<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> parcheggio bici a milano... | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

parcheggio bici a milano...

A volte mi chiedo se non leggiamo forum diversi.
Io tutti questi post avversi all'uso della bici non li ho visti.
È stato scritto semplicemente che in certi casi vengono realizzate infrastrutture di cui usufruiscono se va bene l'1% dei cittadini ma che comportano disagi per il restante 99%.
I mezzi di soccorso possono servire a tutti,negare che si debba tenere presente anche il loro passaggio è assurdo.
Se domani l'1% della popolazione decidesse di usare uno di quei piccoli elicotteri che fanno vedere al tg ogni tanto,favorendo la diminuzione del traffico su ruota,dovremmo realizzare a spese di tutti delle postazioni di atterraggio?
Dai si parla di opere che quando va bene costano centinaia di migliaia di euro,nel caso della mia città 4 milioni di euro spesi per le piste ciclabili,imho la popolazione ha tutto il diritto di criticarle quando comportano dei disagi e non vengono nemmeno utilizzate.
Non vorrei spoilerare ma esistono anche le opere inutili o realizzate male e nel nostro paese gli esempi non mancano.
 
Dall'altra parte del palazzo c'è la doppia pista ciclabile
google.it/maps/@45.5094259,9.1012038,3a,75y,340.46h,73.99t/data=!3m7!1e1!3m5!1s18jRiKYrxOzp6gH7zF0aaQ!2e0!6shttps:%2F%2Fstreetviewpixels-pa.googleapis.com%2Fv1%2Fthumbnail%3Fcb_client%3Dmaps_sv.tactile%26w%3D900%26h%3D600%26pitch%3D16.010687310322908%26panoid%3D18jRiKYrxOzp6gH7zF0aaQ%26yaw%3D340.46015335143153!7i16384!8i8192?entry=ttu&g_ep=EgoyMDI1MDkyNC4wIKXMDSoASAFQAw%3D%3D

Quella via che citi, a parte per l'accesso ai palazzi, porta solo al centro commerciale, o allungando il tragitto, prendi l'a4 o la tangenzialina.

Sul tema rifiuti, dove fanno la rientranza poi ci trovi lo sveglione che ci mette l'auto, quindi sei punto e a capo.
L'automobilista medio non trova ostacoli, vede uno spiazzo e ce la mette
tipo qui
o qui

o qui
o qui
certo, dall'altro lato c'e', ma sai benissimo che, i ciclisti, sono come i pedoni e l'acqua, prendono sempre la via piu' corta o in discesa. costava molto farla anche da quel lato? chiedono ciclabili ovunque, si vantano di farle in posti impossibili, e dove han carta bianca ed un campo... la fanno solo da un lato, e pure striminzita, perche' l'han fatta di 150cm se tutto va bene.

nel primo link, non vedo cosa ci sia da notare? vedo un'auto che entra in un parcheggio, striminzito, visto che e' agosto e non c'e' manco un posto libero
nel secondo, lo scivolo e' di un passo carraio, di un palazzo in costruzione, e c'e' un furgone di qualche ditta. certo, poteva lasciare il furgone a casa, andare in metro a molino dorino, farsi 2km con l'attrezzatura ed arrivare li' contento e coi muscoli gia' belli caldi.

nel terzo c'e' un bar, davanti a cui han levato i posti auto, per una bella ed inutile ciclabile. fatti il percorso di via gallarate con streetview, e dimmi quante biciclette conti (e non pioveva)

nel quarto link, c'e' un classico esempio di visione distorta, di chi fa i piani regolatori, e vive scollegata dalla realta'.
fai tutta una zona nuova, e falli i parcheggi!
cosa gli costera' mai?
oltretutto, anche qui, strada stretta... e dov'e' la ciclabile?
li' son partiti da zero, tabula rasa, come a cascina merlata.
non dico di fare un'autostrada per le auto, ma 2 metri di ciclabile e 2 di parcheggio, potevano benissimo farli.
poi si inventano cose assurde, dove non c'e' spazio.
 
certo, dall'altro lato c'e', ma sai benissimo che, i ciclisti, sono come i pedoni e l'acqua, prendono sempre la via piu' corta o in discesa. costava molto farla anche da quel lato? chiedono ciclabili ovunque, si vantano di farle in posti impossibili, e dove han carta bianca ed un campo... la fanno solo da un lato, e pure striminzita, perche' l'han fatta di 150cm se tutto va bene.

