<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pannelli FV: mi sa che c'è ancora qualche problema di sicurezza... | Il Forum di Quattroruote

Pannelli FV: mi sa che c'è ancora qualche problema di sicurezza...

http://www.padovaoggi.it/cronaca/in...KepNVTWrQArkhr8iKzVWYCldFXctW_H7MToMAQ_XKE8sc

Mi posso sbagliare, ma ho una mezza idea sui probabili colpevoli del cortocircuito....

topi-in-casa-cosa-fare.png
 
Si direbbe che i pannelli siano la vittima e non la cura del disastro... se di CC si tratta... roghi mai successi coi generatori energetici a combustione peraltro ...
 
Non mi convince....i pannelli fv sono fatti apposta per lavorare in condizioni di cortocircuito, la corrente che possono generare é limitata e ben nota e di fatto quando caricano la batteria vengono portati più vicino possibile a quella corrente.

Quindi che i pannelli siano bruciati per un corto é fuori discussione, la prima ipotesi che mi viene in mente é che i diodi per protezione dalle correnti inverse abbiano ceduto portando i pannelli a fare da carico ma é un difetto solo elettrico, niente che non potrebbe succedere ad un qualsiasi elettrodomestico.

L'altra ipotesi é che i cavi siano stati mal dimensionati ma anche qui la colpa non é certo della tecnologia FV.
 
Non mi convince....i pannelli fv sono fatti apposta per lavorare in condizioni di cortocircuito, la corrente che possono generare é limitata e ben nota e di fatto quando caricano la batteria vengono portati più vicino possibile a quella corrente.

Quindi che i pannelli siano bruciati per un corto é fuori discussione, la prima ipotesi che mi viene in mente é che i diodi per protezione dalle correnti inverse abbiano ceduto portando i pannelli a fare da carico ma é un difetto solo elettrico, niente che non potrebbe succedere ad un qualsiasi elettrodomestico.

L'altra ipotesi é che i cavi siano stati mal dimensionati ma anche qui la colpa non é certo della tecnologia FV.
Infatti i pannelli FV hanno ddp limitate... son bruciati ma non sono causa dell'incendio.
 
Si direbbe che i pannelli siano la vittima e non la cura del disastro... se di CC si tratta... roghi mai successi coi generatori energetici a combustione peraltro ...

Causa o effetto, il risultato è quello..... mica ho detto che voglio abolire la tecnologia FV, solo che c'è qualche problemino di sicurezza. Sempre di corrente elettrica si tratta, anche le auto hanno un impianto CC a 12V e ogni tanto qualcuna va a fuoco....


https://ingcapra.it/2017/09/19/incendio-e-fotovoltaico/
 
Ultima modifica:
Causa o effetto, il risultato è quello..... mica ho detto che voglio abolire la tecnologia FV, solo che c'è qualche problemino di sicurezza. Sempre di corrente elettrica si tratta, anche le auto hanno un impianto CC a 12V e ogni tanto qualcuna va a fuoco....
La ddp della cella è 0.6V... se il problema fosse stato elettrico sarebbe bruciato comunque. Anche se il generatore di tensione fosse stata una centrale superphoenix posta un migliaio di km più in là...se il.tizio de piano di sotto fa una grigliata e da fuoco a casa mia sopra, faccio la fine della braciola ma non sono il piromane...
 
La ddp della cella è 0.6V... se il problema fosse stato elettrico sarebbe bruciato comunque. Anche se il generatore di tensione fosse stata una centrale superphoenix posta un migliaio di km più in là...se il.tizio de piano di sotto fa una grigliata e da fuoco a casa mia sopra, faccio la fine della braciola ma non sono il piromane...
Hai letto il link che ho postato? Io non sono un esperto, ma qualche principio di incendio da fili scoperti in bassa tensione l'ho visto anche dal vivo, e che il rischio esiste lo dicono i VV.FF. Nessuna demonizzazione da parte mia, solo segnalare che non è il caso di mettere là i pannelli e dimenticarsene come a volte si fa.
 
