<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Panda NP o GPL? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Panda NP o GPL?

Ho sbagliato l'unita' di misura. I 14,6km sono con un metro cubo di metano e non con un kg.

Un metro cubo dovrebbe equivalere all'incirca a 0,7 kg ma anche facendo l'equivalenza verrebbero 21 km con un kg,non è assolutamente attendibile come dato.
Io ho una vecchia Y col 1.2 fire e riesco tranquillamente a fare 25-26 con un kg,il twin air consuma qualcosa in meno.
Nella prova che ho citato io si parla di circa 27.
Meno di 4 euro per 100 km.
Quello è il dato reale.
 
Peccato che il metano lo si acquisti a kg, non a metri cubi, il prezzo alla pompa infatti è espresso al kg! ;)

Quindi rilevare il consumo a metro cubo non ha assolutamente senso. E' come se tu acquistassi la benzina ed il gasolio a litri e poi qualcuno ti dicesse il consumo a kg. :D
 
Ultima modifica:
Non comprate il bicilindrico twinair 0.9,
Motore che superati i 40 mila km tira fuori problemi su problemi, e mi.spiego meglio:
Possiedo una panda twin air a metano, con la precedente, la 4 cilindri 1.200 a metano.ho.percorso circa ,160 mila km senza mai aver avuto problemi.
Ebbene, passando alla nuova versione, percorsi solo 35 mila km, rottura del volano e fella frizione, spesa di circa 1500 euro!!
Sono problemi ben noti, il meccanico Fiat si è lasciato sfuggire che sia su panda che su 500 twin air, arrivati a 50000 km occorre sostituire il volano bimassa e la frizione, noti anche i.problemi alle turbine, ma FIAT nn fa campagne di richiamo, ne viene incontro fuori garanzia. Non comprero' mai più una FIAT!!!
 
Grazie Naturale74 della tua testimonianza.

In famiglia abbiamo già avuto noie con il volano bimassa con i diesel e sarei passato ad un benzina per non aver più questo problema.
Se poi aggiungiamo i problemi alla turbina ed alcuni segnalano anche al sistema multi-air la frittata è bella che servita! ;)

Con questa unità si stanno giocando la reputazione di motori affidabili che avevano ...
 
Mah,io con la mia Lancia Y Twin air metano, in quattro anni quasi 90.000 km ,non ho avuto grossi problemi.Il volano sostituito in garanzia intorno i 50.000km si ,poi intorno gli 80.000km sostituiti i cavi della leva cambio sempre in garanzia .Il guasto secondo me grave è stato il semplice allentamento del dado ancoraggio cintura di sicurezza del sedile guida.Per il resto è un ‘auto da disprezzare anzi l’auto va meglio adesso sia come prestazioni che i consumi bassissimi.Il Twin air è molto prestazionale e divertente da guidare anche a metano_Oggi sia Panda che Y Twin air a sono ulteriormente migliorate meccanicamente.
 
Nessun problema alla turbina.Rammento che ,poiché L auto e’sottoposta ad un uso intenso (superstrada ed autostrada,minimo 80km al giorno),ho acquistato anche la garanzia di 5 anni.Pagata 600e e alla fine mi è convenuto considerando la sostituzione del volano frizione (1200e ) e leveraggi leva cambio (400e).
 
A21472A5-DAAF-4DEB-AD00-A86DE2401AF2.jpeg
 
Non dico che accada a tutti ma io personalmente preferisco non partecipare a questa lotteria. L'affidabilità di questo motore è decisamente bassa.
 
Non dico che accada a tutti ma io personalmente preferisco non partecipare a questa lotteria. L'affidabilità di questo motore è decisamente bassa.

Confermo, la panda twinair che abbiamo in famiglia credo sia un esemplare fortunato, dato che anche i meccanici (Fiat e non) ci hanno sempre detto che si tratta di un motore delicato con frequenti problemi a vari componenti. Non a caso Fiat ha smesso di produrlo.
 
Magari Fiat avesse smesso di produrlo e già sostituito con qualcosa di più affidabile; la Panda NP viene venduta ancora con il TA solamente. Se montassero il "vecchio" 1.4 che è presente sulle ultime Panda prodotte del precedente modello oppure che è ancora montato sulla Punto io non avrei alcun dubbio. Meglio un aspirato con meno cavalli ma "indistruttibile" che non un piccolo turbo bicilindrico più prestante con una marea di problemi.

Il meccanico è già caro per fare i tagliandi; se per disgrazia hai anche problemi sono migliaia di € che se ne vanno ... e non per colpa dell'utilizzatore, ma di chi ha progettato e commercializza un unità che non è per nulla affidabile.
 
Nella mia azienda ci sono due Panda np a noleggio per tre anni e non mi sembra di aver sentito lamentele anzi ,vengono sempre confermate ad ogni rinnovo noleggio.
 
Ultima modifica:
Di solito vengono tenute per tre anni e poi sostituite con esemplari nuovi.IL chilometraggio è intorno i 100.000km.In azienda chi le guida ne ha parlato sempre bene tanto da confermare il noleggio anche per l economia d uso.Se proprio devo lamentarmi trovo carissimi i tagliandi di manutenzione:quasi 400 e per un bicilindrico mi sembra carissimo!
 
Ultima modifica:
Back
Alto