Jazzaro
0
Qui no, è la price leader e visti i numeri sono gli altri a dover inseguire.non è detto,e la panda non è neanche la citycar piu' economica.
All'estero mi sa che i nostri sul prezzo devono abbassar la cresta...
Qui no, è la price leader e visti i numeri sono gli altri a dover inseguire.non è detto,e la panda non è neanche la citycar piu' economica.
direi che per almeno la up per fare confronto alla pari bisogna togliere le tedesche (e non so se incide molto) e per la twngo le francesi (e qui credo incida di più)La povertà crescente in Italia è un motivo della grandezza, in termini numerici, del segmento A nel suo complesso: mi prendo la Panda invece della Punto perchè costa meno, questo è pacifico.
Il discorso che facevo è un altro: in Italia nel 2016 son state immatricolate circa 316000 segmento A, di cui 147200 Panda, il 46,5% del segmento.
1 Fiat Panda 147.291
2 Fiat 500 45.405
3 Smart fortwo 19.462
4 Toyota Aygo 13.468
5 Hyundai i10 13.433
Se al cumulato europeo segmento A togliamo le immatricolazioni italiane, che per i discorsi fatti appena sopra concorrono per circa il 29% di tutto il segmento, la classifica viene completamente ribaltata con Panda che scende addirittura dal podio, passata da 500, Up, I10, Twingo, Aygo ed altro ancora. Di fatto in Europa, cercando una segmento A, le scelte si differenziano abbastanza a parte in Italia, dove ci si fionda su Panda o 500.
Di certo il fatto che in Italia si scelga Panda e non Punto è perciò indice di povertà, ma il fatto che si scelga Panda e non Aygo o I10 è indice di altro, che non si ritrova altrove.
AKA_Zinzanbr - 19 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa