<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Parabrezza: ho fatto una str**zata.... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Parabrezza: ho fatto una str**zata....

Ex Batri ha scritto:
Allora un graffio è un solco della superficie del vetro.

Per eliminarlo potrei abbassare lo spessore del vetro circostante con delle fresature.
Oppure teoricamente riempire il solco con delle resine. (si fa più che altro per le scheggiature)

Non so in quale modo il polish elimini le rigature dei vetri, se rimuovendo materiale vetroso o aggiungendo materiale resinoso.
Da quello che vedo nei video dimostrativi sembra una semplice lucidatura che attenua i graffi molto sottili.
Per grossi graffi non c'è alternativa alla sostituzione del cristallo.
Lui ha rigato il parabrezza con una spugna abrasiva, non credo abbia fatto dei solchi profondi. Un prodotto come Ceriglass, uma buona lucidatrice e tanta esperienza e penso possa ripristinarlo.
 
Trotto@81 ha scritto:
Ex Batri ha scritto:
Allora un graffio è un solco della superficie del vetro.

Per eliminarlo potrei abbassare lo spessore del vetro circostante con delle fresature.
Oppure teoricamente riempire il solco con delle resine. (si fa più che altro per le scheggiature)

Non so in quale modo il polish elimini le rigature dei vetri, se rimuovendo materiale vetroso o aggiungendo materiale resinoso.
Da quello che vedo nei video dimostrativi sembra una semplice lucidatura che attenua i graffi molto sottili.
Per grossi graffi non c'è alternativa alla sostituzione del cristallo.
Lui ha rigato il parabrezza con una spugna abrasiva, non credo abbia fatto dei solchi profondi. Un prodotto come Ceriglass, uma buona lucidatrice e tanta esperienza e penso possa ripristinarlo.
...esatto!!! Esperienza non ne ho ma sono un odontotecnico da 25 anni...ho molta manualità nel piccolo e nel micro piccolo...mi manca la lucidatrice ma potrei ovviare con un manipolo da laboratorio con frese adatte a lucidare le righe delle resine che adopero, aumentando o diminuendo i giri...ci sono tutorial sul tubo???
...ceriglass è un prodotto che elimina le micro rigature o riempie le micro rigature????
 
enosnowb ha scritto:
Trotto@81 ha scritto:
Ex Batri ha scritto:
Allora un graffio è un solco della superficie del vetro.

Per eliminarlo potrei abbassare lo spessore del vetro circostante con delle fresature.
Oppure teoricamente riempire il solco con delle resine. (si fa più che altro per le scheggiature)

Non so in quale modo il polish elimini le rigature dei vetri, se rimuovendo materiale vetroso o aggiungendo materiale resinoso.
Da quello che vedo nei video dimostrativi sembra una semplice lucidatura che attenua i graffi molto sottili.
Per grossi graffi non c'è alternativa alla sostituzione del cristallo.
Lui ha rigato il parabrezza con una spugna abrasiva, non credo abbia fatto dei solchi profondi. Un prodotto come Ceriglass, uma buona lucidatrice e tanta esperienza e penso possa ripristinarlo.
...esatto!!! Esperienza non ne ho ma sono un odontotecnico da 25 anni...ho molta manualità nel piccolo e nel micro piccolo...mi manca la lucidatrice ma potrei ovviare con un manipolo da laboratorio con frese adatte a lucidare le righe delle resine che adopero, aumentando o diminuendo i giri...ci sono tutorial sul tubo???
...ceriglass è un prodotto che elimina le micro rigature o riempie le micro rigature????

Ceriglass della CARPRO elimina le righe e non riempie, ma ti consiglio il prodotto della Sonax perche secondo me è piu efficace
 
MAINEM ha scritto:
Scusate è troppo banale dire di provare a chiedere agli specialisti tipo Carglass?
Certo che si può, e ti diranno quello che hanno detto a me. Ed è quello che ho riportato qui sopra ;)
 
enosnowb ha scritto:
...è che sono talmente banali i graffi che ho procurato che sarebbe banale coinvolgere carglass!!!
Tra l'altro Carglass sostituisce il vetro, non rimuove i graffi, operazione che potrebbe anche essere più lunga.
Contatta uno specialista di detailing e risolvi il problema.
 
Trotto@81 ha scritto:
enosnowb ha scritto:
...è che sono talmente banali i graffi che ho procurato che sarebbe banale coinvolgere carglass!!!
Tra l'altro Carglass sostituisce il vetro, non rimuove i graffi, operazione che potrebbe anche essere più lunga.
Contatta uno specialista di detailing e risolvi il problema.
...no no...con tutti i sensori preferisco tenermi i graffi piuttosto che sostituire il vetro...
 
arizona77 ha scritto:
Tutti.... :?:
-Per la pioggia.... :shock: :?:
-Per le luci :shock: :?:
Son 4 auto che li disinserisco
Io ho anche quello per il mantenitore di corsia e il monitoraggio della segnaletica stradale.
Solo le luci automatiche non uso, per il resto tutto attivo, anche il monitoraggio dell'angolo cieco.
 
Back
Alto