicicletta ci passa e una vettura no, asserendo che la vettura è meno pratica a muoversi tra me vie cittadine, dato che in una corsia ci potrebbero viaggiare 2/3 bici affiancate ma solo una vettura.
 
Vogliamo dire meno stabile e sicura di un mezzo a 4 ruote invece di instabile e pericolosa?
A parte che anche una caduta quasi da fermo in certi casi è sufficiente per rompersi un braccio,dipende da come cadi e anche dall'età.
puoi romperti il braccio pure scendendo a piedi da un marciapiede.
Schumacher è in coma dopo essere caduto a terra su una pista in piano.
 
....e pure strette, che si infilano nelle rotaie del tram che è un piacere....
Pure gli scooter a ruote strette vanno poco d’accordo con le rotaie, in particolar modo quando sono umide o quando passano le sabbiere .
Ma in quante città italiane ci sono dei tram che rendono la strada più rischiosa per biciclette e motorini? Credo basti una mano a contarle.
 
Se il pedone avanza lentamente facendo capire che non vuole più aspettare le auto si fermano nel 99,999% dei casi.
I guidatori italiani saranno poco rispettosi delle regole ma solo un pazzo furioso se vede una persona che avanza sbarrandogli la strada non si ferma.
vedo che il concetto è proprio insito in te.
Non esiste che il pedone si trovi nella condizione di “ non vuole più aspettare “.
Un pedone che si trova sulle strisce dovrebbe aver come reazione, a meno di essere su una strada ghiacciata con delle slick, la fermata in sicurezza dell’auto per permettere che attraversi. Non esistono se, ma, però.
Il numero 99,99% dovrebbe essere la % di quanti si fermano per far attraversare, non una condizione che avviene solo quando compare la cometa di Halley.
 
Ultima modifica:
Pure gli scooter a ruote strette vanno poco d’accordo con le rotaie, in particolar modo quando sono umide o quando passano le sabbiere .
Pure le strisce e le zebrature, pure le disconnessioni dell'asfalto, particolarmente quelle longitudinali, sopratutto con le attuali profilature delle gomme molto ellittiche... con 2 ruote devi porre attenzione a dove metti le ruote e come attraversi i punti critici o le zone a pavè o lastricate.
Le strade in Italia sono così, bisogna adattarsi per sopravvivere.
 
Senza aprire il link mi immagino che sia la tratta Lecco abbadia. Una vergogna.
E se penso che in massimo 15 anni della galleria monte piazzo non ci sarà più traccia a causa della situazione della montagna, temo per tutta la circolazione della Valtellina ed alto lago.
 
Senza aprire il link mi immagino che sia la tratta Lecco abbadia. Una vergogna.
E se penso che in massimo 15 anni della galleria monte piazzo non ci sarà più traccia a causa della situazione della montagna, temo per tutta la circolazione della Valtellina ed alto lago.
Continuano a dire che faranno la ciclabile a lago fino a Abbadia. Chissà se io riuscirò a vederla. La Monte Piazzo adagio adagio sta scivolando verso il basso. Spero trovino una soluzione. Già la scorsa settimana a causa di un masso caduto dal San Martino hanno chiuso ferrovia e la statale la riaprivano a singhiozzo. Ti lascio immaginare il casino che c'era
 
Continuano a dire che faranno la ciclabile a lago fino a Abbadia. Chissà se io riuscirò a vederla. La Monte Piazzo adagio adagio sta scivolando verso il basso. Spero trovino una soluzione. Già la scorsa settimana a causa di un masso caduto dal San Martino hanno chiuso ferrovia e la statale la riaprivano a singhiozzo. Ti lascio immaginare il casino che c'era
Ho letto del masso di 3 metri caduto prima sui binari e poi sulla corsia. Un disastro scampato. Quella strada ha i giorni contati, purtroppo.
 
Back
Alto