Ma mi sembra che nessuno abbia provato a convincerti a fare diversamente.....
A me sembra il contrario, e l'ho anche scritto! Comunque avete ragione, sono un dinosauro, e dunque destinato all'estinzione....
Ma mi sembra che nessuno abbia provato a convincerti a fare diversamente.....
quindi io sarei un ecologista da 21 anni e non lo sapevo?![]()
![]()
A parte gli scherzi è un assurdità il fatto che il climatizzatore crea più inquinamento, in autostrada quale auto consuma meno fra me coi finestrini aperti (l'ho già detto non ho il climatizzatore quindi sono obbligato) e chi a finestrini chiusi ha il clima acceso? Io ci penserei un pò prima di rispondere. Ci sono millemila modi per ridurre l'inquinamento ma credimi l'ultimo è l'uso del climatizzatore in macchina.
10%?!?!?!No aspetta un attino.
Che il condizionatore in autostrada non sia peggiorativo rispetto ai finestrini è chiaro.
Ma non deve diventare una scusa.
il condizionatore in tutte le altre situazioni di guida peggiora i consumi di un buon 10%.
Tanto più in inverno quando anche in autostrada i finestrini sono chiusi.
Forse con l’aria condizionata del 1990 (non climatizzatore) l’aumento dei consumi era così rilevante10%?!?!?!
ma dai
la mia auto consuma di piu' in inverno, con le termiche, che non in estate, col clima che va sempre.
dove l'hai letto che il clima aumenta il consumo del 10%
questo e' il grafico dei consumi della mia
Vedi l'allegato 25183
e' evidente che i consumi sono influenzati dalle gomme.
dal 4° pallino, che corrisponde ad aprile, i consumi calano significativamente, per rialzarsi tra novembre e dicembre, quando rimetto le invernali.
il consumo del clima, e' del tutto trascurabile, quando sposti 1700kg di auto.
comunque, ripeto ancora, le auto moderne, attaccano il compressore in rilascio, e lo staccano in accelerazione, esattamente come fanno con l'alternatore, cosi' facendo migliorano i consumi, ovviamente se non hai 70°C nell'abitacolo o la batteria non ben carica![]()
10%?!?!?!
ma dai
la mia auto consuma di piu' in inverno, con le termiche, che non in estate, col clima che va sempre.
dove l'hai letto che il clima aumenta il consumo del 10%
questo e' il grafico dei consumi della mia
Vedi l'allegato 25183
e' evidente che i consumi sono influenzati dalle gomme.
dal 4° pallino, che corrisponde ad aprile, i consumi calano significativamente, per rialzarsi tra novembre e dicembre, quando rimetto le invernali.
il consumo del clima, e' del tutto trascurabile, quando sposti 1700kg di auto.
comunque, ripeto ancora, le auto moderne, attaccano il compressore in rilascio, e lo staccano in accelerazione, esattamente come fanno con l'alternatore, cosi' facendo migliorano i consumi, ovviamente se non hai 70°C nell'abitacolo o la batteria non ben carica![]()
questo e' il grafico della picanto, estate clima acceso, inverno spento (i figli lo spengono quasi sempre)Sarebbe curioso la mia....
Con le 4 stagioni
e
il clima sempre inserito
questo e' il grafico della picanto, estate clima acceso, inverno spento (i figli lo spengono quasi sempre)
Vedi l'allegato 25186
niente gomme invernali
non facendo tanti rifornimenti, il grafico e' piuttosto altalenante
quel picco negativo a 5.1l/100km dev'essere un errore. a volte i figli fan 10 euro in emergenza, e non lo dicono (in emergenza vuol dire che han cacciato i soldi, altrimenti mi chiedono la carta di credito e fanno il pieno)
praticamente sempre e solo brevi spostamenti.Fanno spostamenti brevi?
praticamente sempre e solo brevi spostamenti.
praticamente sempre e solo brevi spostamenti.
Ammazza che grafici abbastanza lineari che avete… il mio è un continuo su e giù di mese in mese… la guida è più o meno sempre la stessa ma cambiano i percorsiquesto e' il grafico della picanto, estate clima acceso, inverno spento (i figli lo spengono quasi sempre)
Vedi l'allegato 25186
niente gomme invernali
non facendo tanti rifornimenti, il grafico e' piuttosto altalenante
quel picco negativo a 5.1l/100km dev'essere un errore. a volte i figli fan 10 euro in emergenza, e non lo dicono (in emergenza vuol dire che han cacciato i soldi, altrimenti mi chiedono la carta di credito e fanno il pieno)
non so, ma quelle volte che la uso io.... non aiuto ad abbassare i consumiMi sa che è quello che frega allora.
Io ho segnato il mio record negativo di consumo un gennaio di qualche anno fa in cui ho usato la macchina per spostamenti brevissimi senza praticamente mai riuscire a far scaldare il motore a dovere.
Dopo 200 km scarsi dovetti rifornire.
Un disonore.
Divergent - 9 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa