<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Panda Metano VS Skoda citigo metano, povera panda.... | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Panda Metano VS Skoda citigo metano, povera panda....

giuliogiulio ha scritto:
non so ragazzi...a me è sembrato un confronto un po'fazioso...uno sbilanciamento eccessivo, rispetto ai prodotti in gioco...la panda va oggettivamente bene...e fatico a pensare a uno strapotere della piccola ceca
Diciamo che nelle prime righe dell'articolo viene premesso che si parla di due ottime auto, pero' poi la prova sembra approfondire solo gli aspetti dinamici e di motore (dove in diverse voci prevale la Citigo), tralasciando la valutazione degli interni dove invece vedo molto meglio la Panda.

Vorrei inoltre aggiungere una considerazione sui dati dichiarati e quelli rilevati.
I consumi dichiarati danno un vantaggio del 10% alla Citigo, e guarda caso nella prova ha consumato il 10% meno della Panda (che oltretutto e' risultata svantaggiata dal persorso autostradale vista la maggiore altezza). Fermo restando le enormi differenze tra dichiarato e rilevato.
Stesso discorso per l'accelerazione dichiarata a benzina che vede la Panda in vantaggio di 2 secondi, vantaggio confermato dalle rilevazioni anche se entrambe sono a loro volta piu' lente di 2 secondi rispetto ai dati dichiarati.
 
giuliogiulio ha scritto:
non so ragazzi...a me è sembrato un confronto un po'fazioso...uno sbilanciamento eccessivo, rispetto ai prodotti in gioco...la panda va oggettivamente bene...e fatico a pensare a uno strapotere della piccola ceca
Anche il record di Fangio sembrava impossibile da battere eppure ....
 
ilSagittario ha scritto:
_Ulisse_ ha scritto:
Sxusate ma per me, per quanto facciano parte dello stesso segmento, non sono confrontabili.
la Panda è più "macchina", può anche essere un unica macchina per la famiglia, sia in città sia per viaggi, la citigo no, va bene in città e per qualche gita fuori porta.
A livello di finiture la Panda è in netto vantaggio tra le altre cose.
Per me la citigo si può paragoanre alle c1, aygo

Se tracciamo giudizi sull'antipatia/simpatia per un marchio e/o modello ci può stare di tutto, se facciamo un discorso a mente fredda magari le cose sono un pelino diverse.

La Panda è tanto macchina quanto la Citigo e viceversa: Panda passo 2,30 larghezza 1,65/1,67 bagagliaio 200/225 dm3- Citigo passo 2,38 larghezza 1,64/1,65 bagagliaio 238 dm3. Questi i numeri dal listino del nuovo di 4R. Se ne deduce che se la "famiglia" sta bene nella prima sta ancora meglio nella seconda.

Per quanto concerne la finitura interna bisogna anche vedere la qualità della medesima e non solo la quantità di plastica o un pulsante in più.

Paragonare poi la Citigo al trio franco-nipponico è quasi un complimento.
E lo dico senza far riferimento alla mia, positiva, esperienza personale già descritta in altre occasioni ma sempre in base ai vari servizi che 4R ha dedicato nel tempo ai "frullini" del segmento .... affidabilità ottima, consumi al top della categoria, migliore sfruttamento della volumetria dell'abitacolo nonostante le dimensioni esterne ... ultimo in ordine di tempo il test sull'ESP, tra i migliori quello della Toyota AYGO e qui si parla di sicurezza non di lamiere coperte o nude.

Ti do 5 stelle :D ma se potessi te ne darei 1000 :thumbup:
 
Ma2 ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
_Ulisse_ ha scritto:
Sxusate ma per me, per quanto facciano parte dello stesso segmento, non sono confrontabili.
la Panda è più "macchina", può anche essere un unica macchina per la famiglia, sia in città sia per viaggi, la citigo no, va bene in città e per qualche gita fuori porta.
A livello di finiture la Panda è in netto vantaggio tra le altre cose.
Per me la citigo si può paragoanre alle c1, aygo

Se tracciamo giudizi sull'antipatia/simpatia per un marchio e/o modello ci può stare di tutto, se facciamo un discorso a mente fredda magari le cose sono un pelino diverse.

