<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Papà cerca consigli | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Papà cerca consigli

Quale consigliate?

  • Tiguan

    Votes: 2 33,3%
  • X1

    Votes: 1 16,7%
  • Terramar

    Votes: 1 16,7%
  • Tucson

    Votes: 1 16,7%
  • Altro

    Votes: 1 16,7%

  • Total voters
    6
Non mi risultano 13.000 ma 7.500 ( che non sono pochi comunque, ma non sono 13.000).
42600 contro 50100.
Si hai ragione ho sbagliato a confrontare allestimenti diversi.
Guarda sulla plug.in da 56.000 R-Line euro non è di serie neanche il navigatore. Ho capito, c'è Android e Apple car play. Trovo comunque la cosa a dir poco disgustosa. Classica politica tedesca. Vatti a leggere la serie di optional che trovi inclusi anche su un segmento B
 
non è esattamente così. Renault col suo Etech mi pare abbia tirato fuori un buon motore.
E le plugin a batteria scarica funzionano da full hybrid.
I costi in tasca al cliente si fanno poi in base a come userà l’auto. Se per metterci dentro 18 kWh ( 140 km) spenderà 0,3 euro al kWh, vuol dire meno di 6 euro. Ora, in Italia 6 euro per 140 km con altri carburanti tradizionali non li spendi, più facile il doppio.
Mi sembra che l'opener avesse escluso gruppo Stellantise Renault e, a mio avviso fa benissimo. Poi che una plug .in consumi 18 kWH per 140 km penso sei l'unico a crederci veramente.
Riporto un interessante articolo di 4RUOTE.
"
Quattroruote lo dice e lo prova, numeri alla mano, da anni. Lo ribadiscono ora anche studi scientifici, in particolare quello condotto dal Fraunhofer Institute for System and Innovation Research di Karlsruhe: le auto ibride plug-in, nella guida reale, consumano ed emettono CO2 ben più di quanto dichiarano. E il vizio non è affatto sanato dalle nuove generazioni di veicoli, anzi: dalle ricerche dell’istituto tedesco emerge infatti che i modelli omologati secondo il nuovo ciclo Wltp evidenziano discrepanze ancora maggiori rispetto a quelli più vecchi, certificati Nedc.
Le aziendali? Anche cinque volte tanto. In un osservatorio congiunto con l'International Council on Clean Transportation (ICCT), l’istituto Fraunhofer ha analizzato dati provenienti da circa 9 mila veicoli plug-in in tutta Europa, forniti in forma anonima e volontaria degli utenti attraverso piattaforme online (come Spritmonitor), ma anche provenienti dalle banche dati dei manager delle flotte. E il risultato parla chiaro: "In media, il consumo nel mondo reale e i valori di emissione di CO2 dei veicoli ibridi plug-in per i conducenti privati in Germania e in altri Paesi europei sono circa tre volte più alti rispetto alla procedura di test ufficiale", spiega Patrick Plötz, coordinatore della Business Unit Energy Economy dell’istituto Fraunhofer. Per le auto aziendali le statistiche sono ancora peggiori: "La deviazione è anche circa cinque volte il dichiarato". Sottolineando come questo gap sia molto più ampio per i veicoli ibridi plug-in rispetto ai tradizionali mezzi con motore a combustione, lo studio sciorina alcuni numeri significativi: "Il consumo di carburante nel mondo reale per gli ibridi plug-in guidati da privati è compreso tra 4,0 e 4,4 litri per 100 chilometri. Nel caso delle auto aziendali, i valori oscillano tra i 7,6 e 8,4 litri". Tutto ciò laddove, sulle schede ufficiali, si leggono cifre che variano tra circa 1,6 e 1,7 litri per 100 chilometri.
 
