<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Panda, Nuova Ypsilon e minivan rimandati | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Panda, Nuova Ypsilon e minivan rimandati

NEWsuper5 ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
Sbagli, sei tu che ti metti in condizioni tali da far credere di non stare bene. Parli di "dichiarazioni ufficiali che annunziano la Ypsilon 4 anni prima" (prima di che? ora è prevista per il 2011, nel 2007 avevano annunciato la Ypsilon nuova?) e poi fai riferimento a delle speculazioni non ufficiali di un giornale qualsiasi?
La questione è molto semplice IMHO, poi chi ci vuol credere ci crede; le vetture sono pronte. La Ypsilon è praticamente definita in tutto. I tempi sono quelli, se saltano, e probabilmente saltano, ho buone ragioni per prevedere che sarà a causa dei problemi con gli stabilimenti italiani. Non c'è ragione nel rinviare investimenti per il rinnovo di vetture in cui il gruppo fiat è sostanzialmente leader indiscusso. Capirei nell'alto di gamma...ma gia il 2011 è un limite abbastanza alto.
4 anni prima era un modo di dire! non pensavo di dovertelo spiegare...4 anni fa non era uscito nemmeno il restyling della ypsilon
facepalmsmiley1ti3.gif

e poi quali dichiarazioni ufficiali ho citato? :shock:

ci sono da anni su questo forum e in generale sul forum di 4ruote. e ti giuro che non ho mai avuto così tanti problemi a farmi capire come quando discuto con te.
mi sa che dovrò evitarti. saluti. :rolleyes:

Non ci sono abbastanza esagerazioni su questo forum? Occorrono anche le tue? Impara a dare peso a quello che scrivi. 4 anni dalle mie parti significano esattamente 4 anni, o 48 mesi. Se scrivi una cosa per indicarne un'altra la colpa poi non è di chi non capisce. Forse parlando di fiat anche lo spazio-tempo diventa un opinione.
 
Luigi_82 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
Sbagli, sei tu che ti metti in condizioni tali da far credere di non stare bene. Parli di "dichiarazioni ufficiali che annunziano la Ypsilon 4 anni prima" (prima di che? ora è prevista per il 2011, nel 2007 avevano annunciato la Ypsilon nuova?) e poi fai riferimento a delle speculazioni non ufficiali di un giornale qualsiasi?
La questione è molto semplice IMHO, poi chi ci vuol credere ci crede; le vetture sono pronte. La Ypsilon è praticamente definita in tutto. I tempi sono quelli, se saltano, e probabilmente saltano, ho buone ragioni per prevedere che sarà a causa dei problemi con gli stabilimenti italiani. Non c'è ragione nel rinviare investimenti per il rinnovo di vetture in cui il gruppo fiat è sostanzialmente leader indiscusso. Capirei nell'alto di gamma...ma gia il 2011 è un limite abbastanza alto.
4 anni prima era un modo di dire! non pensavo di dovertelo spiegare...4 anni fa non era uscito nemmeno il restyling della ypsilon
facepalmsmiley1ti3.gif

e poi quali dichiarazioni ufficiali ho citato? :shock:

ci sono da anni su questo forum e in generale sul forum di 4ruote. e ti giuro che non ho mai avuto così tanti problemi a farmi capire come quando discuto con te.
mi sa che dovrò evitarti. saluti. :rolleyes:

Non ci sono abbastanza esagerazioni su questo forum? Occorrono anche le tue? Impara a dare peso a quello che scrivi. 4 anni dalle mie parti significano esattamente 4 anni, o 48 mesi. Se scrivi una cosa per indicarne un'altra la colpa poi non è di chi non capisce. Forse parlando di fiat anche lo spazio-tempo diventa un opinione.
l'ho sempre fatto QUI e negli altri forum e non è mai stato un problema per nessuno.

dò peso a ciò che dico dove conta, cioè nel mondo reale. qua si chiacchiera del più e del meno tra "amici virtuali", e io lo faccio con tranquillità e spensieratezza....come mi pare lo faccia molta gente.

non mi pare di offendere nessuno, e continuerò a farlo, con chi viene qui per rilassarsi, come me, ed esprimere la propria opinione.

