<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Panda e GP in Germania. | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Panda e GP in Germania.

conan2001 ha scritto:
. Fiat ad esempio non riduce la garanzia dei veicoli alimentati a metano o a gpl rispetto alle varianti a benzina. Significherà pur qualcosa?

mi consenta.........come fa a ridurre la garanzia che è già ai minimi legali.
quando la fiat ti darà 5 anni o 100.000 km senza supplementi di prezzo allora potrai parlare di garanzia totale sulle fiat.[/quote]
Potrebbe ridurre gli intervalli di manutenzione se i suoi motori alimentati a gpl fossero scadenti o comunque meno efficienti rispetto alla sola alimentazione a benzina. E non lo fa. Ma Kia si.
Comunque mi pare che bravo e croma vantassero 5 anni di garanzia inclusa nel prezzo. Almeno Chrom cosi scrisse.
 
harada31 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
. Fiat ad esempio non riduce la garanzia dei veicoli alimentati a metano o a gpl rispetto alle varianti a benzina. Significherà pur qualcosa?

mi consenta.........come fa a ridurre la garanzia che è già ai minimi legali.
quando la fiat ti darà 5 anni o 100.000 km senza supplementi di prezzo allora potrai parlare di garanzia totale sulle fiat.
Potrebbe ridurre gli intervalli di manutenzione se i suoi motori alimentati a gpl fossero scadenti o comunque meno efficienti rispetto alla sola alimentazione a benzina. E non lo fa. Ma Kia si.
Comunque mi pare che bravo e croma vantassero 5 anni di garanzia inclusa nel prezzo. Almeno Chrom cosi scrisse.[/quote]

si parla di garanzia e non di intervalli di manutenzione.
chi è crom le cui parole valgono così tanto?
forse uno dei responsabili di fiat ?
che io sappia la fiat non ha mai dato a gratis più di due anni di garanzia.
quando dava di più era sempre a scapito dello sconto oppure in seguito a finanziamenti ovviamente lautamente pagati.
oppure te li regalava il conce sempre in sede di trattativa ovviamente al posto dello sconto.
 
conan2001 ha scritto:
harada31 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
. Fiat ad esempio non riduce la garanzia dei veicoli alimentati a metano o a gpl rispetto alle varianti a benzina. Significherà pur qualcosa?

mi consenta.........come fa a ridurre la garanzia che è già ai minimi legali.
quando la fiat ti darà 5 anni o 100.000 km senza supplementi di prezzo allora potrai parlare di garanzia totale sulle fiat.
Potrebbe ridurre gli intervalli di manutenzione se i suoi motori alimentati a gpl fossero scadenti o comunque meno efficienti rispetto alla sola alimentazione a benzina. E non lo fa. Ma Kia si.
Comunque mi pare che bravo e croma vantassero 5 anni di garanzia inclusa nel prezzo. Almeno Chrom cosi scrisse.

si parla di garanzia e non di intervalli di manutenzione.
chi è crom le cui parole valgono così tanto?
forse uno dei responsabili di fiat ?
che io sappia la fiat non ha mai dato a gratis più di due anni di garanzia.
quando dava di più era sempre a scapito dello sconto oppure in seguito a finanziamenti ovviamente lautamente pagati.
oppure te li regalava il conce sempre in sede di trattativa ovviamente al posto dello sconto.
[/quote]
Se vuoi fare lo gnorri il problema è soltanto tuo. Ti ho dato dimostrazione di come si potrebbe ulteriormente intervenire sulla garanzia dii un veicolo gia al minimo cosi come prevista dalla legge qualora la doppia alimentazione creasse problemi di affidabilità.
Chrom è uno che, diversamente da me e da te la Croma con i 5 anni di garanzia mi pare l'abbia presa e alla Bravo c'è andato vicino. Direi che ne sa più di noi due messi assieme.
 
Ma ponetevi la domanda corretta..se il motore della Cee'd fosse all'altezza della doppia alimentazione perchè Kia si sputtana l'immagine della supergaranzia riducendola da 7 a 5anni? Perchè riduce di un terzo il kilometraggio di copertura da 150.000 a 100.000?
 
