per il discorso del gpl, io personalmente ho avuto un'auto a gpl trasformata a 15.000 km e gettata con 220.000 km. l'amico di cui sopra con la bravo t jet, viaggia per lavoro in autostrada e non ha mai avuto problemi. anche il mio collega con la mito e quest'ultimo ha il piede abbastanza pesante. ah, un mio conoscente con l'alfa 147 1.6 twin spark 120 cv mi diceva di aver fatto da tempo l'impianto ad iniezione liquida. anche lui soddisfattissimo e mai problemi collegati all'impianto.
per esperienza personale, alla mia vecchia auto nei 200.000 km percorsi ho dovuto far prima rettificare il polmone della bombola, poi sostituirlo. al gpl ogni 10 anni credo vada sostituita la bombola, io non lo feci perchè preferì sostituire l'auto
per il metano, la grande punto di mia sorella macina km su km, non ha ancora mai registrato le valvole ed ha 110.000 km. al momento della revisione delle bombole sono andate via 150 euro, ma se si conta che almeno qui in puglia per chi acquista un auto nuova a metano per i primi 5 anni non paga il bollo (circa 150 euro l'anno), comunque la revisione sta pagata almeno per 5 volte. i difetti dell'auto sono gli stessi della stessa versione benzina e delle attuali auto a carburazione magra. mangia un po d'olio sin da nuova (forse per lubrificare le sedi valvole, quando smonto un po di cosuccie per fare la manutenzione trovo sempre il corpo farfallato bello oliato) e un pelino di refrigerante. manutenzione identica al benzina, son sempre stato curioso di provare la 1.4 benzina perchè la natural power ha rapporti molto più corti della punto 1.2 benzina che abbiamo in casa, a 3000 giri di quinta è a 95 orari, ma tiene tranquillamente lunghe tratte autostradali e il motore è silenziosissimo anche oltre i 4.000 giri. con quest'auto mio cognato ha fatto in giornata bari roma andata e ritorno per fare un corso di arbitraggio e, non solo l'ha fatto viaggiando sempre a metano, ma senza aver alcun tipo di problema.
secondo me il metano conviene sempre, il gpl invece ha costi di gestioni pari o vicini al gasolio, però io lo valuterei vedendo i problemi dei diesel attuali con dpf, rigenerazioni forzate, iniettori sballati (di cui sono stato vittima anch'io e non escludo sia per via della pessima qualità del carburante)