<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Panda Pomigliano | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Panda Pomigliano

franc.coss ha scritto:
tutto questo casino solo per una foto rubata.

esatto....
poi magari mettono tutto un altro pannello o plancia negli esemplari finali di serie eh eh eh

passerotti ha scritto:
Riguardo ai freni a disco cui alludi riporto la risposta del Customer Care Fiat:

omissis

sui customer-care delle aziende potremo aprire milioni di topic... idem sulla loro competenza (=ignoranza)
alla fine le Panda che trovi in concessionaria hanno i freni a disco, quindi a mio modestissimo parere "tanto rumore per nulla" ...idem come sta accadendo adesso (sempre a mio modestissimo parere)

sullla scelta di 1 din a posto dei 2... sinceramente non so quanti acquirenti di una vettura di quel segmento ci metteranno su un after-market da 2 din (che a meno di non prendere cineserie non è che te li tirano dietro) ..ma questo lo avevate già detto eh eh eh

la mia Stilo in origine aveva su una radio 2 din poi sostituita da quella recuperata dalla mia "precedente" da 1 din e non mi sono scandalizzato.. poi ho avuto una mega occasione ed ho preso un Nav+ originale preso da una Stilo incidentata (col cavolo che gli davo 2000? come optional all'origine)

sull'Idea di famiglia c'è il doppio din e messo il B&me+usb... e poi ho preso un navigatore portatile (che uso anche sull'altra dato che ha le mappe più aggiornate e meno costose) ..nel caso avrei messo un'autoradio da 1 din con usb ma sempre un nav portatile: meno spesa e possibilità di spostare il tutto su un'altra vettura

quindi non vedo il dramma del din unico.. ovvio che nel caso della Stilo è bello
vedere il tutto integrato perfettamente nella plancia
 
stilo-bravo_club ha scritto:
franc.coss ha scritto:
tutto questo casino solo per una foto rubata.

esatto....
poi magari mettono tutto un altro pannello o plancia negli esemplari finali di serie eh eh eh

passerotti ha scritto:
Riguardo ai freni a disco cui alludi riporto la risposta del Customer Care Fiat:

omissis

sui customer-care delle aziende potremo aprire milioni di topic... idem sulla loro competenza (=ignoranza)
alla fine le Panda che trovi in concessionaria hanno i freni a disco, quindi a mio modestissimo parere "tanto rumore per nulla" ...idem come sta accadendo adesso (sempre a mio modestissimo parere)

sullla scelta di 1 din a posto dei 2... sinceramente non so quanti acquirenti di una vettura di quel segmento ci metteranno su un after-market da 2 din (che a meno di non prendere cineserie non è che te li tirano dietro) ..ma questo lo avevate già detto eh eh eh

la mia Stilo in origine aveva su una radio 2 din poi sostituita da quella recuperata dalla mia "precedente" da 1 din e non mi sono scandalizzato.. poi ho avuto una mega occasione ed ho preso un Nav+ originale preso da una Stilo incidentata (col cavolo che gli davo 2000? come optional all'origine)

sull'Idea di famiglia c'è il doppio din e messo il B&me+usb... e poi ho preso un navigatore portatile (che uso anche sull'altra dato che ha le mappe più aggiornate e meno costose) ..nel caso avrei messo un'autoradio da 1 din con usb ma sempre un nav portatile: meno spesa e possibilità di spostare il tutto su un'altra vettura

quindi non vedo il dramma del din unico.. ovvio che nel caso della Stilo è bello
vedere il tutto integrato perfettamente nella plancia

Customer care significa "Cura del cliente": se questi uffici di relazione non sono affidabili non sta a me decidere di toglierli per inaffidabilità. Il Costruttore li prevede e quindi rappresentano l'ufficialità, specialmente se lo scrivono.

Riguardo all'autoradio delle auto moderne bisognerebbe incominciare ad entrare in un nuovo ordine di idee.
Con quello che costano le auto perché con il misero apparecchio di serie non prevedono l'interfacciamento con il telefono cellulare? Sappiamo quanti incidenti vengono provocati dall'utilizzo improprio del telefonino. I costruttori, anche su auto di segmento superiore o su veicoli di commercio, ignorano questa dotazione.
Lo stesso dicasi per la visualizzazione delle mappe dei navigatori: è ovvio che su uno schermo di 6/7 pollici si vede meglio che su un dispositivo portatile.
Ribadisco quindi la necessità di predisposizione di uno spazio 2 din che è l'unico modo in cui si possono comprendere tutte le necessità di installazione.
Evidente, uno si può accontentare di quello che propongono i Costruttori o fare di necessità virtù con i dispositivi after-market. Però non "benediciamo" le scelte al risparmio e le imposizioni (inutili) dello "styling" anche se non tutti opteranno per la migliore dotazione. Speriamo quindi che a breve facciano come l'ABS: di serie!
 
Back
Alto