GenLee
0
passerotti ha scritto:alkiap ha scritto:E' plausibile che su Panda non venga offerto un navigatore a schermo grande in quanto poco richiesto sulla precedente. Un navigatore da mille Euro peserebbe del 10% sul prezzo di listino, una valore piuttosto elevato
Anche 500 e Punto Evo offrono come unico navigatore il TomTom integrato
Anche sulle Volkswagen non offrono il navigatore ma lo spazio viene lasciato.
Poi bisognerebbe smetterla di riservare certe dotazioni solo da un segmento in poi. Perché la Panda non potrebbe meritarsi un navigatore? Ci sono aziende di servizi (Enel, Telecom, ecc..) che scelgono come auto di servizio la Panda.
Non pretendo che te lo mettino di serie ma che almeno, come nel modello attuale, si lasci un vano adatto per inserire un apparecchio che non sporga e che abbia un display ben visibile.
Guarda è una scelta e come tale può avere i suoi "contro". 8)
Si è optato (credo) come in Gp per la soluzione "tom-tom", molto più economica e versatile. Vorrà dire che chi sceglierà un apparecchio audio after market lo prenderà nella classica configurazione mono DIN.
Enel e Telecom, le auto le noleggiano, i navi se servono li tengono di loro
Oh poi vorrà dire che avendo una vecchia Panda hai fatto benissimo a prederla non aspettando la nuova