<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Parabrezza: ho fatto una str**zata.... | Il Forum di Quattroruote

Parabrezza: ho fatto una str**zata....

...ho levato un regalino dei volatili pulendolo con una spugna che non sembrava abrasiva....ma ahimè invece lo era!! Risultato: l'ho graffiato!
....avete un consiglio da darmi per riparare il danno o devo cambiare il parabrezza???
....grazie!!
 
Attenzione con le lucidature dei cristalli!

Facendo queste operazioni si rischia di alterare la visione attraverso i cristalli.
Bisogna considerare il parabrezza come una lente ottica. Se la si leviga si corre il rischio di modificare la curvatura creando poi dei disturbi visivi che affaticano chi sta guidando con tutte le inevitabili conseguenze. Quindi o rigate o cambio cristallo e se lo fate fatevi dare una garanzia scritta della corretta esecuzione del lavoro!!
 
http://www.amatodetailing.it/sonax-trattamento-vetri-profiline-glass-polish/

http://www.ebay.it/itm/Sonax-Profiline-Glass-rimozione-graffi-togligraffi-parabrezza-con-ossido-cerio-/272044865544?hash=item3f57233808
 
L'ossido di cerio è cmq come gia detto, da usare con moderazione, perchè l'effetto lente è sempre possibile. Usando dei polish specifici a base di ossido di cerio, è piu difficile creare danni.
 
Ex Batri ha scritto:
Attenzione con le lucidature dei cristalli!

Facendo queste operazioni si rischia di alterare la visione attraverso i cristalli.
Bisogna considerare il parabrezza come una lente ottica. Se la si leviga si corre il rischio di modificare la curvatura creando poi dei disturbi visivi che affaticano chi sta guidando con tutte le inevitabili conseguenze. Quindi o rigate o cambio cristallo e se lo fate fatevi dare una garanzia scritta della corretta esecuzione del lavoro!!
ADDIRITTURA!
Se avessi provato a lucidare come si deve un parabrezza sapresti quanto è dura levare solo dei piccoli segni, altro che scavare buche.
Non ho visto il danno, ma un detailer glielo farà ritornare nuovo. Il carrozziere è da evitare.
 
Trotto@81 ha scritto:
Ex Batri ha scritto:
Attenzione con le lucidature dei cristalli!

Facendo queste operazioni si rischia di alterare la visione attraverso i cristalli.
Bisogna considerare il parabrezza come una lente ottica. Se la si leviga si corre il rischio di modificare la curvatura creando poi dei disturbi visivi che affaticano chi sta guidando con tutte le inevitabili conseguenze. Quindi o rigate o cambio cristallo e se lo fate fatevi dare una garanzia scritta della corretta esecuzione del lavoro!!
ADDIRITTURA!
Se avessi provato a lucidare come si deve un parabrezza sapresti quanto è dura levare solo dei piccoli segni, altro che scavare buche.
Non ho visto il danno, ma un detailer glielo farà ritornare nuovo. Il carrozziere è da evitare.

http://www.mrdetailer.it/servizi.html
certo che ...pagare si fan pagare :shock:
 
arizona77 ha scritto:
http://www.mrdetailer.it/servizi.html
certo che ...pagare si fan pagare :shock:
Sì, e non li condanno per questo. Sono un malato di detailing, è un lavoro impegnativo e che richiede un alto tasso di specializzazione, altrimenti la probabilità che si facciano danni è elevata.
 
Trotto@81 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
http://www.mrdetailer.it/servizi.html
certo che ...pagare si fan pagare :shock:
Sì, e non li condanno per questo. Sono un malato di detailing, è un lavoro impegnativo e che richiede un alto tasso di specializzazione, altrimenti è la probabilità che si facciano danni è elevata.

ci mancherebbe....
Anzi. sono di una chiarezza esemplare:
non ti obbligano mica a portargli a pulire gli interni per 400 E;)
 
arizona77 ha scritto:
Trotto@81 ha scritto:
Ex Batri ha scritto:
Attenzione con le lucidature dei cristalli!

Facendo queste operazioni si rischia di alterare la visione attraverso i cristalli.
Bisogna considerare il parabrezza come una lente ottica. Se la si leviga si corre il rischio di modificare la curvatura creando poi dei disturbi visivi che affaticano chi sta guidando con tutte le inevitabili conseguenze. Quindi o rigate o cambio cristallo e se lo fate fatevi dare una garanzia scritta della corretta esecuzione del lavoro!!
ADDIRITTURA!
Se avessi provato a lucidare come si deve un parabrezza sapresti quanto è dura levare solo dei piccoli segni, altro che scavare buche.
Non ho visto il danno, ma un detailer glielo farà ritornare nuovo. Il carrozziere è da evitare.