se dico qualcosa che a marchionne non va, me ne frega un pifffero, che venga lui a dirmelo di persona. si può parlar benemale del governo ma non della fiat o del suo dirigente?
(non lo inventai io "piove, governo ladro!" 8) )

per il resto, è evidente che io e te abbiamo 2 modi di scrivere totalmente opposti, e mi pare il caso di chiudere qui il discorso, almeno per quanto mi riguarda.
buona permanenza sul forum, e cordiali saluti,
alessandro. ;)
 
Ah ecco...per te il forum è il bar virtuale dove venire a farsi 4 risate e sparare qualcosa a caso senza badare troppo a ciò che si dice. Ed in questo contesto quale migliore obbiettivo del gruppo Fiat quindi.
Chapeau. Non fa una grinza.
Tanti cari saluti Alessandro.
 
Luigi_82 ha scritto:
Ah ecco...per te il forum è il bar virtuale dove venire a farsi 4 risate e sparare qualcosa a caso senza badare troppo a ciò che si dice. Ed in questo contesto quale migliore obbiettivo del gruppo Fiat quindi.
Chapeau. Non fa una grinza.
Tanti cari saluti Alessandro.

Queste disquisizioni, invece, (non l'ultimo post che ho quotato, ma l'ultima decina di botta e risposta) sono off topic.
Quindi per favore o rientriamo o lucchettiamo.
 
Luigi_82 ha scritto:
Ah ecco...per te il forum è il bar virtuale dove venire a farsi 4 risate e sparare qualcosa a caso senza badare troppo a ciò che si dice. Ed in questo contesto quale migliore obbiettivo del gruppo Fiat quindi.
Chapeau. Non fa una grinza.
Tanti cari saluti Alessandro.
le stesse affermazioni le faccio in renault, in ZF o dove mi vada di scrivere.
solo che forse lì trovo utenti meno fiscali e devoti alla difesa a oltranza.

scusa ma da come reagisci (ogni volta) sembra che ogni appunto fatto alla fiat sia una offesa personale a TE.... :shock:
 
smargia2002 ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
Ah ecco...per te il forum è il bar virtuale dove venire a farsi 4 risate e sparare qualcosa a caso senza badare troppo a ciò che si dice. Ed in questo contesto quale migliore obbiettivo del gruppo Fiat quindi.
Chapeau. Non fa una grinza.
Tanti cari saluti Alessandro.

Queste disquisizioni, invece, (non l'ultimo post che ho quotato, ma l'ultima decina di botta e risposta) sono off topic.
Quindi per favore o rientriamo o lucchettiamo.
pardon, ho scritto nel mentre.
chiudo qua.
 
smargia2002 ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
Ah ecco...per te il forum è il bar virtuale dove venire a farsi 4 risate e sparare qualcosa a caso senza badare troppo a ciò che si dice. Ed in questo contesto quale migliore obbiettivo del gruppo Fiat quindi.
Chapeau. Non fa una grinza.
Tanti cari saluti Alessandro.

Queste disquisizioni, invece, (non l'ultimo post che ho quotato, ma l'ultima decina di botta e risposta) sono off topic.
Quindi per favore o rientriamo o lucchettiamo.

E siccome mi pare che l'argomento oltre che interessante sia anche decisamente importante (non solo per Fiat o per chi come me vive di automobili, ma un pò per tutti noi che viviamo in un mondo reale fatto di economia e produzione) faccio una semplice domanda: Di solito quando si butta giù un piano industriale (almeno un piano industriale ben fatto) si cerca di definire tutto, incluse, e certamente non per ultime, le location degli impianti produttivi e gli oneri relativi al loro eventuale spostamento, sia in termini economici che di tempo necessario.
Non posso credere che una multinazionale come Fiat non abbia fatto ciò.
Per di più, se come si dice, i modelli da posticipare sono già belli e pronti significa che tutti gli investimenti sono già stati sostenuti e, da un punto di vista puramente economico l'unica cosa da fare sarebbe partire da subito con la produzione per ammortizzare tali investimenti.
Ultima domanda: Marchionne più volte, parlando del progetto "Fabbrica Italia" ha citato la cifre di 20 miliardi di euro.
Ora, mi pare qualcosa di enorme e fuori da ogni logica: se pensiamo che Ford dalla cessione di Jaguar, Land Rover e Volvo non è riuscita ad incassare nemmeno 5 miliardi (per di più di dollari e non di euro), cedendo al contempo fabbriche, progetti e quant'altro, 20 miliardi sono qualcosa di enorme, anche per strutture elefantiache come quelle tipiche del settore automotive. Non sò quanto capitalizza il titolo Fiat in borsa, e magari saperlo potrebbe aiutarci ad avere una misura più precisa della cifra in gioco.
Ma la domanda che vorrei farmi è questa: questi famosi 20 miliardi a cosa servirebbero, solamente a produrre la Panda a Pomigliano e a trasferire le linee della Y da Termini in Polonia? Dico questo perché da quello che ho sentito le uniche novità di rilievo mi sembrano queste e francamente ipotizzare per tali operazioni una cifra pari ad una manovra finanziaria di consistente importo mi pare francamente fuori luogo.
Cosa mi sfugge?
 