Hai letto il link che ho postato? Io non sono un esperto, ma qualche principio di incendio da fili scoperti in bassa tensione l'ho visto anche dal vivo, e che il rischio esiste lo dicono i VV.FF. Nessuna demonizzazione da parte mia, solo segnalare che non è il caso di mettere là i pannelli e dimenticarsene come a volte si fa.
Niente da fare, come ho già detto i pannelli sono normalmente in corto, é la loro norma di funzionamentobin quanto sono idealmente generatori di corrente costante. É una loro peculiarità e non é in comune con altri impianti selv ad alimentatore in cui c'é un generatore di tensione ideale.
Se poi vogliamo andare a fare il pelo all'uovo va detto che un FV va considerato come un impianto elettrico e ha la stessa casistica per quanto riguarda i guasti, meno appunto i corti che sono decisamente meno problematici.
 
Niente da fare, come ho già detto i pannelli sono normalmente in corto, é la loro norma di funzionamentobin quanto sono idealmente generatori di corrente costante. É una loro peculiarità e non é in comune con altri impianti selv ad alimentatore in cui c'é un generatore di tensione ideale.
Se poi vogliamo andare a fare il pelo all'uovo va detto che un FV va considerato come un impianto elettrico e ha la stessa casistica per quanto riguarda i guasti, meno appunto i corti che sono decisamente meno problematici.
Se la causa è nell'impianto potrebbe succedere indipendentemente dalla f9nte energetica. Inoltre essendo l'energia solare come elettromagnetiche altre una attivazione del processo dal basso e non dall'alto non ci sono fonti di energia sovrabbondante come invece nei casi di combustione. Io vivrei più tranquillo con un fotovoltaico sul tetto che con un gruppo elettrogeno in cantina...IMHO...
 
Niente da fare, come ho già detto i pannelli sono normalmente in corto, é la loro norma di funzionamentobin quanto sono idealmente generatori di corrente costante. É una loro peculiarità e non é in comune con altri impianti selv ad alimentatore in cui c'é un generatore di tensione ideale.
Se poi vogliamo andare a fare il pelo all'uovo va detto che un FV va considerato come un impianto elettrico e ha la stessa casistica per quanto riguarda i guasti, meno appunto i corti che sono decisamente meno problematici.
Certo, un generatore di corrente teme i CA come quello di tensione teme i CC... ma la Potenza in gioco per singolo pannello non dovrebbe mai portare a temperature elevate.
 
Anzi, in questo caso pur essendo un C.C. non ha problemi a stare a circuito aperto in quanto la tensione massima a corrente zero é un valore limitato ( solitamente 18V per i pannelli da 12V e 30V per i pannelli da 24V ).
In pratica i benefici sia di un corrente costantr che di un tensione costante.
 
La ditta che mi paga lo stipendio svolge attività nel settore produzione (energia) ed incidentalmente ho notizie (marginali) di alcuni impianti solari. Niente di che, piccole robette da un paio di megawatt ciascuno.
In esercizio dal 2013, 2014, credo, finora a parte un paio di mafiosi ed un paio di zingari che hanno tentato di fregarsi le linee (interrate) fra stringhe, non é accaduto proprio nessun problema.

E si che sono impianti a terra, cioé sul terreno, dunque topi e serpenti, oltre ad insetti di ogni genere, ne circolano in abbondanza.

Boh ?
 
La ditta che mi paga lo stipendio svolge attività nel settore produzione (energia) ed incidentalmente ho notizie (marginali) di alcuni impianti solari. Niente di che, piccole robette da un paio di megawatt ciascuno.
In esercizio dal 2013, 2014, credo, finora a parte un paio di mafiosi ed un paio di zingari che hanno tentato di fregarsi le linee (interrate) fra stringhe, non é accaduto proprio nessun problema.

E si che sono impianti a terra, cioé sul terreno, dunque topi e serpenti, oltre ad insetti di ogni genere, ne circolano in abbondanza.

Boh ?
Robetta alcuni megawatt... apperò
 
La ditta che mi paga lo stipendio svolge attività nel settore produzione (energia) ed incidentalmente ho notizie (marginali) di alcuni impianti solari. Niente di che, piccole robette da un paio di megawatt ciascuno.
In esercizio dal 2013, 2014, credo, finora a parte un paio di mafiosi ed un paio di zingari che hanno tentato di fregarsi le linee (interrate) fra stringhe, non é accaduto proprio nessun problema.

E si che sono impianti a terra, cioé sul terreno, dunque topi e serpenti, oltre ad insetti di ogni genere, ne circolano in abbondanza.

Boh ?

Azzardo: che sia perchè sono montati, ispezionati e mantenuti come si deve, e non ACDC come potrebbero essere alcuni impianti artigianali?
 
Back
Alto