<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Parcheggi stretti? | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Parcheggi stretti?

OK, ma almeno salviamo il salvabile e facciamo le regole per gli edifici nuovi.
Il buonsenso perde sempre contro l'avidità dei costruttori. Per me, che ho conosciuto da tecnico diversi condomini, i costruttori di condomini dovrebbero avere una corda legata attorno alle p...e e con questa appesi ad un albero.
I buoni propositi di inizio anno?memoria corta
 
Io ho un box doppio lungo 10.5 mt e largo 2.5 mi pare forse qualcosa in più oltre sul fondo.
Devo ancora sistemarlo ma mettendo la moto sul fondo con l'aiuto di un carrellino, dovrei riuscire a far stare la mia giulietta e la c3 di mia moglie, auto più grosse ho seri dubbi ci stiano. Ci vuole un po' di spazio tra i mezzi e la zona che viene occupata dalla basculante quando viene aperta e chiusa.
Situazione simile... box doppio in lunghezza ci stanno i 4,70 della mia più i 4 metri e rotti dell'ibiza, ma la moto non ci sta. Avanzeranno una cinquantina di centimetri.
La moto infatti devo tenera in cantina....
 
No non dico quello ma magari capire bene le metrature di quello che si sta comprando.
L' andazzo generale delle case costruttrici è di aumentare le dimensioni dei segmenti, quindi se in un box che ha 30 anni di vita 20 anni fà ci pargheggiavo un Golf oggi ci sta solo una Polo e la colpa non è certo del costruttore del box.
Se lavoro a Milano e uso l'auto tutti i giorni per circolare in città forse dovrei scegliere un auto adatta a quello che faccio perchè a essere realisti almeno nel breve periodo nessun comune o aziienda privata ha in programma di aumentare le misure degli stalli.
Poi uno può tranquillamente comprare un Hummer e frustrarsi perchè non riesce a parcheggiarlo ma mi pare una scelta poco intelligente per un uso prevalentemente cittadino.
Ok, messa così condivido appieno. Però sta di fatto che i parcheggi pubblici dovrebebro tenere conto che se 20 anni fa una buona segmento D era larga 1 metro e settanta, oggi una qualsiasi segmento C sfiora se non supera 1 e 80 di larghezza e le D viaggiano a 1 e 90 di larghezza.
 
Back
Alto