Ricky ha provato dare un'occhiata alla :

Qashqai e-Power Tekna​

Per essere un SUV consuma poco E' lunga 443 cm. 190 cv solo elettrici. Ha un tricilindrico turbo a geometria variabile che fa da generatore. Non va mai in affanno ne è fastidioso a livello rumorosità. Con 42.000 euro hai la versione Tekna.
In internet trovi parecchie prove sui consumi: Una a caso:
Mi sembra che sia andata ad esaurimento scorte. Forse esce una nuova versione. Dovresti sentire il conce Nissan
 
Prova a configurare la xdrive25e, xline, aggiungere il colore e i pacchetti confort e premium. Sono 12.750€ di differenza rispetto ai 46.500 della promo.


Non so cosa dire riguardo i costi carburante a livello di prezzi costo d' acquisto del genere....

Perche' non prendi un benzina e basta.....

Io ho la X1, 20i,170 cv ( che e' solo mild )
Prestazioni comunque interessanti: poco piu' di 8 secondi sullo 0 ..... 100. Oltre 210 di velocita'
Finita bene, da circa 48.000 della M , viene come la tua: 58.850 da scontare....
I consumi su Statale, ai 90, sono 4,6 / 4,8 litri per 100 km.....
Hai voglia risparmiare ( cosa/quanto ? ) prendendo una versione piu' o meno elettrificata.
 
Non so cosa dire riguardo i costi carburante a livello di prezzi costo d' acquisto del genere....

Perche' non prendi un benzina e basta.....

Io ho la X1, 20i,170 cv ( che e' solo mild )
Prestazioni comunque interessanti: poco piu' di 8 secondi sullo 0 ..... 100. Oltre 210 di velocita'
Finita bene, da circa 48.000 della M , viene come la tua: 58.850 da scontare....
I consumi su Statale, ai 90, sono 4,6 / 4,8 litri per 100 km.....
Hai voglia risparmiare ( cosa/quanto ? ) prendendo una versione piu' o meno elettrificata.
Mi sembra non vendano più la 20i da 170 Cv. Poi, mi sembra di aver capito che i 10 cm in più di quella che aveva gli diano problemi per l'ingresso in garage.
Ma poi mi spieghi come hai fatto ad aggiungere 11.000 euro di accessori sulla versione M?
 
Ricky ha provato dare un'occhiata alla :

Qashqai e-Power Tekna​

Per essere un SUV consuma poco E' lunga 443 cm. 190 cv solo elettrici. Ha un tricilindrico turbo a geometria variabile che fa da generatore. Non va mai in affanno ne è fastidioso a livello rumorosità. Con 42.000 euro hai la versione Tekna.
In internet trovi parecchie prove sui consumi: Una a caso:
Mi sembra che sia andata ad esaurimento scorte. Forse esce una nuova versione. Dovresti sentire il conce Nissan
Questa mi incuriosisce parecchio, non avevo fatto il preventivo ma dovrebbe essere una soluzione più economica.

Stavo cercando un po' di pareri su questo motore nel forum e ho trovato opinioni discordanti (come sempre) però in generale tendono al positivo.

L'unico limite sarebbe la capienza del bagagliaio, ma dovrei testare il passeggino per verificare la fruibilità

Grazie per avermela ricordata
 
Ultima modifica:
Non so cosa dire riguardo i costi carburante a livello di prezzi costo d' acquisto del genere....

Perche' non prendi un benzina e basta.....

Io ho la X1, 20i,170 cv ( che e' solo mild )
Prestazioni comunque interessanti: poco piu' di 8 secondi sullo 0 ..... 100. Oltre 210 di velocita'
Finita bene, da circa 48.000 della M , viene come la tua: 58.850 da scontare....
I consumi su Statale, ai 90, sono 4,6 / 4,8 litri per 100 km.....
Hai voglia risparmiare ( cosa/quanto ? ) prendendo una versione piu' o meno elettrificata.
Paradossalmente la benzina costerebbe 8k in più a parità di allestimento (parlo di preventivo dando dentro la mia). Con gli 8k in più l'avrei esclusa dalla lista semplicemente perché le altre in elenco mi erano piaciute molto.
Pensa che la IX1 - configurata uguale - la vendono a 43k...
 