La Panda è tanto macchina quanto la Citigo e viceversa: Panda passo 2,30 larghezza 1,65/1,67 bagagliaio 200/225 dm3- Citigo passo 2,38 larghezza 1,64/1,65 bagagliaio 238 dm3. Questi i numeri dal listino del nuovo di 4R. Se ne deduce che se la "famiglia" sta bene nella prima sta ancora meglio nella seconda.

Per quanto concerne la finitura interna bisogna anche vedere la qualità della medesima e non solo la quantità di plastica o un pulsante in più.

Paragonare poi la Citigo al trio franco-nipponico è quasi un complimento.
E lo dico senza far riferimento alla mia, positiva, esperienza personale già descritta in altre occasioni ma sempre in base ai vari servizi che 4R ha dedicato nel tempo ai "frullini" del segmento .... affidabilità ottima, consumi al top della categoria, migliore sfruttamento della volumetria dell'abitacolo nonostante le dimensioni esterne ... ultimo in ordine di tempo il test sull'ESP, tra i migliori quello della Toyota AYGO e qui si parla di sicurezza non di lamiere coperte o nude.

Ti do 5 stelle :D ma se potessi te ne darei 1000 :thumbup:

Durano poco :D
 
giuliogiulio ha scritto:
non so ragazzi...a me è sembrato un confronto un po'fazioso...uno sbilanciamento eccessivo, rispetto ai prodotti in gioco...la panda va oggettivamente bene...e fatico a pensare a uno strapotere della piccola ceca

4R che penalizza una Fiat in un contesto fazioso?

Non esiste proprio ;)

4R è notoriamente e tendenzialmente pro made in italy, se anche loro hanno riconosciuto le doti della piccola Skoda un motivo ci deve pur essere...
 
Ma2 ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
_Ulisse_ ha scritto:
Sxusate ma per me, per quanto facciano parte dello stesso segmento, non sono confrontabili.
la Panda è più "macchina", può anche essere un unica macchina per la famiglia, sia in città sia per viaggi, la citigo no, va bene in città e per qualche gita fuori porta.
A livello di finiture la Panda è in netto vantaggio tra le altre cose.
Per me la citigo si può paragoanre alle c1, aygo

Se tracciamo giudizi sull'antipatia/simpatia per un marchio e/o modello ci può stare di tutto, se facciamo un discorso a mente fredda magari le cose sono un pelino diverse.

La Panda è tanto macchina quanto la Citigo e viceversa: Panda passo 2,30 larghezza 1,65/1,67 bagagliaio 200/225 dm3- Citigo passo 2,38 larghezza 1,64/1,65 bagagliaio 238 dm3. Questi i numeri dal listino del nuovo di 4R. Se ne deduce che se la "famiglia" sta bene nella prima sta ancora meglio nella seconda.

Per quanto concerne la finitura interna bisogna anche vedere la qualità della medesima e non solo la quantità di plastica o un pulsante in più.

Paragonare poi la Citigo al trio franco-nipponico è quasi un complimento.
E lo dico senza far riferimento alla mia, positiva, esperienza personale già descritta in altre occasioni ma sempre in base ai vari servizi che 4R ha dedicato nel tempo ai "frullini" del segmento .... affidabilità ottima, consumi al top della categoria, migliore sfruttamento della volumetria dell'abitacolo nonostante le dimensioni esterne ... ultimo in ordine di tempo il test sull'ESP, tra i migliori quello della Toyota AYGO e qui si parla di sicurezza non di lamiere coperte o nude.

Ti do 5 stelle :D ma se potessi te ne darei 1000 :thumbup:

Sono anni che si leggono di queste cose sul forum. La Panda è un'ottima utilitaria e si merita il successo che ha ed ha avuto ma farne un'entità al di sopra di tutto mi sembra esagerato.
Se non ricordo male ci fu anche chi fece sue considerazioni sulle facoltà mentali nel preferire altre vetture del segmento al posto della Panda.

E' un'utilitaria come le altre con i suoi pregi e i suoi difetti uno tra tutti lo scarso appeal presso i giovani.

Come si fa a dire che è una vettura che può andar bene per tutta la famiglia quando internamente in buona sostanza ha le misure di quella del 2003 e vetture più moderne no?

