<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Panda Metano VS Skoda citigo metano, povera panda.... | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Panda Metano VS Skoda citigo metano, povera panda....

Visto che ultimamente ho girato un pò di venditori per la nuova piccola di famiglia, dico la mia senza scendere in particolari, già detti in altri post o da altri utenti.

Panda. ottima macchinetta ma finire a pagarla con qualche optional a 12.500 euro (esclusi finanziamenti) con il seppur buono ma vecchio 1.2 8v mi sembra francamente esagerato.

Mii e Citigo. Ottime macchinette ugualmente, concedono di meno all'estetica ma la sostanza c'è. Sulla Mii ci sono ottime offerte, ci costava 2000 euro secchi in meno della Panda e con migliore configurazione. Non l'abbiamo presa per una questione di distanza del centro assistenza.

Up. Per chi vuole i lustrini. Altrimenti Mii o Citigo.

Alternativa. Splash/Agila.
Una 1.2 94cv full optional, compresi sensori di parcheggio, ESP, etc. a 11.000 euro circa. Una Suzuki marchiata Opel, motore frullino e divertente. Niente lamiera in vista nell'abitacolo, materiali non lussuosi ma ben assemblati. Spaziosa. Sedili anteriori comodi da categoria superiore.
Ne vedo tante in giro, a questo prezzo si merita il successo che ha. Certo non ha la versione a metano, ma qui dipende sempre da quanti km fai in un anno.
 
ellebubi ha scritto:
Visto che ultimamente ho girato un pò di venditori per la nuova piccola di famiglia, dico la mia senza scendere in particolari, già detti in altri post o da altri utenti.

Panda. ottima macchinetta ma finire a pagarla con qualche optional a 12.500 euro (esclusi finanziamenti) con il seppur buono ma vecchio 1.2 8v mi sembra francamente esagerato.

Mii e Citigo. Ottime macchinette ugualmente, concedono di meno all'estetica ma la sostanza c'è. Sulla Mii ci sono ottime offerte, ci costava 2000 euro secchi in meno della Panda e con migliore configurazione. Non l'abbiamo presa per una questione di distanza del centro assistenza.

Up. Per chi vuole i lustrini. Altrimenti Mii o Citigo.

Alternativa. Splash/Agila.
Una 1.2 94cv full optional, compresi sensori di parcheggio, ESP, etc. a 11.000 euro circa. Una Suzuki marchiata Opel, motore frullino e divertente. Niente lamiera in vista nell'abitacolo, materiali non lussuosi ma ben assemblati. Spaziosa. Sedili anteriori comodi da categoria superiore.
Ne vedo tante in giro, a questo prezzo si merita il successo che ha. Certo non ha la versione a metano, ma qui dipende sempre da quanti km fai in un anno.
per inciso: anche l'up! (versione high) si può portare a casa sotto i 12500 euro senza grandi trattative ;)
 
pier2008cc ha scritto:
per inciso: anche l'up! (versione high) si può portare a casa sotto i 12500 euro senza grandi trattative ;)

Sì, ma non credo che l'avresti a 5 porte, con metallizzato, fendinebbia, navigatore, sensori di parcheggio, ruote in lega, vetri oscurati, CDB, etc, a 10.600 euro circa (come invece ci proposero per una Mii Style pronta consegna). ;) E ovviamente ESP e ASR sono di serie, come sulla UP, a dire il vero.

Intendo dire che la UP, a mio avviso, conviene solo se l'estetica o il nome VW hanno importanza, oppure se si trova un ottimo sconto da un concessionario-service sotto casa. Notoriamente, i punti assistenza VW sono più diffusi di quelli Seat o Skoda.
 
ellebubi ha scritto:
Visto che ultimamente ho girato un pò di venditori per la nuova piccola di famiglia, dico la mia senza scendere in particolari, già detti in altri post o da altri utenti.

Panda. ottima macchinetta ma finire a pagarla con qualche optional a 12.500 euro (esclusi finanziamenti) con il seppur buono ma vecchio 1.2 8v mi sembra francamente esagerato.

Mii e Citigo. Ottime macchinette ugualmente, concedono di meno all'estetica ma la sostanza c'è. Sulla Mii ci sono ottime offerte, ci costava 2000 euro secchi in meno della Panda e con migliore configurazione. Non l'abbiamo presa per una questione di distanza del centro assistenza.

Up. Per chi vuole i lustrini. Altrimenti Mii o Citigo.