Io vorrei solo dire una cosa la garanzia in un auto è essenziale secondo me, e l'avere una garanzia più estesa non può che giovare alla stessa casa ossia dare un servizio di garanzia di molti anni vuol dire che poi tanto male l'auto non è o ci rimetterebbe poi la casa stessa in futuro (parlo di qualsiasi casa eh) il punto dopo diventa un altro e cioè se come diceva qualcuno dopo la casa non si tira fuori con storie tipo che il cliente ha fatto una brutta manutenzione (fino a prova contraria....non provabile effettivamente) o altre storie varie....se ciò non accade allora il servizio di garanzia dimostra la grande qualità della casa.

Un esempio credo stupido sia la pubblicità della matiz a GPL dove viene detto che l'auto è garantita per sempre e a kilometraggio illimitato.....??? quindi questo cosa vorrebbe dire che una matiz a 300.000km gli viene cambiato il motore in garanzia XD ?
Non credo proprio del resto finchè ci sono delle leggi minime che controllano il mercato un minimo si può stare sicuri ma scaduto quel minimo invece no.
 
harada31 ha scritto:
Ma ponetevi la domanda corretta..se il motore della Cee'd fosse all'altezza della doppia alimentazione perchè Kia si sputtana l'immagine della supergaranzia riducendola da 7 a 5anni? Perchè riduce di un terzo il kilometraggio di copertura da 150.000 a 100.000?
La tua sarà anche una domanda corretta ma io ne faccio un'altra di corretta: se il motore della Bravo fosse all'altezza della doppia alimentazione tanto quello Kia perchè Fiat lo tiene ad anni DUE contro i CINQUE della coreana?
Proviamo comunque a risponderti. Può essere effettivamente per il motivo che ritieni, ovvero perchè a gas l'affidabilità si riduce.
Può essere anche per un altro motivo, fra l'altro lo stesso che fa sì che molte assicurazioni rendano un'auto a gas più costosa da assicurare rispetto al benzina: ovvero generalmente l'auto percorre più km e quindi statisticamente è più soggetta a incidenti e guasti.
Può essere per un terzo motivo, la casa vuole recuperare qualche soldino dalla minor garanzia visto che già li impiega per la promozione dell'impianto a gas, magari offerto a meno del suo valore.
Mettiamone un quarto, la casa ritiene che il plus del GPL sia sufficientemente attrattivo per quel modello senza dover estendere la garanzia fino ai 7 anni, si è accorta cioè che la gente gliele compra lo stesso anche senza la megacopertura.
Kia fa quello che Toyota ha fatto per anni (ora non più per i suoi veicoli di punta) e che Fiat stessa ha fatto per qualche tempo: quando vuoi far sapere al pubblico che ritieni i tuoi prodotti affidabili e di qualità ne aumenti la garanzia più del limite di legge che è praticamente la norma per la concorrenza europea; mandi il messaggio "Guarda, sono così sicuro che le mie macchine siano fatte così bene che ti assicuro che non tireari fuori un ghello per XX anni se non per la manutenzione programmata". Nel momento in cui i modelli vengono riconosciuti come affidabili anche dal pubblico e/o le vendite decollano, questa sorta di promozione di solito finisce perchè la casa, ovviamente, preferisce tenersi in tasca i soldini usati per questa assicurazione aggiuntiva facendola semmai pagare al cliente. Lo ha fatto Toyota sulla Yaris e Auris passando da 5 a 3 anni, lo ha fatto Fiat su Croma e 159 (non so su Bravo e/o altre), è ormai normale. Chi maligna può pensare che la casa si sia fatta i conti e non ci stia dentro con i costi, ovvero che i modelli "declassati" si rompano oltremisura e non sia conveniente garantirli a gratis, oppure che la qualità dei modelli sia diminuita nel tempo... Oppure si possono far delle considerazioni di tipo commerciale/promozionale come visto sopra che affianchino o sostituiscano le "malignità".
Ah, ultima cosa. Se la garanzaia di legge è 2 anni, è impossibile ridurla ulteriormente... Quindi Fiat non può ridurla come ha fatto Kia dato che già offre il minimo sindacale, questo da listino e quindi senza considerare eventuali sconti e promozioni.
 