Comperatelo qualche volta 4R .... anche per un segno di riconoscenza verso chi ci ospita :D
 
franz3094 ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
non so ragazzi...a me è sembrato un confronto un po'fazioso...uno sbilanciamento eccessivo, rispetto ai prodotti in gioco...la panda va oggettivamente bene...e fatico a pensare a uno strapotere della piccola ceca

4R che penalizza una Fiat in un contesto fazioso?

Non esiste proprio ;)

4R è notoriamente e tendenzialmente pro made in italy, se anche loro hanno riconosciuto le doti della piccola Skoda un motivo ci deve pur essere...
Le mie sensazioni sono molto diverse, e la prova in questione ne e' un esempio.
Giustamente vengono ribadite le buone doti di comportamento stradale della Citigo e l'aprezzabile rotondita' di funzionamento del 3 cilindri, ma non si fa alcun cenno agli interni dove la Panda mi sembra molto meglio fatta (pur a parita' di spazio disponibile).
... quindi il trattamento di favore al costruttore nazionale non lo vedo proprio.
 
danilorse ha scritto:
franz3094 ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
non so ragazzi...a me è sembrato un confronto un po'fazioso...uno sbilanciamento eccessivo, rispetto ai prodotti in gioco...la panda va oggettivamente bene...e fatico a pensare a uno strapotere della piccola ceca

4R che penalizza una Fiat in un contesto fazioso?

Non esiste proprio ;)

4R è notoriamente e tendenzialmente pro made in italy, se anche loro hanno riconosciuto le doti della piccola Skoda un motivo ci deve pur essere...
Le mie sensazioni sono molto diverse, e la prova in questione ne e' un esempio.
Giustamente vengono ribadite le buone doti di comportamento stradale della Citigo e l'aprezzabile rotondita' di funzionamento del 3 cilindri, ma non si fa alcun cenno agli interni dove la Panda mi sembra molto meglio fatta (pur a parita' di spazio disponibile).
... quindi il trattamento di favore al costruttore nazionale non lo vedo proprio.

sicuramente il design degli interni della panda è più simpatico e più appagante di quello della Citigo che è molto austero (a me piace lo stesso).
ma sei sicuro che a livello di qualità dei materiali, la Panda sia meglio o si equivale alla Citigo?
io credo di no... e infatti le valutazioni delle riviste circa gli interni del trio UPMiicitigo sono superiori a quelli di Panda.....
 
Ma2 ha scritto:
danilorse ha scritto:
franz3094 ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
non so ragazzi...a me è sembrato un confronto un po'fazioso...uno sbilanciamento eccessivo, rispetto ai prodotti in gioco...la panda va oggettivamente bene...e fatico a pensare a uno strapotere della piccola ceca

4R che penalizza una Fiat in un contesto fazioso?

Non esiste proprio ;)

4R è notoriamente e tendenzialmente pro made in italy, se anche loro hanno riconosciuto le doti della piccola Skoda un motivo ci deve pur essere...
Le mie sensazioni sono molto diverse, e la prova in questione ne e' un esempio.
Giustamente vengono ribadite le buone doti di comportamento stradale della Citigo e l'aprezzabile rotondita' di funzionamento del 3 cilindri, ma non si fa alcun cenno agli interni dove la Panda mi sembra molto meglio fatta (pur a parita' di spazio disponibile).
... quindi il trattamento di favore al costruttore nazionale non lo vedo proprio.

sicuramente il design degli interni della panda è più simpatico e più appagante di quello della Citigo che è molto austero (a me piace lo stesso).
ma sei sicuro che a livello di qualità dei materiali, la Panda sia meglio o si equivale alla Citigo?
io credo di no... e infatti le valutazioni delle riviste circa gli interni del trio UPMiicitigo sono superiori a quelli di Panda.....

