Fancar_ ha scritto:Jambana ha scritto:Fancar_ ha scritto:Mi sembra un bel prodotto.
Esteticamente è quello che preferisco. Assomiglia a un Range Rover.
Incredibile che si possa affermare che due auto si assomiglino perché somiglia, suppongo, il "ricciolo" del fanale posteriore.
Queste purtroppo sono le capacità di comprendere il design di una buona parte degli utenti finali...
Ti ringrazio per essere intervenuto.
Sei molto simpatico. Anche tu hai notato una certa somiglianza nelle proporzioni! :lol:
Oltre al ricciolo ci sono somiglianze nell'inclinazione del portellone posteriore e nel montante, e nel parafango del cofano anteriore.![]()
Fancar_ ha scritto:Segmento D direi... il C è per Qasqhai e robine del genere...
Diciamo che la discriminante sono le dimensioni e la conseguente capacità di carico. In effetti tranne la suby sono tutte con awd a inserimento automatico, e schemi sospensivi simili. Prezzi sostanzialmente allineati per le versioni confrontabili. C'e da dire che il qq con la ta ha le ruote interconnesse dietro.gallongi ha scritto:Fancar_ ha scritto:Segmento D direi... il C è per Qasqhai e robine del genere...
Non li vedo..per me sono tutti di stessa categoria ,poi salirei verso q5,X5 ,ML ,xc90 ecc![]()
Jambana ha scritto:Fancar_ ha scritto:Jambana ha scritto:Fancar_ ha scritto:Mi sembra un bel prodotto.
Esteticamente è quello che preferisco. Assomiglia a un Range Rover.
Incredibile che si possa affermare che due auto si assomiglino perché somiglia, suppongo, il "ricciolo" del fanale posteriore.
Queste purtroppo sono le capacità di comprendere il design di una buona parte degli utenti finali...
Ti ringrazio per essere intervenuto.
Sei molto simpatico. Anche tu hai notato una certa somiglianza nelle proporzioni! :lol:
Oltre al ricciolo ci sono somiglianze nell'inclinazione del portellone posteriore e nel montante, e nel parafango del cofano anteriore.![]()
Lo so che sono antipatico, non importa, ma d'altra parte sono anche triste nel vedere che inevitabilmente la gran parte degli utenti si limita a giudicare le forme degli oggetti facendo una specie di gioco delle somiglianze, molto superficiale. Come se due persone si assomigliassero solo perché hanno un taglio di capelli o un soprabito simile...
E' ciò che inevitabilmente avviene, nei commenti sul web, alla presentazione di ogni nuovo modello, dove nell'80% dei commenti si parla di quella o quell'altra somiglianza con quello o quell'altro modello, e basta. Un po' limitante, no?
Fra l'altro dividendo un insieme organico come è un'auto, in pezzetti tipo "quarti di bue": della serie, se ne somigliano uno o due, allora è fatta.
Non ho parlato di proporzioni.
Sono sempre più antipatico, ma ripeto, poco importa...
EdoMC ha scritto:Jambana ha scritto:Fancar_ ha scritto:Jambana ha scritto:Fancar_ ha scritto:Mi sembra un bel prodotto.
Esteticamente è quello che preferisco. Assomiglia a un Range Rover.
Incredibile che si possa affermare che due auto si assomiglino perché somiglia, suppongo, il "ricciolo" del fanale posteriore.
Queste purtroppo sono le capacità di comprendere il design di una buona parte degli utenti finali...
Ti ringrazio per essere intervenuto.
Sei molto simpatico. Anche tu hai notato una certa somiglianza nelle proporzioni! :lol:
Oltre al ricciolo ci sono somiglianze nell'inclinazione del portellone posteriore e nel montante, e nel parafango del cofano anteriore.![]()
Lo so che sono antipatico, non importa, ma d'altra parte sono anche triste nel vedere che inevitabilmente la gran parte degli utenti si limita a giudicare le forme degli oggetti facendo una specie di gioco delle somiglianze, molto superficiale. Come se due persone si assomigliassero solo perché hanno un taglio di capelli o un soprabito simile...
E' ciò che inevitabilmente avviene, nei commenti sul web, alla presentazione di ogni nuovo modello, dove nell'80% dei commenti si parla di quella o quell'altra somiglianza con quello o quell'altro modello, e basta. Un po' limitante, no?