modus72 ha scritto:
harada31 ha scritto:
Ma ponetevi la domanda corretta..se il motore della Cee'd fosse all'altezza della doppia alimentazione perchè Kia si sputtana l'immagine della supergaranzia riducendola da 7 a 5anni? Perchè riduce di un terzo il kilometraggio di copertura da 150.000 a 100.000?
La tua sarà anche una domanda corretta ma io ne faccio un'altra di corretta: se il motore della Bravo fosse all'altezza della doppia alimentazione tanto quello Kia perchè Fiat lo tiene ad anni DUE contro i CINQUE della coreana?
Proviamo comunque a risponderti. Può essere effettivamente per il motivo che ritieni, ovvero perchè a gas l'affidabilità si riduce.
Può essere anche per un altro motivo, fra l'altro lo stesso che fa sì che molte assicurazioni rendano un'auto a gas più costosa da assicurare rispetto al benzina: ovvero generalmente l'auto percorre più km e quindi statisticamente è più soggetta a incidenti e guasti.
Può essere per un terzo motivo, la casa vuole recuperare qualche soldino dalla minor garanzia visto che già li impiega per la promozione dell'impianto a gas, magari offerto a meno del suo valore.
Mettiamone un quarto, la casa ritiene che il plus del GPL sia sufficientemente attrattivo per quel modello senza dover estendere la garanzia fino ai 7 anni, si è accorta cioè che la gente gliele compra lo stesso anche senza la megacopertura.
Kia fa quello che Toyota ha fatto per anni (ora non più per i suoi veicoli di punta) e che Fiat stessa ha fatto per qualche tempo: quando vuoi far sapere al pubblico che ritieni i tuoi prodotti affidabili e di qualità ne aumenti la garanzia più del limite di legge che è praticamente la norma per la concorrenza europea; mandi il messaggio "Guarda, sono così sicuro che la macchina che ti vendo sia fatta bene che ti garantisco le riparazioni per XX anni". Nel momento in cui i modelli vengono riconosciuti come affidabili anche dal pubblico e/o le vendite decollano, questa sorta di promozione di solito finisce perchè la casa, ovviamente, preferisce tenersi in tasca i soldini usati per questa assicurazione aggiuntiva facendola semmai pagare al cliente. Lo ha fatto Toyota sulla Yaris e Auris passando da 5 a 3 anni, lo ha fatto Fiat su Croma e 159 (non so su Bravo e/o altre), è ormai normale. Chi maligna può pensare che la casa si sia fatta i conti e non ci stia dentro con i costi, ovvero che i modelli "declassati" si rompono oltremisura e non è conveniente garantirli a gratis, oppure che la qualità dei modelli è diminuita nel tempo... Oppure si possono far delle considerazioni di tipo commerciale/promozionale come visto sopra che affianchino o sostituiscano le "malignità".
Ah, ultima cosa. Se la garanzaia di legge è 2 anni, è impossibile ridurla ulteriormente... Quindi Fiat non può ridurla come ha fatto Kia dato che già offre il minimo sindacale, questo da listino e quindi senza considerare eventuali sconti e promozioni.

Perchè Fiat, Volkswagen, Ford, Opel etc etc danno 2 anni di garanzia? perchè loro sanno dell'effettiva qualità dell'auto ma per guadagnare qualcosa in più mettono l'estensione della garanzia a pagamento così tu continui ad andare nelle loro officine autorizzate e continui a dargli soldi (perchè in teoria scaduta la garanzia potresti tranquillamente andare da un meccanico di fiducia e risparmiare) ...è una questione commerciale..la kia lo fa anche per farsi pubblicità visto che rispetto ai marchi sopra elencati vende meno in italia...
 
