l'idea non è male e può funzionare perchè in quelle zone le biciclette vengono rubata, ancora di più se sono ebike (quindi costano di più).
non vuoi farti fregare la bici? la metti li dentro e paghi. per chi lavora, diventano 3,5 euro a giorno.
tu sei sicuro che li' siano al "sicuro"?
se ci fosse un omino a guardarle, forse.
io non ci scommetterei comunque troppo, visto che ciulano pezzi di auto anche nei parcheggi con telecamere e addetti che dovrebbero, almeno ogni tanto, buttarci un occhio.
quello e' solo un posteggio come il marciapiede accanto, solo che lo paghi.
in merito alle bici elettriche, sono ignorante, ne ho usata una, ma non l'ho caricata.
hanno una presa standard?
perche' li' parla della possibilita' di ricaricarle ma, se mi devo portare il caricatore mio... e lasciarlo li', faccio solo un favore al ladro, che non avra' nemmeno bisogno di comprare un caricatore per la sua "nuova" bici
Non capisco dove sia lo scandalo di questi parcheggi, cioè:
se voglio posso parcheggiare gratis alla rastrelliera ( con il rischio che sparisca ).
Se voglio posso parcheggiare in un luogo più monitorato e sicuro ( la sicurezza al 100% non ce l’hai nemmeno se la lasci a casa) pago un servizio, che visti i prezzi pubblicati sono il costo di un’aperitivo a Milano.
Con l’auto non si farebbe la medesima cosa? Se vuoi la parcheggi in strada, se hai paura che sparisca la metti in un parcheggio privato e paghi.
Quindi mi sembra una presa di posizione contro la bicicletta o contro la città ( o tutti e 2).
Aggiungo che il fatto che le biciclette spariscono è un tema grave e nazionale, il cui compito sarebbe delle forze di pubblica sicurezza, che fanno riferimento al ministero dell’Interno.
il post non l'ho aperto contro le bici, ma io guardo lungo, e penso male.
cominciano mettendo questi posteggi a pagamento... e, tra una anno, compariranno nuovi cartelli col divieto di lasciare le bici in giro.
i soldi che entrano dai parcheggi blu e dalle multe, li devono integrare in qualche modo. ogni 5 metri di pista ciclabile, significano un'auto in meno a pagamento, a 2 euro l'ora.
quei soldi devono tornare in qualche modo nelle casse e, il progetto e' "leviamo le auto, promuoviamo le bici e poi le facciamo pagare"
penso male e sono malfidente: sì, lo so. ma ormai son cosi'
che poi, le bici, si possono portare in metro. perche' lasciarla li', portatela fino al lavoro, non costa nulla (se non la rottura dove ci sono solo le scale)