<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Papà cerca consigli | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Papà cerca consigli

Quale consigliate?

  • Tiguan

    Votes: 3 33,3%
  • X1

    Votes: 1 11,1%
  • Terramar

    Votes: 1 11,1%
  • Tucson

    Votes: 1 11,1%
  • Altro

    Votes: 3 33,3%

  • Total voters
    9
Hai ragione

( Purtroppo a 73 anni, non sono piu', l' aitante " meno giovane " di un 2/3 anni fa )
Detto questo, ti deve essere sfuggito il post del perche' della vendita della Country
( 2.000 cc Benza....Poco piu' di 7 secondi sullo 0....100 e oltre 220 di velocita' ).
Troppo prestazionale da Statale, con Blu che si inka, perche' questo mi porta a fare sorpassi,
diciamo,
un po' eccessivi.
E nel contempo il rendermi conto che non ne vale pena di correre.
Sulle SS, il mio regno....Qualcosa di imprevisto puo' sempre succedere....
E da qui il 1500.

I 2.500 sono un' aggiunta fresca fresca....
Sia a FE che a BO....Anche se la voce e' diversa.
D' altro canto gli sconti che fanno in BMW....
Dalle altre Triadesche te li scordi
In realtà quando ho preso la GLA avevano svaccato il prezzo di circa 13k dal listino e avevano sopravvalutato il mio usato di ulteriori 2k. Nella mia esperienza è il gruppo VW (e le giapponesi) a mantenere i prezzi di vendita più aderenti al listino
 
In realtà quando ho preso la GLA avevano svaccato il prezzo di circa 13k dal listino e avevano sopravvalutato il mio usato di ulteriori 2k. Nella mia esperienza è il gruppo VW (e le giapponesi) a mantenere i prezzi di vendita più aderenti al listino


Devo dire che il 13 in MB e' davvero un bell' andare
( specie per un' auto che vende, come l' X1 del resto )
Sconti avuti scorso anno
Cupra 9.
Mazda 8.
Generalizzati nei 3 / 4 conce contattati.
A memoria la piu' seria/tirata, da mie esperienze era Audi....
Che infatti teneva bene/meglio il prezzo da usata
 
Effettivamente non mi è ben chiaro se la trazione sia demandata al motore termico oppure a quello elettrico (e, nel secondo caso, a cosa servirebbe un motore a compressione variabile così particolare).
Trazione solo da motore elettrico. Sempre (infatti sembra di guidare una auto elettrica)
La compressione variabile serve ad ottimizzare il rendimento mantenendo un range di giri ottimale. (insomma non dovrebbe mai andare sotto sforzo ed a alti regimi)
 
Devo dire che il 13 in MB e' davvero un bell' andare
( specie per un' auto che vende, come l' X1 del resto )
Sconti avuti scorso anno
Cupra 9.
Mazda 8.
Generalizzati nei 3 / 4 conce contattati.
A memoria la piu' seria/tirata, da mie esperienze era Audi....
Che infatti teneva bene/meglio il prezzo da usata
In realtà BMW, quando avevo fatto il preventivo sul benzina, scontava il 10% (ca. 5.3k), questo risparmio grosso sarebbe legato all'allestimento "edition", il cui minor prezzo risulta a carico di BMW e concessionario (quindi credo che non scontreranno più nulla, il primo preventivo l'avevo fatto in concessionario senza trattare mentre il secondo tramite email - essendo in vacanza).

Per la terramar la base sconto di agosto è 6k ma penso che arriverà a 9/10. VW è arrivata a 8 perché era una pronta consegna. Hyundai 3k

(Tutti questi senza trattare, lo sbattimento del mercanteggiamento me lo tengo a scelta presa)
 
Da buon maniaco dei dati in fase di acquisto mi sono messo a confrontare le dimensioni dei vani bagagli e dell'effettiva capacità di carico. Al di là dei litri dichiarati/rilevati (che lasciano il tempo che trovano - a meno che non si trasportino palline da tennis) la fruibilità in termini di valigie/zaini/borsoni mi sembra molto simile tra tutti i modelli che sto considerando.

Ho poi guardato le rilevazioni tra la tiguan benzina (101-139L, 46-62H, 91/105P) e la terramar plug-in (100-137L, 45H, 92/107P) di Quattroruote e mi sembrano praticamente sovrapponibili (però la prima viene definita come abbondante, la seconda come risicata). Mi sto perdendo qualcosa?
 
Da buon maniaco dei dati in fase di acquisto mi sono messo a confrontare le dimensioni dei vani bagagli e dell'effettiva capacità di carico. Al di là dei litri dichiarati/rilevati (che lasciano il tempo che trovano - a meno che non si trasportino palline da tennis) la fruibilità in termini di valigie/zaini/borsoni mi sembra molto simile tra tutti i modelli che sto considerando.

Ho poi guardato le rilevazioni tra la tiguan benzina (101-139L, 46-62H, 91/105P) e la terramar plug-in (100-137L, 45H, 92/107P) di Quattroruote e mi sembrano praticamente sovrapponibili (però la prima viene definita come abbondante, la seconda come risicata). Mi sto perdendo qualcosa?
Io consiglio sempre un bel giro ad esclusione tempo ben speso.
 
Guarda di persona.
Ho approfittato di questi giorni liberi per fare un giro in cun concessionario VW (dove sono in vacanza) che esponeva anche Cupra. Ho provato a caricare il passeggino del pupo sia tu Terramar che su Tiguan e la volumetria mi sembrava molto simile.

Purtroppo non riesco a caricare gli screen che ho fatto dalle prove su Quattroruote però anche dalle foto sono praticamente sovrapponibili.

Credo che si tratti di una sorta di "preconcetto" per il quale Tiguan è capiente (vero) e Terramar-essendo sportiva- no.
 
Occhio soltanto ai costi di manutenzione di una plugin. O almeno, di quelli potenzialmente fuori garanzia.
Su un gruppo di Facebook un ragazzo parla di un danno poco fuori garanzia da quasi 20.000 pepite per un cambio.
 
Ciao a tutti, finite le ferie sono riuscito a portare mia moglie a vedere qualche auto. Ovviamente lei (che è più pratica) ha messo l'accento sull'abitabilità posteriore (dovendo alle volte viaggiare dietro con i bimbi). Abbiamo quindi scartato la terramar e Tucson (non le piaceva).
Ha molto apprezzato:
Zrv (dietro è un salotto)
Qashqai (spazio abbondante e bagagliaio leggermente più capiente)

Non ha ancora visto la X1.

Vi aggiornerò
 
Back
Alto