<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Papà cerca consigli | Il Forum di Quattroruote

Papà cerca consigli

Quale consigliate?

  • Tiguan

    Votes: 2 33,3%
  • X1

    Votes: 1 16,7%
  • Terramar

    Votes: 1 16,7%
  • Tucson

    Votes: 1 16,7%
  • Altro

    Votes: 1 16,7%

  • Total voters
    6
Ciao a tutti, a breve in famiglia cambieremo la vettura e, con l'arrivo del secondo pupetto, stiamo valutando l'acquisto di un suv ibrido/plugin.
Abitiamo in una piccola provincia del nord italia (Verbania) e abbiamo a disposizione un garage. Pochi km all'anno e quasi totalmente in ambito urbano. Le opzioni che avevo considerato, con costi allineati, sono:

- Hyundai Tucson full hybrid full optional
- VW Tiguan Life plus plugin
- Cupra Terramar impulse plugin

Oggi ho visto su bmw che c'è una promozione per la X1 25e special edition (che sarebbe una xline) a 46.500,00

Le francesi e le stellantis, per motivi diversi, non ci hanno convinto.

Avrei valutato anche la Corolla Cross ma non è ancora configurabile.

Qualunque spunto/consiglio è assolutamente ben accetto

Grazie mille
 
Ciao a tutti, a breve in famiglia cambieremo la vettura e, con l'arrivo del secondo pupetto, stiamo valutando l'acquisto di un suv ibrido/plugin.
Abitiamo in una piccola provincia del nord italia (Verbania) e abbiamo a disposizione un garage. Pochi km all'anno e quasi totalmente in ambito urbano. Le opzioni che avevo considerato, con costi allineati, sono:

- Hyundai Tucson full hybrid full optional
- VW Tiguan Life plus plugin
- Cupra Terramar impulse plugin

Oggi ho visto su bmw che c'è una promozione per la X1 25e special edition (che sarebbe una xline) a 46.500,00

Le francesi e le stellantis, per motivi diversi, non ci hanno convinto.

Avrei valutato anche la Corolla Cross ma non è ancora configurabile.

Qualunque spunto/consiglio è assolutamente ben accetto

Grazie mille
Buongiorno,
Mi piace molto la tua zona.
In merito alla tua lista, voterei Tiguan ma, se il SUV non è una scelta obbligata, ti consiglierei anch'io di valutare la Skoda Octavia SW. È un ottima auto, sicura, ed ha un bagagliaio ben capiente
 
Ok e quali plugin ibridi non sono super allora per te?
Quelli che a pila scarica son portaerei

Quelli che in elettrico fan poco e niente.....

insomma tutti eccetto Toy, VAg nuove e le cinesi nuove sia Lohncin che proprietarie, le Reev sono poi un discorso a parte, proprio super...anche se le definiscono super....
 
Ciao a tutti, a breve in famiglia cambieremo la vettura e, con l'arrivo del secondo pupetto, stiamo valutando l'acquisto di un suv ibrido/plugin.
Abitiamo in una piccola provincia del nord italia (Verbania) e abbiamo a disposizione un garage. Pochi km all'anno e quasi totalmente in ambito urbano. Le opzioni che avevo considerato, con costi allineati, sono:

- Hyundai Tucson full hybrid full optional
- VW Tiguan Life plus plugin
- Cupra Terramar impulse plugin

Oggi ho visto su bmw che c'è una promozione per la X1 25e special edition (che sarebbe una xline) a 46.500,00

Le francesi e le stellantis, per motivi diversi, non ci hanno convinto.

Avrei valutato anche la Corolla Cross ma non è ancora configurabile.

