<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Panda 141 nel 21° secolo. | Il Forum di Quattroruote

Panda 141 nel 21° secolo.

Buonasera a tutti,
spero che il titolo non sia troppo sciocco, ma, da ignorante, vorrei sapere cosa ne pensate.
Ho una Panda 4x4 del '97 e, tutte le volte che salgo sulla mia Vitara del 2015, o su un'altra auto degli ultimi 10/15 anni, mi viene questa domanda: come è possibile che sia ancora permesso utilizzare un'auto di concezione come la Panda 141?
Mi spiego meglio:
- niente airbag;
- niente abs;
- sistema frenante appena sufficiente e comunque di vecchia concezione;
- niente scocca/lamierati rinforzati;
- sospensioni e ammortizzazione di vecchia concezione (sulla 4x4 poi, ci son le balestre posteriori);
e forse la lista può continuare.
Solo perché è un'auto d'epoca?
 
La panda prima serie è stata prodotta fino al 2003 e presumo che le ultime fossero euro 3.
Ci sono vetture molto più vecchie,parlo di produzione non di progetto,in giro.
Se poi vengono utilizzate per andare all'orto come la usa un mio vicino di casa oppure per guidare in città per andare a fare la spesa come fa la mamma di una mia conoscente,se tocca i 30 km orari come velocità di punta è già tanto,anche se obsolete non credo che rappresentino un pericolo.
 
è possibile usare anche auto molto più vecchie della panda, bastano abbiano passato il collaudo e non vadano nelle zone non permesse alle €0, mi stupisco, dato che ne hai una anche tu...dovrebbe essere il proprietario a non usarla perchè antiquata, ma se ha solo quella...
 
Buonasera a tutti,
spero che il titolo non sia troppo sciocco, ma, da ignorante, vorrei sapere cosa ne pensate.
Ho una Panda 4x4 del '97 e, tutte le volte che salgo sulla mia Vitara del 2015, o su un'altra auto degli ultimi 10/15 anni, mi viene questa domanda: come è possibile che sia ancora permesso utilizzare un'auto di concezione come la Panda 141?
Mi spiego meglio:
- niente airbag;
- niente abs;
- sistema frenante appena sufficiente e comunque di vecchia concezione;
- niente scocca/lamierati rinforzati;
- sospensioni e ammortizzazione di vecchia concezione (sulla 4x4 poi, ci son le balestre posteriori);
e forse la lista può continuare.
Solo perché è un'auto d'epoca?
una curiosità, si era già presentato uno con lo stemma dell'Istituto Geografico Militare, sei lo stesso? Ma vedo che ti sei registrato 9 giorni fa...
 
Buonasera a tutti,
spero che il titolo non sia troppo sciocco, ma, da ignorante, vorrei sapere cosa ne pensate.
Ho una Panda 4x4 del '97 e, tutte le volte che salgo sulla mia Vitara del 2015, o su un'altra auto degli ultimi 10/15 anni, mi viene questa domanda: come è possibile che sia ancora permesso utilizzare un'auto di concezione come la Panda 141?
Mi spiego meglio:
- niente airbag;
- niente abs;
- sistema frenante appena sufficiente e comunque di vecchia concezione;
- niente scocca/lamierati rinforzati;
- sospensioni e ammortizzazione di vecchia concezione (sulla 4x4 poi, ci son le balestre posteriori);
e forse la lista può continuare.
Solo perché è un'auto d'epoca?
Anche la Vespa del nostro amico Zeno di cui si discute in altro topic non è aggiornata come sicurezza e inquinanti, ma fortunatamente si possono ancora usare.
Il libero arbitrio permette di non usarle a chi non le ritiene idonee.
 
Non vedo dove sia il problema, nello specifico.
Quanti pseudo VIP schiantano supercar full ADAS perchè si credono piloti navigati?

Il problema non è il mezzo, ma l'uso che se ne fa.
Alla peggio la Panda 30 è un membro della famiglia, ma col Parkinson ? La metti sui cavalletti e Amen.
 
una curiosità, si era già presentato uno con lo stemma dell'Istituto Geografico Militare, sei lo stesso? Ma vedo che ti sei registrato 9 giorni fa...
Mi sa che sono io. :emoji_wink:
Il fatto è che con le vecchie credenziali non riuscivo ad entrare, ho provato con due browser diversi e cambiando varie impostazioni, ma niente da fare.