Premesso che sono uno di quelli che bada poco o nulla alla finitura... Il dilemma è: valutiamo quello che c'è o (anche) quello che manca? Se valutiamo quello che c'è a fronte di materiali simili la Citigo ha montaggi migliori, mi sembra palese. Se invece valutiamo (anche) quello che manca, alla Panda non manca nulla mentre per la Citigo potremmo stendere un elenco... Mi sembra palese che Quattroruote abbia applicato solo il primo parametro. Io invece avrei applicato il secondo. E comunque proprio non mi spiego l'importante differenza nella valutazione delle finiture tra la Up! (4,5 stelle in finitura, tra l'ottimo e l'eccellente), la Mii e la Citigo (entrambe se non sbaglio con 3,5 stelle, tra il buono e l'ottimo). Soprattutto questo mi fa storcere il naso...
 
gdd78 ha scritto:
Ma2 ha scritto:
danilorse ha scritto:
franz3094 ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
non so ragazzi...a me è sembrato un confronto un po'fazioso...uno sbilanciamento eccessivo, rispetto ai prodotti in gioco...la panda va oggettivamente bene...e fatico a pensare a uno strapotere della piccola ceca

4R che penalizza una Fiat in un contesto fazioso?

Non esiste proprio ;)

4R è notoriamente e tendenzialmente pro made in italy, se anche loro hanno riconosciuto le doti della piccola Skoda un motivo ci deve pur essere...
Le mie sensazioni sono molto diverse, e la prova in questione ne e' un esempio.
Giustamente vengono ribadite le buone doti di comportamento stradale della Citigo e l'aprezzabile rotondita' di funzionamento del 3 cilindri, ma non si fa alcun cenno agli interni dove la Panda mi sembra molto meglio fatta (pur a parita' di spazio disponibile).
... quindi il trattamento di favore al costruttore nazionale non lo vedo proprio.

sicuramente il design degli interni della panda è più simpatico e più appagante di quello della Citigo che è molto austero (a me piace lo stesso).
ma sei sicuro che a livello di qualità dei materiali, la Panda sia meglio o si equivale alla Citigo?
io credo di no... e infatti le valutazioni delle riviste circa gli interni del trio UPMiicitigo sono superiori a quelli di Panda.....

Premesso che sono uno di quelli che bada poco o nulla alla finitura... Il dilemma è: valutiamo quello che c'è o (anche) quello che manca? Se valutiamo quello che c'è a fronte di materiali simili la Citigo ha montaggi migliori, mi sembra palese. Se invece valutiamo (anche) quello che manca, alla Panda non manca nulla mentre per la Citigo potremmo stendere un elenco... Mi sembra palese che Quattroruote abbia applicato solo il primo parametro. Io invece avrei applicato il secondo. E comunque proprio non mi spiego l'importante differenza nella valutazione delle finiture tra la Up! (4,5 stelle in finitura, tra l'ottimo e l'eccellente), la Mii e la Citigo (entrambe se non sbaglio con 3,5 stelle, tra il buono e l'ottimo). Soprattutto questo mi fa storcere il naso...

beh io in un auto (e non solo) preferisco avere meno cose ma di qualità maggiore rispetto ad avere tante cose di scarsa qualità...
nella panda (avuta a noleggio 10 gg la scorsa estate) non ci sono lamiere a vista ma è tutto coperto da una plastica rigida che a me fa venire i brividi... nella citigo c' è più lamiera a vista ma la plastica che c'è è migliore (vista e toccata in concessionario)....

ovviamente la mancanza del doppio alzavetro e la mancanza della memoria del sedile nella versione a tre porte sono difetti imperdonabile della citigo...
 
Ma2 ha scritto:
gdd78 ha scritto:
Ma2 ha scritto:
danilorse ha scritto:
franz3094 ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
non so ragazzi...a me è sembrato un confronto un po'fazioso...uno sbilanciamento eccessivo, rispetto ai prodotti in gioco...la panda va oggettivamente bene...e fatico a pensare a uno strapotere della piccola ceca

4R che penalizza una Fiat in un contesto fazioso?

Non esiste proprio ;)

4R è notoriamente e tendenzialmente pro made in italy, se anche loro hanno riconosciuto le doti della piccola Skoda un motivo ci deve pur essere...
Le mie sensazioni sono molto diverse, e la prova in questione ne e' un esempio.
Giustamente vengono ribadite le buone doti di comportamento stradale della Citigo e l'aprezzabile rotondita' di funzionamento del 3 cilindri, ma non si fa alcun cenno agli interni dove la Panda mi sembra molto meglio fatta (pur a parita' di spazio disponibile).
... quindi il trattamento di favore al costruttore nazionale non lo vedo proprio.

sicuramente il design degli interni della panda è più simpatico e più appagante di quello della Citigo che è molto austero (a me piace lo stesso).
ma sei sicuro che a livello di qualità dei materiali, la Panda sia meglio o si equivale alla Citigo?
io credo di no... e infatti le valutazioni delle riviste circa gli interni del trio UPMiicitigo sono superiori a quelli di Panda.....