smargia2002 ha scritto:
E siccome mi pare che l'argomento oltre che interessante sia anche decisamente importante (non solo per Fiat o per chi come me vive di automobili, ma un pò per tutti noi che viviamo in un mondo reale fatto di economia e produzione) faccio una semplice domanda: Di solito quando si butta giù un piano industriale (almeno un piano industriale ben fatto) si cerca di definire tutto, incluse, e certamente non per ultime, le location degli impianti produttivi e gli oneri relativi al loro eventuale spostamento, sia in termini economici che di tempo necessario.
Non posso credere che una multinazionale come Fiat non abbia fatto ciò.
Per di più, se come si dice, i modelli da posticipare sono già belli e pronti significa che tutti gli investimenti sono già stati sostenuti e, da un punto di vista puramente economico l'unica cosa da fare sarebbe partire da subito con la produzione per ammortizzare tali investimenti.
Ultima domanda: Marchionne più volte, parlando del progetto "Fabbrica Italia" ha citato la cifre di 20 miliardi di euro.
Ora, mi pare qualcosa di enorme e fuori da ogni logica: se pensiamo che Ford dalla cessione di Jaguar, Land Rover e Volvo non è riuscita ad incassare nemmeno 5 miliardi (per di più di dollari e non di euro), cedendo al contempo fabbriche, progetti e quant'altro, 20 miliardi sono qualcosa di enorme, anche per strutture elefantiache come quelle tipiche del settore automotive. Non sò quanto capitalizza il titolo Fiat in borsa, e magari saperlo potrebbe aiutarci ad avere una misura più precisa della cifra in gioco.
Ma la domanda che vorrei farmi è questa: questi famosi 20 miliardi a cosa servirebbero, solamente a produrre la Panda a Pomigliano e a trasferire le linee della Y da Termini in Polonia? Dico questo perché da quello che ho sentito le uniche novità di rilievo mi sembrano queste e francamente ipotizzare per tali operazioni una cifra pari ad una manovra finanziaria di consistente importo mi pare francamente fuori luogo.
Cosa mi sfugge?
è impossibile, marchionne ha già pensato a tutto!
ti sta facendo credere che ci siano questi "vuoti", ma non è così....stai scherzando???? 8)
 
La mia interpretazione relativa ai 20 miliardi è che questa cifra non sia relativa ad un potenziale investimento Fiat, ma al valore complessimo che si avrebbe considerando anche i benefit sull'indotto che si avrebbero da un accrescimento della produzione in Italia.
Il settore automotive è, in fin dei conti, piuttosto significativo nel ns Paese, in quanto siamo sede di molte aziende produttrici

In Italia pare essere prevista la produzione di futuri modelli Lancia/Chrysler: una grossa berlina, una monovolume, SUV, oltre all'Alfa Giulia
 
Smargia, mi meravigli...per spostare la Panda a Pomigliano occorre un investimento programmato di 750 milioni di euro. I 20 miliardi a cui ti riferisci fanno parte di un intero piano di investimenti, immagino relativo proprio al Product plan da cui ho estratto la slide relativa al solo marchio Lancia.
 
smargia2002 ha scritto:
smargia2002 ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
Ah ecco...per te il forum è il bar virtuale dove venire a farsi 4 risate e sparare qualcosa a caso senza badare troppo a ciò che si dice. Ed in questo contesto quale migliore obbiettivo del gruppo Fiat quindi.
Chapeau. Non fa una grinza.
Tanti cari saluti Alessandro.