Ah, ultima cosa. Se la garanzaia di legge è 2 anni, è impossibile ridurla ulteriormente... Quindi Fiat non può ridurla come ha fatto Kia dato che già offre il minimo sindacale, questo da listino e quindi senza considerare eventuali sconti e promozioni.
[/quote]

ovviamente è quello che intendevo anch'io.
uno che mi dice che avere 2 anni di garanzia ed averne 5 è la stessa cosa...........
crom la garanzia l'ha pagata o l'ha avuta al posto dello sconto.
e sono sicuro che ce l'ha anche snt.
tanto l'auta non l'ha pagata lui.
ed anche multijet è senz'altro della compagnia.
anche sulla 500 la dovevi pagare, quella dei 500000 km.
 
modus72 ha scritto:
horsepower84 ha scritto:
più ad altri, ma a volte anche tu mi pare che cada nella stessa cosa. Hai una grande competenza tecnica, ma a volte sembra che ti infastidisca vedere persone entusiaste del marchio fiat e ti senti in dovere di cercare di smontarle in tutti i modi...attaccando chirurgicamente i punti deboli (che nn solo fiat ha) e sorvolando o minimizzando i punti forti...
-
come se in mezzo a tanti amanti fiat t sentissi in dovere di "mediare" andando in direzione ostinata e contraria...
Non mi infastidisce vedere delle persone entusiaste, anzi. Mi "infastidisce", e lo metto fra virgolette perchè è una parola troppo grossa per quello che vorrei esprimere, che l'entusiasmo diventi tifo e più ancora che impedisca di vedere e commentare a modo delle cose che a mio avviso meriterebbero di venir osservate. E questo ne è stato un caso lampante. E poi vado in bestia quando si risponde alle mie argomentazioni riportando delle cose che non ho detto, oppure tentando di etichettarmi come "antifiat, bastian contrario, " tendenza tutta italica ad esaltare tutto cio' che non e' Fiat..." o ancora "ha la puzza sotto il naso verso i forumisti fiat...perciò vede velinari sempre, comunque e dovunque.." perchè sono le cose che si scrivono quando non si hanno più argomenti per controbattere nella discussione e allora si cerca di denigrare il "nemico" di idee come contrario a prescindere. Esattamente come fanno quei mangiapane dei nostri politici quando si confrontano, non si discute sulle idee buone o meno buone ma si cerca di etichettare come "di sinistra" o "di destra" e quindi da seguire o rifiutare solo in base a quello...

quindi quello che ti ho scritto ti ha mandato in bestia....eppure se noti nn l'ho scritto perchè nn ho più argomentazioni,anzi in qst discussione nemmeno ho partecipato...semplicemente analizzo la situazione..e conosco con chi ho a che fare...vale per te, harada, conan....ormai c si scrive e legge da tanto....
-
quello che t ho scritto è la mia opinione sul tuo atteggiamento verso fiat...sarà vera..sarà falsa.....ma nn ti ci attaccare per darmi del velinaro o accostarmi ai nostri parlamentari :?
 
horsepower84 ha scritto:
quindi quello che ti ho scritto ti ha mandato in bestia....eppure se noti nn l'ho scritto perchè nn ho più argomentazioni,anzi in qst discussione nemmeno ho partecipato...semplicemente analizzo la situazione..e conosco con chi ho a che fare...vale per te, harada, conan....ormai c si scrive e legge da tanto....
-
quello che t ho scritto è la mia opinione sul tuo atteggiamento verso fiat...sarà vera..sarà falsa.....ma nn ti ci attaccare per darmi del velinaro o accostarmi ai nostri parlamentari :?
Chiedi di non esser accostato ai politicanti o altro ma l'unico tuo intervento in questa discussione ha portato una critica negativa a chi scrive (e, ovviamente, chi scrive senza esprimere l'incondizionato apprezzamento per i prodotti del gruppone) ma non hai messo becco sulle motivazioni... Mi hai definito come hai scritto ma non hai analizzato se quanto scrivevo era per te giusto o sbagliato, semplicemente mi hai dato del visionario che scrive per il piacere di smontare l'entusiasmo dei pro-fiat, sottintendendo quindi che le mie opinioni sono da leggere attraverso quel filtro. E questo è un comportamento tipico da tribuna politica, che ti piaccia o no.
 
