<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pajero pinin | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Pajero pinin

gallongi ha scritto:
Ciao a tutti,sto cercando di reperire qualche informazione sul pajero pinin...che trazione monta,tipi di motore...in rete trovo cose frammentarie...grazie a chi può aiutarmi.... ;)
Come motori aveva solo un 2.0 GDI benzina, trazione integrale inseribile senza marce ridotte, se non ricordo male.

Non era molto alto da terra (mi sembra di ricordare sui 17 cm) , passo abbastanza corto (mi pare fosse 4,04 m), non se ne vedono tanti in giro...all'epoca (anno 2001) ci interessava molto, alla fine predermmo però il Land Rover Freelander.
 
gallongi ha scritto:
Ciao a tutti,sto cercando di reperire qualche informazione sul pajero pinin...che trazione monta,tipi di motore...in rete trovo cose frammentarie...grazie a chi può aiutarmi.... ;)

Frammentarie? Nel forum fuoristrada.it Mitsubishi c'è una sezione relativa al Pinin con ogni informazione. Io sono stato a un passo dal compralo nuovo. Quando è uscito di produzione si trovavano ancora esemplari nuovi scontatissimi. Quella volta (e forse ancora) non si poteva gasare l'iniezione diretta e questo faceva diminuire ancora più la richiesta già bassina. Comunque ottimo mezzo ma nervosetto, non è roba da signorine, da usare con le pinze sul bagnato!
 
Si in effetti come sospensioni era tutt'altro che molle e appunto l'impronta a terra non larga soffriva di sovrasterzo non indifferente...
Però era molto divertente. Con Pinin riuscivo a fare il blocco del ponte in maniera impeccabile :D
 
SimoBmwSerie135iCoupe ha scritto:
EdoMC ha scritto:
SimoBmwSerie135iCoupe ha scritto:
Ciao io ero un possessore di un Pajero Pinin 2.0 Benzina Aspirato 5 porte. Versione EGO.

La trazione era 100% posteriore, con la possibilità di inserire un 20% ant e 80% posteriore.
Il terzo modo era inserire un 50% su entrambi gli assi
Ultimo modo era sempre un 50% su entrambi gli assi ma con l'inserimento del terzo differenziale posto in mezzo tra gli assi con l'uso delle ridotte direttamente dal cambio normale, infatti in 5 marcia non superava i 100km/h

Bentornato!

EDIT: ti sei fatto la 135i?

Penso che fine anno 2013, dovrebbe arrivare.. Speriamo.. Comunque vorrei rimanere un po nell'anonimato perchè molti mod del forum hanno ignorato le mie richieste di entrare, e dopo circa 1 anno se non sbaglio, sotto altra password sono riuscito ad entrare....

p.s. email non c'è piu, quindi scrivimo pure su face ;)

Sei un cattivone? Mi stai già simpatico :D :D
 
SimoBmwSerie135iCoupe ha scritto:
Diciamo che aveva pure una gommatura non estrema, quindi sulla neve/fango non galleggiava mai... Per quanto riguarda off road puro non immaginarti di poter fare le cose che fa un Defender.. Ma non è nemmeno un Suv...

Il difetto abissale erano i consumi. Non era pesante come jeep (1800kg se non erro, ma non ricordo).. però beveva quanto una Ferrari.
Con 30 litri non facevo nemmeno 180 km

p.s. 2.0 benzina
E noi che ci lamentavamo dei 9 km/l del Freelander 1.8 benzina :XD: :XD: :XD:
 
fran56 ha scritto:
SimoBmwSerie135iCoupe ha scritto:
EdoMC ha scritto:
SimoBmwSerie135iCoupe ha scritto:
Ciao io ero un possessore di un Pajero Pinin 2.0 Benzina Aspirato 5 porte. Versione EGO.

La trazione era 100% posteriore, con la possibilità di inserire un 20% ant e 80% posteriore.
Il terzo modo era inserire un 50% su entrambi gli assi
Ultimo modo era sempre un 50% su entrambi gli assi ma con l'inserimento del terzo differenziale posto in mezzo tra gli assi con l'uso delle ridotte direttamente dal cambio normale, infatti in 5 marcia non superava i 100km/h

Bentornato!

EDIT: ti sei fatto la 135i?

Penso che fine anno 2013, dovrebbe arrivare.. Speriamo.. Comunque vorrei rimanere un po nell'anonimato perchè molti mod del forum hanno ignorato le mie richieste di entrare, e dopo circa 1 anno se non sbaglio, sotto altra password sono riuscito ad entrare....

p.s. email non c'è piu, quindi scrivimo pure su face ;)

Sei un cattivone? Mi stai già simpatico :D :D

:twisted:
 
kanarino ha scritto:
SimoBmwSerie135iCoupe ha scritto:
Diciamo che aveva pure una gommatura non estrema, quindi sulla neve/fango non galleggiava mai... Per quanto riguarda off road puro non immaginarti di poter fare le cose che fa un Defender.. Ma non è nemmeno un Suv...

Il difetto abissale erano i consumi. Non era pesante come jeep (1800kg se non erro, ma non ricordo).. però beveva quanto una Ferrari.
Con 30 litri non facevo nemmeno 180 km

p.s. 2.0 benzina
E noi che ci lamentavamo dei 9 km/l del Freelander 1.8 benzina :XD: :XD: :XD:

Si ste piu o meno faceva quei km.. forse anche meno considerando che era 2.0 :D
 
fran56 ha scritto:
gallongi ha scritto:
Ciao a tutti,sto cercando di reperire qualche informazione sul pajero pinin...che trazione monta,tipi di motore...in rete trovo cose frammentarie...grazie a chi può aiutarmi.... ;)

Frammentarie? Nel forum fuoristrada.it Mitsubishi c'è una sezione relativa al Pinin con ogni informazione. Io sono stato a un passo dal compralo nuovo. Quando è uscito di produzione si trovavano ancora esemplari nuovi scontatissimi. Quella volta (e forse ancora) non si poteva gasare l'iniezione diretta e questo faceva diminuire ancora più la richiesta già bassina. Comunque ottimo mezzo ma nervosetto, non è roba da signorine, da usare con le pinze sul bagnato!

Allora linkale no? Grassie... ;)
 
reFORESTERation ha scritto:
André che ti sei messo in mente?

:D :D niente niente...ne ho visto uno e mi sono detto,che so di quest'auto? Pochissimo,allora mi documento..tutto qua,mera passione automobilistica...so' malato,che ce devo fa' ;)
 
kanarino ha scritto:
gallongi ha scritto:
Ciao a tutti,sto cercando di reperire qualche informazione sul pajero pinin...che trazione monta,tipi di motore...in rete trovo cose frammentarie...grazie a chi può aiutarmi.... ;)
Come motori aveva solo un 2.0 GDI benzina, trazione integrale inseribile senza marce ridotte, se non ricordo male.

Non era molto alto da terra (mi sembra di ricordare sui 17 cm) , passo abbastanza corto (mi pare fosse 4,04 m), non se ne vedono tanti in giro...all'epoca (anno 2001)
ci interessava molto, alla fine predermmo però il Land Rover Freelander.

Se ne vedono pochi si,anzi pochissimi,,,comunque l trovo molto interessante ...
 
Back
Alto