Queste disquisizioni, invece, (non l'ultimo post che ho quotato, ma l'ultima decina di botta e risposta) sono off topic.
Quindi per favore o rientriamo o lucchettiamo.

E siccome mi pare che l'argomento oltre che interessante sia anche decisamente importante (non solo per Fiat o per chi come me vive di automobili, ma un pò per tutti noi che viviamo in un mondo reale fatto di economia e produzione) faccio una semplice domanda: Di solito quando si butta giù un piano industriale (almeno un piano industriale ben fatto) si cerca di definire tutto, incluse, e certamente non per ultime, le location degli impianti produttivi e gli oneri relativi al loro eventuale spostamento, sia in termini economici che di tempo necessario.
Non posso credere che una multinazionale come Fiat non abbia fatto ciò.
Per di più, se come si dice, i modelli da posticipare sono già belli e pronti significa che tutti gli investimenti sono già stati sostenuti e, da un punto di vista puramente economico l'unica cosa da fare sarebbe partire da subito con la produzione per ammortizzare tali investimenti.

Sul web ci sono le foto della nuova Ypsilon, con tanto di camuffature atte a nascondere le linee e fanali, il tutto simile a come si presentava la Giulietta un anno fa.
Questo lascia presagire che a metà del prossimo anno vedremo l'auto nuova.
 
Secondo le dichiarazioni di Olivier Francois la nuova Ypsilon verrà presentata al prossimo salone internazionale di Ginevra (quindi Marzo 2011) assieme alle versioni Lancia di 300C e Grand Voyager.
 
Luigi_82 ha scritto:
Smargia, mi meravigli...per spostare la Panda a Pomigliano occorre un investimento programmato di 750 milioni di euro. I 20 miliardi a cui ti riferisci fanno parte di un intero piano di investimenti, immagino relativo proprio al Product plan da cui ho estratto la slide relativa al solo marchio Lancia.

Sarà: ma continuo a credere che con 20 miliardi di euro si possano implementare non uno ma 10 Product Plan ognuno dei quali ben più ambiziosi di quelli presentati da Fiat.
 
smargia2002 ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
Smargia, mi meravigli...per spostare la Panda a Pomigliano occorre un investimento programmato di 750 milioni di euro. I 20 miliardi a cui ti riferisci fanno parte di un intero piano di investimenti, immagino relativo proprio al Product plan da cui ho estratto la slide relativa al solo marchio Lancia.

Sarà: ma continuo a credere che con 20 miliardi di euro si possano implementare non uno ma 10 Product Plan ognuno dei quali ben più ambiziosi di quelli presentati da Fiat.

Ma se ti salta quasi un miliardo solo per spostare un utilitaria.... :rolleyes:
Più precisamente, l'investimento previsto è di 19,7mld e vanno divisi tra Fiat Auto, Powertrain, Marelli, Comau, Teksid e altro tra cui la quota Rcs nel periodo che va tra il 2010 e il 2014. Questo almeno dicono le fonti ufficiali.
 
Luigi_82 ha scritto:
smargia2002 ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
Smargia, mi meravigli...per spostare la Panda a Pomigliano occorre un investimento programmato di 750 milioni di euro. I 20 miliardi a cui ti riferisci fanno parte di un intero piano di investimenti, immagino relativo proprio al Product plan da cui ho estratto la slide relativa al solo marchio Lancia.

Sarà: ma continuo a credere che con 20 miliardi di euro si possano implementare non uno ma 10 Product Plan ognuno dei quali ben più ambiziosi di quelli presentati da Fiat.

Ma se ti salta quasi un miliardo solo per spostare un utilitaria.... :rolleyes:
Più precisamente, l'investimento previsto è di 19,7mld e vanno divisi tra Fiat Auto, Powertrain, Marelli, Comau, Teksid e altro tra cui la quota Rcs nel periodo che va tra il 2010 e il 2014. Questo almeno dicono le fonti ufficiali.

mettiamoci anche l'elicottero nuovo di agnelli e poi cos'altro?
per me gli investimenti in fiat sono in fiat.
perfino i moderatori hanno detto che quello che non riguarda fiat non vale nella discussione.
se mi dicono 20 miliardi in fiat io intendo 20 miliardi in fiat.
addirittura l'rcs :shock: :shock: :shock:
 
Back
Alto