<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Panda 4x4 Mjt, appena acquistata | Il Forum di Quattroruote

Panda 4x4 Mjt, appena acquistata

Salve a tutti,
dopo un po' di trattative e valutazioni alla fine ho deciso di concludere. La macchina è così configurata:

Nuova panda 4x4 multijet II, bianca;
Pack plus (bluetooth, clima automatico, sensori di parcheggio posteriori), per il mese di novembre c'è un promozione che prevede un sconto di euro 650 sul pacchetto in questione.
Kit comfort, soprattutto per le cinture regolabili in altezza.
Parabrezza termico.
Ruotino di scorta.
E poi uno sfizio: volante e cambio in pelle.

Prima di concludere il concessionario mi ha fatto provare una vettura simile (appena arrivata).
 
**gab** ha scritto:
Salve a tutti,
dopo un po' di trattative e valutazioni alla fine ho deciso di concludere. La macchina è così configurata:

Nuova panda 4x4 multijet II, bianca;
Pack plus (bluetooth, clima automatico, sensori di parcheggio posteriori), per il mese di novembre c'è un promozione che prevede un sconto di euro 650 sul pacchetto in questione.
Kit comfort, soprattutto per le cinture regolabili in altezza.
Parabrezza termico.
Ruotino di scorta.
E poi uno sfizio: volante e cambio in pelle.

Prima di concludere il concessionario mi ha fatto provare una vettura simile (appena arrivata).
Tanti auguri per il nuovo pandino, complimenti
 
complementi per l'acquisto. Speriamo che con queste nuove versioni, il mercato renda giustizia a quest'auto che finora non ha raccolto il successo che merita
 
neuropoli ha scritto:
**gab** ha scritto:
Parabrezza termico.

ma è un optional utile?

Ciao,
sono sincero...non so se sia effettivamente utile in quanto non ho mai avuto un'auto con questo accessorio. Come idea mi piace molto perchè dovrebbe garantire la visibilità in tempi rapidissimi. Il venditore (gentilissimo) mi ha più volte chiesto se lo avessi visto. Sono consapevole della presenta delle minuscole resistenze che lo percorrono in verticale e sono contento di averlo inserito. Vi saprò dire meglio di sicuro
 
dariob74 ha scritto:
complementi per l'acquisto. Speriamo che con queste nuove versioni, il mercato renda giustizia a quest'auto che finora non ha raccolto il successo che merita

Ciao,
questa è la mia seconda 4x4. In base alla mia esperienza non posso altro che confermare la versatilità della macchina, con costi di gestione e di manutenzione davvero contenuti. Purtroppo il prezzo di acquisto non è proprio popolare, ma viene ampiamente recuperato al momento della vendita come usato. Non pensavo di ricevere tante offerte da privati per la mia vecchia 4x4. Addirittura il concessionario, dopo una trattativa in fase di vendita in cui cerca di tenere il prezzo basso, si è lasciato sfuggire che conterebbe di ritirare l'usato, in quanto proprio lì sarebbe il suo vero guadagno.
 
Primo contatto:
prima della stipula del contratto, il concessionario con grande disponibilità mi ha fatto provare una vettura simile alla mia, appena scesa dalla bisarca e destinata alla mostra. Ovvio che sono solo prime impressioni, in quanto provata di notte e con tutte le coperture del caso.
Dunque, l'impostazione è quello della panda seconda serie, anche se profondamente rinnovata e con una qualità percepita di certo maggiore. Nonostante una grafica arricchita e modificata, mi è subito sembrata molto familiare (questa è solo una constatazione, in quanto con la mia mi trovo benissimo).
Si percepisce solo una maggiore inclinazione del parabrezza, che dà un senso di maggiore aerodinamicità. Acceso il motore, le cose cambiano un po'. Di sicuro migliorata l'insonorizzazione dell'abitacolo, anche se il multijet si sente ancora un po'. Grossi passi avanti in termini di ruvidità. Sparisce quel fastidioso on&#8722;off del motore mjt 1 serie. Tutto è più fluido, l'auto riprende meglio anche a bassi giri. Insomma l'aumento di coppia è a favore della maggiore godibilità. Fastidiose le cinture che non si regolano in altezza. Alle stature più alte come me consiglio il kit comfort, accessorio ridicolo che sia a pagamento, ma utile. Sicuramente più aggraziata a mio avviso nelle proporzioni rispetto alla 2wd. Soddisfacente la qualità costruttiva che prosegue e migliora la filosofia della serie precedente. A livello di assorbimento delle asperità stradali, sicuramente meno rigida rispetto alla mia, purtroppo non ho potuto provarla più di tanto quindi non sono in grado di valutare la bontà del ponte interconnesso rispetto ai bracci tirati.