I pedoni come i ciclisti che chiedono quello, sono dei pessimi pedoni ed automobilisti. E anche dei pessimi ciclisti.
Chi usa la testa sa che dall'altro lato dove indico è più comodo

nel primo link, non vedo cosa ci sia da notare? vedo un'auto che entra in un parcheggio, striminzito, visto che e' agosto e non c'e' manco un posto libero
Auto parcheggiate sulle grate, non mi pare sia legale


nel secondo, lo scivolo e' di un passo carraio, di un palazzo in costruzione, e c'e' un furgone di qualche ditta. certo, poteva lasciare il furgone a casa, andare in metro a molino dorino, farsi 2km con l'attrezzatura ed arrivare li' contento e coi muscoli gia' belli caldi.
google.it/maps/@45.507815,9.1016928,3a,48.9y,328.5h,69.4t/data=!3m8!1e1!3m6!1swxFwZQ71NAIDQBS48insTQ!2e0!5s20230401T000000!6shttps:%2F%2Fstreetviewpixels-pa.googleapis.com%2Fv1%2Fthumbnail%3Fcb_client%3Dmaps_sv.tactile%26w%3D900%26h%3D600%26pitch%3D20.5985157145724%26panoid%3DwxFwZQ71NAIDQBS48insTQ%26yaw%3D328.49805433365674!7i16384!8i8192?hl=it&entry=ttu&g_ep=EgoyMDI1MDkyNC4wIKXMDSoASAFQAw%3D%3D

gira la camera di 180° e c'è il posto. Oppure visto che non c'è parcheggio, è lecito metterla dove si vuole?
guarda che bella l'auto rossa sul passo carraio, poverini
nel terzo c'e' un bar, davanti a cui han levato i posti auto, per una bella ed inutile ciclabile. fatti il percorso di via gallarate con streetview, e dimmi quante biciclette conti (e non pioveva)
Col termine inutile credo che definisci bene il tuo punto di vista sulla mobilità ciclabile.
Toglie il posto al bar? Inutile la ciclabile.
nel quarto link, c'e' un classico esempio di visione distorta, di chi fa i piani regolatori, e vive scollegata dalla realta'.
fai tutta una zona nuova, e falli i parcheggi!
cosa gli costera' mai?
oltretutto, anche qui, strada stretta... e dov'e' la ciclabile?
li' son partiti da zero, tabula rasa, come a cascina merlata.
non dico di fare un'autostrada per le auto, ma 2 metri di ciclabile e 2 di parcheggio, potevano benissimo farli.
poi si inventano cose assurde, dove non c'e' spazio.
Eh già, non ci sono i parcheggi.
Peccato che sotto quella piazza dove c'è casa Milan e il palazzo della Vittoria, sia un parcheggio.
Però sulla rotonda è gratis e chissene frega del CdS.
 
se da 2 corsie ne fai una, sei a norma, ma hai ristretto in modo significativo la carreggiata.
anche avere due corsie da 3,5 metri, una per senso, permette il passaggio di un'eventuale mezzo di soccorso, in caso di coda, basta accostarsi tutti a destra, e almeno le ambulanze passano.
se invece prendi 2 metri per la ciclabile, non hai piu' nessuna possibilita' di far passare nessuno, e resti in fila, ambulanze comprese.
a volte si deve essere realisti, e non pretendere la luna.
nei paesi del nord, han le ciclabili belle grandi, ma le hai viste le citta'?
erano di legno, bruciavano spesso e volentieri, i viali larghi erano un obbligo se non volevi radere al suolo la citta', ogni volta che si rovesciava una candela.
se vai a stoccolma, han strade in centro, che hanno una corsia per le bici, una per gli autobus e due per le auto... per ogni senso di marcia, e la corsia delle bici, non e' da 130cm come le nostre, e' come quella degli autobus.
a milano, in centro, semplicemente non esistono strade cosi', manco baires e' cosi' larga.
o abbatti i palazzi, o ti rassegni ad avere bici ed auto sulla stessa strada, o sei drastico e vieti la circolazione ad una delle due.
se poi i milanesi son tutti d'accordo a vendere l'auto e vivere con la bicicletta, bene.
come dire, contenti loro, contenti tutti

Temo,
che in questa particolare evenienza....
Il risultato del tradizionale MODO DI DIRE
" contenti tutti "....
Sia particolarmene
" UN MODO DI DIRE "
 

l'auto sul passo carraio sarebbe questa?