Mi sembra che l'opener avesse escluso gruppo Stellantise Renault e, a mio avviso fa benissimo. Poi che una plug .in consumi 18 kWH per 140 km penso sei l'unico a crederci veramente.
Riporto un interessante articolo di 4RUOTE.
"
Quattroruote lo dice e lo prova, numeri alla mano, da anni. Lo ribadiscono ora anche studi scientifici, in particolare quello condotto dal Fraunhofer Institute for System and Innovation Research di Karlsruhe: le auto ibride plug-in, nella guida reale, consumano ed emettono CO2 ben più di quanto dichiarano. E il vizio non è affatto sanato dalle nuove generazioni di veicoli, anzi: dalle ricerche dell’istituto tedesco emerge infatti che i modelli omologati secondo il nuovo ciclo Wltp evidenziano discrepanze ancora maggiori rispetto a quelli più vecchi, certificati Nedc.
Le aziendali? Anche cinque volte tanto. In un osservatorio congiunto con l'International Council on Clean Transportation (ICCT), l’istituto Fraunhofer ha analizzato dati provenienti da circa 9 mila veicoli plug-in in tutta Europa, forniti in forma anonima e volontaria degli utenti attraverso piattaforme online (come Spritmonitor), ma anche provenienti dalle banche dati dei manager delle flotte. E il risultato parla chiaro: "In media, il consumo nel mondo reale e i valori di emissione di CO2 dei veicoli ibridi plug-in per i conducenti privati in Germania e in altri Paesi europei sono circa tre volte più alti rispetto alla procedura di test ufficiale", spiega Patrick Plötz, coordinatore della Business Unit Energy Economy dell’istituto Fraunhofer. Per le auto aziendali le statistiche sono ancora peggiori: "La deviazione è anche circa cinque volte il dichiarato". Sottolineando come questo gap sia molto più ampio per i veicoli ibridi plug-in rispetto ai tradizionali mezzi con motore a combustione, lo studio sciorina alcuni numeri significativi: "Il consumo di carburante nel mondo reale per gli ibridi plug-in guidati da privati è compreso tra 4,0 e 4,4 litri per 100 chilometri. Nel caso delle auto aziendali, i valori oscillano tra i 7,6 e 8,4 litri". Tutto ciò laddove, sulle schede ufficiali, si leggono cifre che variano tra circa 1,6 e 1,7 litri per 100 chilometri.
Non sono 140, e mi scuso, ma Quattroruote la Terramar l’ha provata e riporta tra i 90 km( in autostrada ed i 120. E per la versione da 272 cv, mentre la versione da 204 cv dovrebbe consumare pure meno.
Quindi direi che non sono solo io.
Per i prossimi interventi magari un tono più cordiale sarebbe gradito, grazie.
 
Mi sembra non vendano più la 20i da 170 Cv. Poi, mi sembra di aver capito che i 10 cm in più di quella che aveva gli diano problemi per l'ingresso in garage.
Ma poi mi spieghi come hai fatto ad aggiungere 11.000 euro di accessori sulla versione M?

Sono 10.000
Me lo chiedo anche io....
Almeno qua,,,,
....Hanno aumentato a dismisura le spese di immatricolazione: circa 2500 euri
900 di manutenzine comprata.....I tappetini in gomma.....
Et voila.

P.s.
Vedo che continua a citare l' X1
 
Paradossalmente la benzina costerebbe 8k in più a parità di allestimento (parlo di preventivo dando dentro la mia). Con gli 8k in più l'avrei esclusa dalla lista semplicemente perché le altre in elenco mi erano piaciute molto.
Pensa che la IX1 - configurata uguale - la vendono a 43k...

Beh....
Se li' per le 25e fanno quegli sconti....
Il discorso prende tutta un' altra piega
Io facevo un discorso sopratttutto riguardo i consumi
( perche' anche quelli, prima o poi, entrano in ballo )
per dire che anche a benza se non si fa molta strada....
....Non e' un bagno di sangue contrariamente a quel che si pensa.

I preventivi ante sconti sono una cosa.....
I finali a pagare, variano anche da conce a conce
e per migliaia di euro....
Per dire che se:
-devono chiudere l' obiettivo
-hanno gia' il cliente per il tuo usato....

Si apre un nuovo mondo
 
Back
Alto