Scusatemi se mi sono dilungato in chiacchiere,
saluti.
 
**gab** ha scritto:
dariob74 ha scritto:
complementi per l'acquisto. Speriamo che con queste nuove versioni, il mercato renda giustizia a quest'auto che finora non ha raccolto il successo che merita

Ciao,
questa è la mia seconda 4x4. In base alla mia esperienza non posso altro che confermare la versatilità della macchina, con costi di gestione e di manutenzione davvero contenuti. Purtroppo il prezzo di acquisto non è proprio popolare, ma viene ampiamente recuperato al momento della vendita come usato. Non pensavo di ricevere tante offerte da privati per la mia vecchia 4x4. Addirittura il concessionario, dopo una trattativa in fase di vendita in cui cerca di tenere il prezzo basso, si è lasciato sfuggire che conterebbe di ritirare l'usato, in quanto proprio lì sarebbe il suo vero guadagno.
ah ma quindi hai preso la panda pomigliano per intenderci?!?All'inizio del posto pensavo alla classic. Complimenti per l'acquisto, la macchina è mooltoa carina, fatta bene con un ottimo motore. Del resto stai scendendo dal modello precedente, non avrai sorprese, ma solo splendide conferme!:) aspettiamo le tue impressioni!
 
giuliogiulio ha scritto:
**gab** ha scritto:
dariob74 ha scritto:
complementi per l'acquisto. Speriamo che con queste nuove versioni, il mercato renda giustizia a quest'auto che finora non ha raccolto il successo che merita

Ciao,
questa è la mia seconda 4x4. In base alla mia esperienza non posso altro che confermare la versatilità della macchina, con costi di gestione e di manutenzione davvero contenuti. Purtroppo il prezzo di acquisto non è proprio popolare, ma viene ampiamente recuperato al momento della vendita come usato. Non pensavo di ricevere tante offerte da privati per la mia vecchia 4x4. Addirittura il concessionario, dopo una trattativa in fase di vendita in cui cerca di tenere il prezzo basso, si è lasciato sfuggire che conterebbe di ritirare l'usato, in quanto proprio lì sarebbe il suo vero guadagno.
ah ma quindi hai preso la panda pomigliano per intenderci?!?All'inizio del posto pensavo alla classic. Complimenti per l'acquisto, la macchina è mooltoa carina, fatta bene con un ottimo motore. Del resto stai scendendo dal modello precedente, non avrai sorprese, ma solo splendide conferme!:) aspettiamo le tue impressioni!

Si si scusatemi se non sono stato chiaro: do indietro una panda 4x4 del 2007 ed ho ordinato la nuovissima 4x4 prodotta in Italia quella uscita poche settimane fa.
 
Domani o lunedì dovrei ritirare la mia nuova Panda Trekking 1.3 Mjet ordinata il 27 settembre scorso. Mi rassicura molto il tuo post sulle impressioni di guida della 4x4. Anche io, oltre allo Yeti che sto per sostituire, ho già in famiglia una Panda 2° serie 1.2 Dynamic del 2006 e spero davvero che il miglioramento qualitativo sia all'altezza del prezzo. Io l'ho presa con quasi gli stessi accessori tuoi ma non ho inserito il pack confort (purtroppo lo abbiamo dimenticato) ma ho in più i 5 posti ed il sedile sdoppiato. L'ho presa bianca e posso dire che a prima vista sembra molto più grande del modello normale (l'ho vista l'altro ieri insieme a tante altre panda appena scaricate dalla bisarca). Il prezzo......compreso il prolungamento di garanzia in totale siamo quasi a 18.000?. Dovrebbe essere la prima Trekking immatricolata in città (almeno così riferisce il venditore visto che al Mirafiori center non ne hanno ancora immatricolate!)
 
cucciologio ha scritto:
Domani o lunedì dovrei ritirare la mia nuova Panda Trekking 1.3 Mjet

ieri sera sono andato a visionarne una (era una 0.9 twinair) e sono rimasto particolarmente impressionato.
un bel passo avanti rispetto alla precedente. adesso mi manca una prova su strada, comunque se dovessi un giorno per caso acquistarla, la prenderò diesel.
...riuscirò a non rimpiangere la mia attuale cross modificata dalla prometeo???
 
Back
Alto