quello non e' un passo carraio.
ci dev'essere il cartello, con la concessione del comune, e l'obolo versato.
e' lo scivolo di un futuro passo carraio.
dal mio punto di vista, e' un'area in quel momento sprecata, e fatta fruttare come parcheggio :D

l'altro furgoncino, magari quando e' arrivato, il posto libero dietro non c'era. tu eri li', e sai che era libero, ma il tizio ha volutamente posteggiato su uno scivolo di un futuro passo carraio, apposta per farti un dispetto?

dai, va bene divertirsi a salire sugli specchi, ma siamo realisti.
non vogliono le auto, compreso te, e mi va bene, e' la tua idea. ma poi le conseguenze son quelle che vedi.
il fatto che una piccola parte della popolazione voglia un mondo senza auto, lo posso accettare, ma non e' che, visto che e' una minoranza, ci si debba piegare tutti ai loro capricci.

e la cosa divertente e' che, piuttosto che dire che potevano fare una pista ciclabile in piu', dove potevano, li difendi sostenendo che si poteva passare dall'altro lato :D
non e' che sei un architetto?
dal nick comincio a pensarlo :D
 
i mezzi pesanti, sono un obbligo.
devi far arrivare i vvff e le ambulanze ovunque, oltre al fatto che, comunque, possono servire camion anche per traslochi o edilizia.
tutte le strade milanesi hanno i marciapiedi, alcuni esageratamente larghi, altri stretti.
come penso quasi tutte le citta' italiane, pedoni e mezzi di trasporto, son normalmente ben separati.

poi e' chi fa i piani per il futuro, che li deve fare con un indirizzo e un'idea, e la deve avere realistica e non utopistica.
ci son quartieri nati dal nulla, che son peggio di via torino in quanto a viabilita'

esempio:

questa e' via daimler (dove c'e' la mercedes, la conosco perche' ci vado da una vita)
a sx c'e' la mercedes, a destra c'erano campi.
han tirato su una marea di palazzoni, fitti che manco a ny. quella e' la strada, non potevano fare i palazzi 5 metri piu' in dentro, e fare una bella ciclabile e la strada piu' larga?
quella strada una volta, era a due corsie, nessuno ci parcheggiava, non essendoci nulla, arrivava in fondo, dove ci sono dei corrieri.
ora e' un budello, non c'e' parcheggio e, se ci passi in bici, o vai sul marciapiede o in strada, dove rischi le penne, perche' la strada e' troppo stretta con le auto in sosta.

tralascio il mio pensiero sull'architetto che ha pensato di mettere tutti i bidoni della munnezza, in bella vista dalla strada.
ah, quando passano a raccogliere i rifiuti, ovviamente te la fai a passo di camion della spazzatura, perche' non hai nessun'altra possibilita', eppure tutti produciamo rifiuti, possibile che, gli architetti, ne siano esenti e non sappiano cosa siano? fate una rientranza per poter far sostare temporaneamente i mezzi della raccolta.
son partiti da un campo, non avevano nessun vincolo, eppure...


Rimanendo in tema monnezza...
....Ma poi,
'ste zozzerie di progetti perche' non restano solo sulla carta come puro esercizio accademico.

??

??
 
Un parcheggio che ostruisce la banchina marciapiedi, che ostacola il tranisto dei pedoni ma inibisce totalmente il procedere di un disabile o di una mamma con carrozzina o passeggino. Non mi sembra un frutto, mi sembra un obbrobrio.
era in un quartiere in costruzione, non ci passa nessuno e, al massimo, avra' occupato una parte della ciclabile.
la mamma col passeggino, ci sara' passata tranquillamente.
tutti santi qui, vedo.
eppure, mi risulta che, le multe, le abbia prese pure tu :p
ma non vi stancate di salire sugli specchi?
 
Secondo me a volte viene frainteso il realismo,o la rassegnazione alla realtà,con l'essere contro le bici o altre forme di mobilità alternativa.
Nel mio caso il ragionamento che ho fatto nasce da una mera e semplice constatazione.
Le piste ciclabili di cui ho parlato non sembrano aver portato a un maggior uso della bici da parte della popolazione.
Almeno a occhio è la situazione che appare ai residenti.
D'altro canto l'aumento dei tempi di percorrenza e le difficoltà per i mezzi di soccorso sono purtroppo evidenti.
Col senno di poi quindi viene da chiedersi sarà stata una buona idea realizzarle proprio lì?
Il fine ultimo di certe infrastrutture dovrebbe essere proprio incentivare chi ancora non usa la bici a utilizzarla,non solo rendere più comodo e sicuro pedalare a chi lo fa già.
E qui mi viene da dire che se non la usano ma continuano a pedalare sulla strada sono meno al sicuro rispetto a prima visto che la strada è più stretta.
Se una misura,che riguardi le bici o i mezzi pubblici o altro,non porta a un maggior utilizzo da parte della popolazione imho si può dire che è stata inefficace e riflettere per il futuro se sia il caso di realizzarne altre oppure valutare qualcosa di diverso.
 