Premesso che sono uno di quelli che bada poco o nulla alla finitura... Il dilemma è: valutiamo quello che c'è o (anche) quello che manca? Se valutiamo quello che c'è a fronte di materiali simili la Citigo ha montaggi migliori, mi sembra palese. Se invece valutiamo (anche) quello che manca, alla Panda non manca nulla mentre per la Citigo potremmo stendere un elenco... Mi sembra palese che Quattroruote abbia applicato solo il primo parametro. Io invece avrei applicato il secondo. E comunque proprio non mi spiego l'importante differenza nella valutazione delle finiture tra la Up! (4,5 stelle in finitura, tra l'ottimo e l'eccellente), la Mii e la Citigo (entrambe se non sbaglio con 3,5 stelle, tra il buono e l'ottimo). Soprattutto questo mi fa storcere il naso...

beh io in un auto (e non solo) preferisco avere meno cose ma di qualità maggiore rispetto ad avere tante cose di scarsa qualità...
nella panda (avuta a noleggio 10 gg la scorsa estate) non ci sono lamiere a vista ma è tutto coperto da una plastica rigida che a me fa venire i brividi... nella citigo c' è più lamiera a vista ma la plastica che c'è è migliore (vista e toccata in concessionario)....

ovviamente la mancanza del doppio alzavetro e la mancanza della memoria del sedile nella versione a tre porte sono difetti imperdonabile della citigo...

Non lo so di preciso, pur avendole viste e toccate entrambe da vicino non mi reputo in grado di valutare la qualità delle plastiche, quanto al massimo quella degli accoppiamenti. La mancanza del doppio alzavetro tra l'altro per me non è un difetto imperdonabile ma solo una noia che non inciderebbe quasi per niente su una mia decisione d'acquisto, quanto le lamiere in vista e tutto il resto. Ribadisco che non parlo di opinioni personali che le mie esigenze sulla qualità apparente sono proprio bassissime e probabilmente dovessi cambiare oggi l'auto prenderei la Citigo. Parlo proprio di obiettività nelle valutazioni. Non mi sta bene che si facciano certe valutazioni e altre invece no. La lamiera in vista su portiere e bagagliaio è accettabile ma alcuni accostamenti poco precisi no. Come non mi sta bene che il marchio influenzi le valutazioni. Una stella in più in finitura per me è un abisso, specie in questa categoria, e la Up! non può essere tanto superiore alla Citigo.
 
gdd78 ha scritto:
Ma2 ha scritto:
gdd78 ha scritto:
Ma2 ha scritto:
danilorse ha scritto:
franz3094 ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
non so ragazzi...a me è sembrato un confronto un po'fazioso...uno sbilanciamento eccessivo, rispetto ai prodotti in gioco...la panda va oggettivamente bene...e fatico a pensare a uno strapotere della piccola ceca

4R che penalizza una Fiat in un contesto fazioso?

Non esiste proprio ;)

4R è notoriamente e tendenzialmente pro made in italy, se anche loro hanno riconosciuto le doti della piccola Skoda un motivo ci deve pur essere...
Le mie sensazioni sono molto diverse, e la prova in questione ne e' un esempio.
Giustamente vengono ribadite le buone doti di comportamento stradale della Citigo e l'aprezzabile rotondita' di funzionamento del 3 cilindri, ma non si fa alcun cenno agli interni dove la Panda mi sembra molto meglio fatta (pur a parita' di spazio disponibile).
... quindi il trattamento di favore al costruttore nazionale non lo vedo proprio.

sicuramente il design degli interni della panda è più simpatico e più appagante di quello della Citigo che è molto austero (a me piace lo stesso).
ma sei sicuro che a livello di qualità dei materiali, la Panda sia meglio o si equivale alla Citigo?
io credo di no... e infatti le valutazioni delle riviste circa gli interni del trio UPMiicitigo sono superiori a quelli di Panda.....