Grazie a tutti per i contributi!
Certo è verissimo: io ne ho una e ora me ne esco con questo dubbio. Onestamente, quando l'ho comprata, ho agito d'impulso per il fatto che mi è sempre piaciuta (era quella che volevo quando avevo 16 anni...) e m'ero intrippato nel discorso auto d'epoca. La questione è che, oltre ad essere un'auto d'epoca, è anche l'auto secondaria di casa, poche volte ci facciamo più di 10km al giorno. E forse, inizio a pensare che le due cose poco o male si adattano...
È anche vero che, come dicevate, tanto dipende dal pilota (soprattutto?) e dall'uso.

Comunque, da quello che capisco, il concetto di "passare la revisione/il collaudo" significa solo constatare (in maniera più o meno onesta...) che l'auto abbia tutto in ordine e in funzione, che tutte le sue parti più importanti funzionino per il modello/progetto che è, poi se sono obsolete o quasi per gli standard presenti, non importa.
Sbaglio?
 
Mi sa che sono io.
Il fatto è che con le vecchie credenziali non riuscivo ad entrare, ho provato con due browser diversi e cambiando varie impostazioni, ma niente da fare.
Penso proprio di si, penso che i più non sappiano cos'è, io l'ho visto tante volte in montagna, ci eravamo fatti una bella chiacchierata, piacere di rileggerti! :emoji_blush: tornando alla Panda, ne avessi una io sarei automaticamente portato a proteggere lei e di riflesso io usandola in strade tranquille, andando piano per non aver problemi di rotture e peggio incidenti a causa delle tribolazione poi a rimetterla a posto...conosco uno che ha una Topolino A e una Balilla, ogni tanto le tira fuori e si fa un giro seguendo il criterio detto prima, a parte quando va ai raduni, pensa la tua panda di quante generazioni è dopo:emoji_grinning:
 
L'unico problema di andare in giro con auto del genere è che se ti centra un suv moderno ti raccolgono con il cucchiaino. Su un'auto recente hai possibilità di salvarti senza magari troppi traumi.
Ed infatti penso che il successo dei suv sia anche dovuto al senso di maggiore sicurezza che trasmettono, oltre alla comodità di accesso. Certo se si centrano due SUV moderni, forse le conseguenze sarebbero diverse, per chi sta sopra e vista l'ampia diffusione, è più facile di un tempo che ciò accada.
 
Uno si accorge dei progressi in campo automobilistico solo se gli capita di tornare a guidare un'auto del passato.
Se penso che con la mia Panda 45 di quando avevo 22 anni facevo cose da pazzi... tipo raggiungere i 160 di tachimetro (vabbè, saranno stati 140-145 reali) sul GRA, con quel trabiccoletto di latta instabilissimo!
Mi vengono i brividi a pensare quanto fossi incosciente, ma all'epoca pensavo solo "però, che bel motorino sta Panda..."

Dicevo, uno si abitua presto al meglio, ma la vera differenza la si percepisce solo se si torna a guidare auto più vecchie e più piccole. Per dire, se per un periodo guido prevalentemente la Micra (perché faccio solo giri locali) allora mi sembra una bella macchinetta, divertente e facile da guidare. Ma se torno da un lungo viaggio con la Mazda 3... la Micra diventa subito un trabiccoletto antiquato!
 
Ultima modifica:
Ed infatti penso che il successo dei suv sia anche dovuto al senso di maggiore sicurezza che trasmettono, oltre alla comodità di accesso. Certo se si centrano due SUV moderni, forse le conseguenze sarebbero diverse, per chi sta sopra e vista l'ampia diffusione, è più facile di un tempo che ciò accada.
sicuro, molte volte mi fa impressione se penso alla classifica dei mezzi più indifesi che girano per strada, dai pedoni ai monopattini alle bici fino ai camion da cava, che se centra il SUV più duro penso lo faccia a pezzetti...
 
sicuro, molte volte mi fa impressione se penso alla classifica dei mezzi più indifesi che girano per strada, dai pedoni ai monopattini alle bici fino ai camion da cava, che se centra il SUV più duro penso lo faccia a pezzetti...
Adesso vanno di moda anche le microcar, tipo la Topolino, venduta come ottimo mezzo da città, si ma se centri un suv a 45km/h con cosa ti raccolgono? Peggio se ti centra lui, magari a velocità superiori.
 
Back
Alto