<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pajero pinin | Il Forum di Quattroruote

Pajero pinin

Ciao a tutti,sto cercando di reperire qualche informazione sul pajero pinin...che trazione monta,tipi di motore...in rete trovo cose frammentarie...grazie a chi può aiutarmi.... ;)
 
Si,dei 1.8 gdi credo...è anche 2.0 gdi....con giunt viscoso centrale in luogo del diff del fratello maggiore pajero ,però mi sembra che il motore sia anteriore trasversale quindi vorrei capire se il giunto e il diff sono un dentro l'altro in blocco come sulla q4 alfa per capirci.... ;)
 
ce l'aveva un mio vicino di casa...consumava come una tro... ehm minetti... :) era il rivale naturale della prima serie di Rav4 e dei dahiatsu feroza, tant'è che non esisteva diesel, ed aveva solo 3 porte
 
paolocabri ha scritto:
ce l'aveva un mio vicino di casa...consumava come una tro... ehm minetti... :) era il rivale naturale della prima serie di Rav4 e dei dahiatsu feroza, tant'è che non esisteva diesel, ed aveva solo 3 porte

Si,poi e ' uscito anche lo sw lungo....in effetti mezzo trasversale ma immagino che trogolo....
 
Ciao io ero un possessore di un Pajero Pinin 2.0 Benzina Aspirato 5 porte. Versione EGO.

La trazione era 100% posteriore, con la possibilità di inserire un 20% ant e 80% posteriore.
Il terzo modo era inserire un 50% su entrambi gli assi
Ultimo modo era sempre un 50% su entrambi gli assi ma con l'inserimento del terzo differenziale posto in mezzo tra gli assi con l'uso delle ridotte direttamente dal cambio normale, infatti in 5 marcia non superava i 100km/h
 
http://www.alle-autos-in.de/mitsubishi/mitsubishi_pajero_pinin_18_comfort_ktb876.shtml#Motor

Motore anteriore longitudinale 1.8 / 2.0

Integrale permanente 50 / 50
 
SimoBmwSerie135iCoupe ha scritto:
Ciao io ero un possessore di un Pajero Pinin 2.0 Benzina Aspirato 5 porte. Versione EGO.

La trazione era 100% posteriore, con la possibilità di inserire un 20% ant e 80% posteriore.
Il terzo modo era inserire un 50% su entrambi gli assi
Ultimo modo era sempre un 50% su entrambi gli assi ma con l'inserimento del terzo differenziale posto in mezzo tra gli assi con l'uso delle ridotte direttamente dal cambio normale, infatti in 5 marcia non superava i 100km/h

Bentornato!

EDIT: ti sei fatto la 135i?
 
EdoMC ha scritto:
SimoBmwSerie135iCoupe ha scritto:
Ciao io ero un possessore di un Pajero Pinin 2.0 Benzina Aspirato 5 porte. Versione EGO.

La trazione era 100% posteriore, con la possibilità di inserire un 20% ant e 80% posteriore.
Il terzo modo era inserire un 50% su entrambi gli assi
Ultimo modo era sempre un 50% su entrambi gli assi ma con l'inserimento del terzo differenziale posto in mezzo tra gli assi con l'uso delle ridotte direttamente dal cambio normale, infatti in 5 marcia non superava i 100km/h

Bentornato!

EDIT: ti sei fatto la 135i?

Penso che fine anno 2013, dovrebbe arrivare.. Speriamo.. Comunque vorrei rimanere un po nell'anonimato perchè molti mod del forum hanno ignorato le mie richieste di entrare, e dopo circa 1 anno se non sbaglio, sotto altra password sono riuscito ad entrare....

p.s. email non c'è piu, quindi scrivimo pure su face ;)
 
loopo ha scritto:
http://www.alle-autos-in.de/mitsubishi/mitsubishi_pajero_pinin_18_comfort_ktb876.shtml#Motor

Motore anteriore longitudinale 1.8 / 2.0

Integrale permanente 50 / 50

grazie bene,ok allora e'0 come il pajero " grande" pero' con giunto viscoso centrale in luogo del differenziale...
 
SimoBmwSerie135iCoupe ha scritto:
Ciao io ero un possessore di un Pajero Pinin 2.0 Benzina Aspirato 5 porte. Versione EGO.

La trazione era 100% posteriore, con la possibilità di inserire un 20% ant e 80% posteriore.
Il terzo modo era inserire un 50% su entrambi gli assi
Ultimo modo era sempre un 50% su entrambi gli assi ma con l'inserimento del terzo differenziale posto in mezzo tra gli assi con l'uso delle ridotte direttamente dal cambio normale, infatti in 5 marcia non superava i 100km/h

ciao,grazie mille della risposta...quindi,come dicevo sotto,e' davvero simile al pajero normale...ti credo che dicono sia un gioiellino,in effetti e' raro che un jippino cosi abbia il giunto centrale ,salvo la terios ma non credo abbia le possibilita' off road della pinin...bel mezzo.. ;)
 
Diciamo che aveva pure una gommatura non estrema, quindi sulla neve/fango non galleggiava mai... Per quanto riguarda off road puro non immaginarti di poter fare le cose che fa un Defender.. Ma non è nemmeno un Suv...

Il difetto abissale erano i consumi. Non era pesante come jeep (1800kg se non erro, ma non ricordo).. però beveva quanto una Ferrari.
Con 30 litri non facevo nemmeno 180 km

p.s. 2.0 benzina
 
SimoBmwSerie135iCoupe ha scritto:
Diciamo che aveva pure una gommatura non estrema, quindi sulla neve/fango non galleggiava mai... Per quanto riguarda off road puro non immaginarti di poter fare le cose che fa un Defender.. Ma non è nemmeno un Suv...

Il difetto abissale erano i consumi. Non era pesante come jeep (1800kg se non erro, ma non ricordo).. però beveva quanto una Ferrari.
Con 30 litri non facevo nemmeno 180 km

p.s. 2.0 benzina

azz...si che non andasse come il defender immaginavo,pero' ripeto,lo schema meccanico a motore longitudinale piu' giunto centrale bloccabile mi sembra davvero una proposta unica nel genere,appannaggio di jeep ben piu' grandi...era anche piccola identro immagino ,parlo della 3p quanto meno...
 
Back
Alto