http://www.mrdetailer.it/servizi.html
certo che ...pagare si fan pagare :shock:
...ehmmm...Ferrara mi è leggermente fuori mano:(
 
paolocabri ha scritto:
http://www.amatodetailing.it/sonax-trattamento-vetri-profiline-glass-polish/

http://www.ebay.it/itm/Sonax-Profiline-Glass-rimozione-graffi-togligraffi-parabrezza-con-ossido-cerio-/272044865544?hash=item3f57233808
...ecco...i graffi sono proprio come quelli di queste foto...il campo è più ristretto ed il danno è assolutamente minore...servirà per forza un flessibile dove ancorare i tamponi o volendo anche a mano si può riuscire???
 
enosnowb ha scritto:
paolocabri ha scritto:
http://www.amatodetailing.it/sonax-trattamento-vetri-profiline-glass-polish/

http://www.ebay.it/itm/Sonax-Profiline-Glass-rimozione-graffi-togligraffi-parabrezza-con-ossido-cerio-/272044865544?hash=item3f57233808
...ecco...i graffi sono proprio come quelli di queste foto...il campo è più ristretto ed il danno è assolutamente minore...servirà per forza un flessibile dove ancorare i tamponi o volendo anche a mano si può riuscire???

Se per flessibile intendi lo smeriglio, allora lascia perdere. Serve una lucidatrice rotativa, a mano gli faresti il solletico.

ps:

http://www.lacuradellauto.it/mappa-detailers
 
Trotto@81 ha scritto:
Ex Batri ha scritto:
Attenzione con le lucidature dei cristalli!

Facendo queste operazioni si rischia di alterare la visione attraverso i cristalli.
Bisogna considerare il parabrezza come una lente ottica. Se la si leviga si corre il rischio di modificare la curvatura creando poi dei disturbi visivi che affaticano chi sta guidando con tutte le inevitabili conseguenze. Quindi o rigate o cambio cristallo e se lo fate fatevi dare una garanzia scritta della corretta esecuzione del lavoro!!
ADDIRITTURA!
Se avessi provato a lucidare come si deve un parabrezza sapresti quanto è dura levare solo dei piccoli segni, altro che scavare buche.
Non ho visto il danno, ma un detailer glielo farà ritornare nuovo. Il carrozziere è da evitare.

Provo ad essere più chiaro:

Rigature dei vetri
Non è consigliabile eseguire delle fresature per eliminare le rigature del vetro dovute al tergicristallo o altro, perché così facendo si vanno a modificare gli spessori e le curvature dei cristalli introducendo distorsione ottica. Questa distorsione alla lunga porterebbe dare dei fastidi a chi guida (stanchezza degli occhi mal di testa, ecc). Immaginatevi di indossare degli occhiali con un gradazione non ottimale per i vostri occhi e guidare.
 
Ex Batri ha scritto:
Provo ad essere più chiaro:

Rigature dei vetri
Non è consigliabile eseguire delle fresature per eliminare le rigature del vetro dovute al tergicristallo o altro, perché così facendo si vanno a modificare gli spessori e le curvature dei cristalli introducendo distorsione ottica. Questa distorsione alla lunga porterebbe dare dei fastidi a chi guida (stanchezza degli occhi mal di testa, ecc). Immaginatevi di indossare degli occhiali con un gradazione non ottimale per i vostri occhi e guidare.
I graffi si tolgono con il polishing del cristallo, non con la fresatura.
 
Trotto@81 ha scritto:
Ex Batri ha scritto:
Provo ad essere più chiaro:

Rigature dei vetri
Non è consigliabile eseguire delle fresature per eliminare le rigature del vetro dovute al tergicristallo o altro, perché così facendo si vanno a modificare gli spessori e le curvature dei cristalli introducendo distorsione ottica. Questa distorsione alla lunga porterebbe dare dei fastidi a chi guida (stanchezza degli occhi mal di testa, ecc). Immaginatevi di indossare degli occhiali con un gradazione non ottimale per i vostri occhi e guidare.
I graffi si tolgono con il polishing del cristallo, non con la fresatura.
Allora un graffio è un solco della superficie del vetro.

Per eliminarlo potrei abbassare lo spessore del vetro circostante con delle fresature.
Oppure teoricamente riempire il solco con delle resine. (si fa più che altro per le scheggiature)

Non so in quale modo il polish elimini le rigature dei vetri, se rimuovendo materiale vetroso o aggiungendo materiale resinoso.
Da quello che vedo nei video dimostrativi sembra una semplice lucidatura che attenua i graffi molto sottili.
Per grossi graffi non c'è alternativa alla sostituzione del cristallo.
 
Ha ragione trotto, ma anche batri.
Bisogna stare attenti, ma per eliminare quelle righe come in foto, non servono limature di grossi spessori, quindi si puo stare relativamente tranuqilli
 
Back
Alto