Trotto@81 ha scritto:
Ex Batri ha scritto:
Allora un graffio è un solco della superficie del vetro.
Per eliminarlo potrei abbassare lo spessore del vetro circostante con delle fresature.
Oppure teoricamente riempire il solco con delle resine. (si fa più che altro per le scheggiature)
Non so in quale modo il polish elimini le rigature dei vetri, se rimuovendo materiale vetroso o aggiungendo materiale resinoso.
Da quello che vedo nei video dimostrativi sembra una semplice lucidatura che attenua i graffi molto sottili.
Per grossi graffi non c'è alternativa alla sostituzione del cristallo.
Lui ha rigato il parabrezza con una spugna abrasiva, non credo abbia fatto dei solchi profondi. Un prodotto come Ceriglass, uma buona lucidatrice e tanta esperienza e penso possa ripristinarlo.
...esatto!!! Esperienza non ne ho ma sono un odontotecnico da 25 anni...ho molta manualità nel piccolo e nel micro piccolo...mi manca la lucidatrice ma potrei ovviare con un manipolo da laboratorio con frese adatte a lucidare le righe delle resine che adopero, aumentando o diminuendo i giri...ci sono tutorial sul tubo???
...ceriglass è un prodotto che elimina le micro rigature o riempie le micro rigature????