Qualunque spunto/consiglio è assolutamente ben accetto

Grazie mille


Acci.....
Che offerta BMW

Se ti interessa la musica, controlla prima se ha le porte USB....
Altrimenti o radio o abbonamenti musica da pagare.
Ma non quella in salone....
Quella che consegneranno
 
Ultima modifica:
Grazie mille, purtroppo le station non posso prenderle in considerazione per via dell'accesso al garage (con la gla da 4,40mt riusciamo ad entrare in una manovra, aumentando le dimensioni diventerebbe davvero troppo macchinosa la manovra
 
Ciao a tutti, a breve in famiglia cambieremo la vettura e, con l'arrivo del secondo pupetto, stiamo valutando l'acquisto di un suv ibrido/plugin.
Abitiamo in una piccola provincia del nord italia (Verbania) e abbiamo a disposizione un garage. Pochi km all'anno e quasi totalmente in ambito urbano. Le opzioni che avevo considerato, con costi allineati, sono:

- Hyundai Tucson full hybrid full optional
- VW Tiguan Life plus plugin
- Cupra Terramar impulse plugin

Oggi ho visto su bmw che c'è una promozione per la X1 25e special edition (che sarebbe una xline) a 46.500,00

Le francesi e le stellantis, per motivi diversi, non ci hanno convinto.

Avrei valutato anche la Corolla Cross ma non è ancora configurabile.

Qualunque spunto/consiglio è assolutamente ben accetto

Grazie mille
Ciao,
Tiguan e Terramar sono lo stesso veicolo, solo con 2 marchi diversi e 2 caratterizzazioni agli estremi
La Tiguan ha una linea più tranquilla, la Terramar più sportiva.
Ma il powertrain è identico.

Entrambi portano in dote una batteria più grossa (oltre 100 km di autonomia reale) e una velocità di ricarica più veloce alle colonnine, sia rapide che veloci.

X1 non tanto per la linea ma per quanto si legge in giro, le plugin sono un pò cagionevoli, e non eccellono in velocità di ricarica e prestazioni.
 
Non so se aumentare la superficie vetrata, o addirittura una cabriolet, migliori il mal d'auto.
Una mia amica, che non soffre il mal d'auto, non riesce a viaggiare su alcuni SUV per via dell'ondeggiamento in viaggio dovuto alle sospensioni morbide.
 
Non so se aumentare la superficie vetrata, o addirittura una cabriolet, migliori il mal d'auto.
Una mia amica, che non soffre il mal d'auto, non riesce a viaggiare su alcuni SUV per via dell'ondeggiamento in viaggio dovuto alle sospensioni morbide.
Guarda, la mia bimba più grande stava male nella mia vecchia serie 1 (trazione posteriore) in rettilineo a Pavia guidando piano. Credo non esista una ricetta univoca (ma se ci fosse ne sarei grato)
 
Se con i 4.40 della 'vecchia' entravi a fatica, temo che con il nuovo Tiguan non sarà mica molto facile...

Io come dimensioni, comfort (ed anche bagagliaio, che per il secondo pupetto è molto importante) mi sono trovato bene con i 4 metri e 34 del Karoq. Avrà poca ibridizzazione, ma è confortevole e parco nei consumi. Purtroppo l'hanno aumentato anche un bel po' di prezzo, negli ultimi anni, ma costa sempre meno di tante auto più 'blasonate'.
 
Ultima modifica:
Per chiudere se un'ibrido fa chessò due chilometri in determinate circostanze in elettrico il plugin ibrido può recuperare molta più energia in frenata, lunghe discese ad esempio, viaggiare molto più tempo in elettrico mantenendo gli stessi bassi consumi dell'ibrido non ricaricabile.

Uovo di colombo? Per me si...poi fate come volete....

Guido,i sembra che su questo forum ci sia più di una persona che capisce un po di auto, ognuno alle sue idee le sue preferenze e le sue convinzioni. Se non trovi persone che ti seguono su questa strada e su questo forum pieno di appassionati e pieno di competenti, un motivo ci sarà, o no ?

Le soluzioni come quelle che stai difendendo tu sono valide e piacciono a anche a me, ma non sono rivoluzionarie ed attualmente a mio parere neanche convenienti, infatti nei miei acquisti recenti non le ho nemmeno considerate

Le rivoluzioni vere, a volte riuscite a volte meno, sono state il cammino rail, il wenkel, i primi ibridi di toyota ...

Il superibrido così come c'è li raccontano è valido na terminologicamente resta una supercazzola, così come le pubblicità che parlavano di auto elettriche che si ricarica anche da sole ...
 
Back
Alto