l'auto sul passo carraio sarebbe questa?

quello non e' un passo carraio.
ci dev'essere il cartello, con la concessione del comune, e l'obolo versato.
e' lo scivolo di un futuro passo carraio.
infatti poi ci hanno costruito
e come vedi, il parcheggio li continua, pure una volta col palazzo in opera.
Infatti se ti capita di passarci, sui parabrezza ci sono gli avvisi che quelle auto sono in divieto di sosta, e gli suggerisce comodamente dei parcheggi attrezzati.
Ma è più facile parcheggiare dove si vuole, no?
Sul marciapiede, e sulla pista ciclabile.
Regolari, no?
l'altro furgoncino, magari quando e' arrivato, il posto libero dietro non c'era. tu eri li', e sai che era libero, ma il tizio ha volutamente posteggiato su uno scivolo di un futuro passo carraio, apposta per farti un dispetto?
Sai che esistono i permessi autorizzativi se hai bisogno di dover caricare\scaricare del materiale, in modo tale che non ci parcheggino per un determinato periodo?
Non è che vale la regola del " sto lavorando, non rompetemi le scatole".
Ci sono delle regole e vanno rispettate.
dai, va bene divertirsi a salire sugli specchi, ma siamo realisti.
non vogliono le auto, compreso te, e mi va bene, e' la tua idea. ma poi le conseguenze son quelle che vedi.
il fatto che una piccola parte della popolazione voglia un mondo senza auto, lo posso accettare, ma non e' che, visto che e' una minoranza, ci si debba piegare tutti ai loro capricci.

e la cosa divertente e' che, piuttosto che dire che potevano fare una pista ciclabile in piu', dove potevano, li difendi sostenendo che si poteva passare dall'altro lato :D
non e' che sei un architetto?
dal nick comincio a pensarlo :D
Non credo che sia mai stato detto da nessuno "che si facciano piste ciclabili ridondanti in ogni via".
Ne esiste una progettata (e pure bene) che gira intorno al quartiere. Farne un altra sarebbe stato meglio?
Forse, ma sarebbe stato un doppione, per raggiungere i medesimi palazzi o arrivare nelle stesse vie.
Se poi questo vuol dir arrampicarsi sugli specchi o essere architetti, che ve devo dì?
 
eppure, mi risulta che, le multe, le abbia prese pure tu
Il che non vuol dire che ostruisco un marciapiede, un disabile lì non può passare, è una cosa incivile. Non mescoliamo un divieto di sosta da 20€ senza punti con una ostruzione per disabili, che passino o non passino, devono poter passare.
Non auguro a nessuno di provarlo, ma è davvero una cosa pesante da subire.
 
Ma se il problema sono gli spazi risicati? Non si potrebbe cercare di favorire le aut più piccole?
In alcuni stati (mi pare si parli o si faccia già almeno per gli stalli costo secondo il peso (o qualcosa del genere).
Incentivare però credo in questo casa voglia dire divieti, perchè magari chi ha il macchinone paga di più senza particolari problemi. Non è semplice.
Ma potrebbe essere anche un modo per incentivare la produzione di mezzi meno enormi, ok,, certo ci va una legislazione europea perchè un solo paese non cambia certo nulla, ma per esempio una fiscalità, simile a quella per le emissioni, secondo le dimensioni...
Magar così le macchine ci stanno anche negli stalli senza dover fare rasetto al vicino.... O miracolo entra in garage se ce l'hai.
Un po' utopistico forse. E sicuramente con lati negativi, per me partirei da una lunghezza max 4.50, e magari larghezza leggermente ridotta.
 
Il che non vuol dire che ostruisco un marciapiede, un disabile lì non può passare, è una cosa incivile. Non mescoliamo un divieto di sosta da 20€ senza punti con una ostruzione per disabili, che passino o non passino, devono poter passare.
Non auguro a nessuno di provarlo, ma è davvero una cosa pesante da subire.
io mi auguro che molti di quelli che ostruiscono non ci pensino che possono creare problemi ai disabili.
Sicuramente quando avevo il passeggino ero spesso costretto a scendere dal marciapiede, e lamia città ha 30.000 abitanti, non una metropoli. Poi vabbè avrei da discutere sulla gestione viabilità/parcheggi, ma....
 
Back
Alto