Premesso che sono uno di quelli che bada poco o nulla alla finitura... Il dilemma è: valutiamo quello che c'è o (anche) quello che manca? Se valutiamo quello che c'è a fronte di materiali simili la Citigo ha montaggi migliori, mi sembra palese. Se invece valutiamo (anche) quello che manca, alla Panda non manca nulla mentre per la Citigo potremmo stendere un elenco... Mi sembra palese che Quattroruote abbia applicato solo il primo parametro. Io invece avrei applicato il secondo. E comunque proprio non mi spiego l'importante differenza nella valutazione delle finiture tra la Up! (4,5 stelle in finitura, tra l'ottimo e l'eccellente), la Mii e la Citigo (entrambe se non sbaglio con 3,5 stelle, tra il buono e l'ottimo). Soprattutto questo mi fa storcere il naso...

beh io in un auto (e non solo) preferisco avere meno cose ma di qualità maggiore rispetto ad avere tante cose di scarsa qualità...
nella panda (avuta a noleggio 10 gg la scorsa estate) non ci sono lamiere a vista ma è tutto coperto da una plastica rigida che a me fa venire i brividi... nella citigo c' è più lamiera a vista ma la plastica che c'è è migliore (vista e toccata in concessionario)....

ovviamente la mancanza del doppio alzavetro e la mancanza della memoria del sedile nella versione a tre porte sono difetti imperdonabile della citigo...

Non lo so di preciso, pur avendole viste e toccate entrambe da vicino non mi reputo in grado di valutare la qualità delle plastiche, quanto al massimo quella degli accoppiamenti. La mancanza del doppio alzavetro tra l'altro per me non è un difetto imperdonabile ma solo una noia che non inciderebbe quasi per niente su una mia decisione d'acquisto, quanto le lamiere in vista e tutto il resto. Ribadisco che non parlo di opinioni personali che le mie esigenze sulla qualità apparente sono proprio bassissime e probabilmente dovessi cambiare oggi l'auto prenderei la Citigo. Parlo proprio di obiettività nelle valutazioni. Non mi sta bene che si facciano certe valutazioni e altre invece no. La lamiera in vista su portiere e bagagliaio è accettabile ma alcuni accostamenti poco precisi no. Come non mi sta bene che il marchio influenzi le valutazioni. Una stella in più in finitura per me è un abisso, specie in questa categoria, e la Up! non può essere tanto superiore alla Citigo.

anche io prenderei la Citigo :lol:

5 stelle per la tua frase finale che ho postato in grassetto :thumbup:
 
Vedere per credere... :D

http://www.quattroruote.it/prove/volkswagen-up-la-nostra-prova-su-strada/pagelle :?:

http://www.quattroruote.it/prove/kia-picanto-vs-seat-mii-la-nostra-prova-su-strada/pagelle :?:

http://www.quattroruote.it/prove/toyota-aygo-suzuki-alto-skoda-citigo-citycar-a-confronto/pagelle :?:

http://www.quattroruote.it/prove/fiat-panda-la-nostra-prova-su-strada-video/pagelle :?:

La Up! ha 4,5 stelle in finitura mentre Citigo e Mii hanno 3,5 stelle. :shock: Anche la Panda prende 3,5 in finitura nella sua prova. :shock: Poi fanno la prova comparativa tra Citigo e Panda e alla Citigo confermano le 3,5 stelle mentre alla Panda ne danno 3... :shock: Ma non sono sempre le stesse due auto...??? :cry:
 
la up ha il cruscotto colorato e 2 cromature, solo questo basta a prendere una stella in piú. comunque la panda si rivolge piú alle donne, ha una linea che piace ad un pubblico piú ampio e trasversale, dalla ragazzina neopatentata al pensionato ma anche una buona tender di gente benestante che possiede berlinone e suv.....ne conosco un paio di persona. la up è più maschia e giovane, acchiappa un pubblico piú ristretto. skoda e seat sono un ripiego piú economico e meno appariscente adatto ad un'altro target piú simile all'utenza panda.
 
E' la stessa rivista che qualche tempo fa mise a confronto l'Alfa Romeo 159 con la Seat Exeo decretando vincente quest'ultima.
Tutta da ridere....
 
Back
Alto