Alternativa. Splash/Agila.
Una 1.2 94cv full optional, compresi sensori di parcheggio, ESP, etc. a 11.000 euro circa. Una Suzuki marchiata Opel, motore frullino e divertente. Niente lamiera in vista nell'abitacolo, materiali non lussuosi ma ben assemblati. Spaziosa. Sedili anteriori comodi da categoria superiore.
Ne vedo tante in giro, a questo prezzo si merita il successo che ha. Certo non ha la versione a metano, ma qui dipende sempre da quanti km fai in un anno.
Ottima la Splash e anche grande (quindi anche l'Agila) altrettanto ottime le coreane
 
gdd78 ha scritto:
Vedere per credere... :D

http://www.quattroruote.it/prove/volkswagen-up-la-nostra-prova-su-strada/pagelle :?:

http://www.quattroruote.it/prove/kia-picanto-vs-seat-mii-la-nostra-prova-su-strada/pagelle :?:

http://www.quattroruote.it/prove/toyota-aygo-suzuki-alto-skoda-citigo-citycar-a-confronto/pagelle :?:

http://www.quattroruote.it/prove/fiat-panda-la-nostra-prova-su-strada-video/pagelle :?:

La Up! ha 4,5 stelle in finitura mentre Citigo e Mii hanno 3,5 stelle. :shock: Anche la Panda prende 3,5 in finitura nella sua prova. :shock: Poi fanno la prova comparativa tra Citigo e Panda e alla Citigo confermano le 3,5 stelle mentre alla Panda ne danno 3... :shock: Ma non sono sempre le stesse due auto...??? :cry:
Vero! Come si spiega?
 
modus72 ha scritto:
suiller ha scritto:
modus72 ha scritto:
Piuttosto non mi torna una cosa: i turbocompressi a metano... dovrebbero andare molto meglio degli aspirati pensati per la benzina...

in linea di principio hai ragione, ma tieni presente che la turbina è bi-valente

non vorrei dire una fregnaccia ma se non ricordo male il metano in detonazione scalda molto di più, probabilmente x ottenere il "gain" che dici tu bisogna metter su una turbina dedicata o forse la centralina è tarata per sforzare meno la turbina quando si va a gas
Cosa intendi per bivalente?
Per la turbina dedicata, non vedo il problema visto che parliamo della NP, che ha parecchie cose di dedicato.
La Panda è bivalente cioè va a due carburanti benzina e metano (il serbatoio della benzina è identico a quelli delle panda 4x4.
La Citigo è monovalente, va solo a metano (motore messo a punto per questo carburante) il serbatoio della benzina è da considerarsi riserva (è più piccolo rispetto alle versioni solo benzina).
 
Rick65 ha scritto:
E' la stessa rivista che qualche tempo fa mise a confronto l'Alfa Romeo 159 con la Seat Exeo decretando vincente quest'ultima.
Tutta da ridere....

Quindi quelli di 4R (che ci mettono la faccia quando scrivono) sono dei buffoni o incompetenti o prezzolati a seconda di chi paga di più? O tutte e tre le cose assieme?

Ma soprattutto noi, io te o altro forumer, in base a quali test possiamo dire che non è vero quello che nella prova è scaturito?
 
Nardo-Leo ha scritto:
gdd78 ha scritto:
Vedere per credere... :D

http://www.quattroruote.it/prove/volkswagen-up-la-nostra-prova-su-strada/pagelle :?:

http://www.quattroruote.it/prove/kia-picanto-vs-seat-mii-la-nostra-prova-su-strada/pagelle :?:

http://www.quattroruote.it/prove/toyota-aygo-suzuki-alto-skoda-citigo-citycar-a-confronto/pagelle :?:

http://www.quattroruote.it/prove/fiat-panda-la-nostra-prova-su-strada-video/pagelle :?:

La Up! ha 4,5 stelle in finitura mentre Citigo e Mii hanno 3,5 stelle. :shock: Anche la Panda prende 3,5 in finitura nella sua prova. :shock: Poi fanno la prova comparativa tra Citigo e Panda e alla Citigo confermano le 3,5 stelle mentre alla Panda ne danno 3... :shock: Ma non sono sempre le stesse due auto...??? :cry:
Vero! Come si spiega?
Ho controllato: entrambe le auto hanno la stessa votazione come finitura 3,5 stelle.
 
A proposito di finiture, bisogna vedere anche che allestimento si sceglie:
la Panda, nelle versioni base, ha finiture della plancia più povere e stoffe più essenziali, idem per Citigo-Mii-Up.
Chiaramente, se scegli per l'una l'allestimento base e per l'altra quello superiore e in un'altra prova viceversa, le valutazioni possono cambiare.
 
Back
Alto