modus72 ha scritto:
horsepower84 ha scritto:
quindi quello che ti ho scritto ti ha mandato in bestia....eppure se noti nn l'ho scritto perchè nn ho più argomentazioni,anzi in qst discussione nemmeno ho partecipato...semplicemente analizzo la situazione..e conosco con chi ho a che fare...vale per te, harada, conan....ormai c si scrive e legge da tanto....
-
quello che t ho scritto è la mia opinione sul tuo atteggiamento verso fiat...sarà vera..sarà falsa.....ma nn ti ci attaccare per darmi del velinaro o accostarmi ai nostri parlamentari :?
Chiedi di non esser accostato ai politicanti o altro ma l'unico tuo intervento in questa discussione ha portato una critica negativa a chi scrive (e, ovviamente, chi scrive senza esprimere l'incondizionato apprezzamento per i prodotti del gruppone) ma non hai messo becco sulle motivazioni... Mi hai definito come hai scritto ma non hai analizzato se quanto scrivevo era per te giusto o sbagliato, semplicemente mi hai dato del visionario che scrive per il piacere di smontare l'entusiasmo dei pro-fiat, sottintendendo quindi che le mie opinioni sono da leggere attraverso quel filtro. E questo è un comportamento tipico da tribuna politica, che ti piaccia o no.

mi baso su 4 anni di interventi...scusa se è poco.....fa un pò come credi...ma fai la parte di quello che dice di nn tifare nessuna squadra d calcio così può andare al bar a criticarle tutte dicendo che lui ha ragione perchè nn è tifoso e gli altri torto perchè son tifosi...
-
domanda: un tifoso della squadra x di calcio può tifare (quindi gioire se va bene e sperare che vada bene) ma anche saper analizzare vittorie/sconfitte in modo OGGETTIVO??? io ritengo d si....e ritengo che il paragone calzi con le auto...
-
e qui chiudo...che devo dire...scusa se m sono permesso d esprimerti la mia opinione sulle impressioni che dai a scrivere....senza entrare nel merito d una discussione già degenerata
 
horsepower84 ha scritto:
mi baso su 4 anni di interventi...scusa se è poco.....fa un pò come credi...ma fai la parte di quello che dice di nn tifare nessuna squadra d calcio così può andare al bar a criticarle tutte dicendo che lui ha ragione perchè nn è tifoso e gli altri torto perchè son tifosi...
Non è colpa mia se non mi vien da tifare per una casa automobilistica...
domanda: un tifoso della squadra x di calcio può tifare (quindi gioire se va bene e sperare che vada bene) ma anche saper analizzare vittorie/sconfitte in modo OGGETTIVO??? io ritengo d si....e ritengo che il paragone calzi con le auto...
Certo, ma ammetterai che sia merce estremamente rara e in particolar modo in questo forum. Il problema sta proprio nell'oggettività...
e qui chiudo...che devo dire...scusa se m sono permesso d esprimerti la mia opinione sulle impressioni che dai a scrivere....senza entrare nel merito d una discussione già degenerata
Hai espresso una tua opinione legittima, come io ho espresso ed esprimo le mie...
 
modus72 ha scritto:
[Certo, ma ammetterai che sia merce estremamente rara e in particolar modo in questo forum. Il problema sta proprio nell'oggettività...
:?no..non lo credo....gli utenti tifosi non oggettivi non superano in numero gli utenti non tifosi non oggettivi e nemmeno gli utenti tifosi nn oggettivi alla rovescia (contro fiat)....cosa strana visto che è l'unico forum dove i tifosi (oggettivi o no) nn sono la maggioranza...
-
sugli altri due punti hai ragione :)
 
Back
Alto