Fra l'altro dividendo un insieme organico come è un'auto, in pezzetti tipo "quarti di bue": della serie, se ne somigliano uno o due, allora è fatta.
Non ho parlato di proporzioni.
Sono sempre più antipatico, ma ripeto, poco importa...
Sarò antipatico anche io, però tu, che se non erro hai a che fare col design, dovresti sapere meglio di me che, per l'utente medio, sono proprio i particolari che richiamano immediatamente un "originale" (che non sempre è l'originale, ma è percepito come tale in quanto più famoso). Riprendendo l'esempio delle due persone che si dovrebbero somigliare, quante volte abbiamo considerato proprio un particolare come simbolo distintivo di una persona celebre? ad esempio il ciuffo di Elvis Presley, gli occhiali tondi di John Lennon, la pipa e il cappello di Sherlock Holmes, i baffetti di hitler e per parcondicio i baffoni di stalin ecc... . Basta disegnare uno di questi particolari, e subito viene in mente l'originale, vedi un signore con un ciuffo un po' arrotolato", e subito salta alla testa Elvis, viene spontaneo fare il paragone. I fari anteriori e posteriori della Outlander richiamano molto vistosamente quelle della nuova Range Rover (a loro volta, mi fanno venire in mente quelli della Serie 5 E60), e nonostante le due auto siano vistosamente differenti nel complesso, guardandola mi viene proprio l'idea di una Range Rover "taroccata", vedo questi fari e fanali "noti" su un corpo vettura che trovo equilibrato ma tutto sommato anonimo. Secondo me bisogna distinguere l'immediatezza dello sguardo, che si focalizza soprattutto sui particolari "noti" (appunto perchè, nel cervello, sono noti) e l'osservazione, che permette al cervello di acquisire nuovi dati.
EDIT: da Porschista a Porschista, ricordo che all'uscita della Boxster, molti proprietari di 996 prima serie si lamentarono e non poco per la vistosa somiglianza del frontale delle due automobili, eppure nel loro insieme sono inconfondibili.
Jambana ha scritto:EdoMC ha scritto:Jambana ha scritto:Fancar_ ha scritto:Jambana ha scritto:Fancar_ ha scritto:Mi sembra un bel prodotto.
Esteticamente è quello che preferisco. Assomiglia a un Range Rover.
Incredibile che si possa affermare che due auto si assomiglino perché somiglia, suppongo, il "ricciolo" del fanale posteriore.
Queste purtroppo sono le capacità di comprendere il design di una buona parte degli utenti finali...
Ti ringrazio per essere intervenuto.
Sei molto simpatico. Anche tu hai notato una certa somiglianza nelle proporzioni! :lol:
Oltre al ricciolo ci sono somiglianze nell'inclinazione del portellone posteriore e nel montante, e nel parafango del cofano anteriore.![]()
Lo so che sono antipatico, non importa, ma d'altra parte sono anche triste nel vedere che inevitabilmente la gran parte degli utenti si limita a giudicare le forme degli oggetti facendo una specie di gioco delle somiglianze, molto superficiale. Come se due persone si assomigliassero solo perché hanno un taglio di capelli o un soprabito simile...
E' ciò che inevitabilmente avviene, nei commenti sul web, alla presentazione di ogni nuovo modello, dove nell'80% dei commenti si parla di quella o quell'altra somiglianza con quello o quell'altro modello, e basta. Un po' limitante, no?
Fra l'altro dividendo un insieme organico come è un'auto, in pezzetti tipo "quarti di bue": della serie, se ne somigliano uno o due, allora è fatta.
Non ho parlato di proporzioni.
Sono sempre più antipatico, ma ripeto, poco importa...
Sarò antipatico anche io, però tu, che se non erro hai a che fare col design, dovresti sapere meglio di me che, per l'utente medio, sono proprio i particolari che richiamano immediatamente un "originale" (che non sempre è l'originale, ma è percepito come tale in quanto più famoso). Riprendendo l'esempio delle due persone che si dovrebbero somigliare, quante volte abbiamo considerato proprio un particolare come simbolo distintivo di una persona celebre? ad esempio il ciuffo di Elvis Presley, gli occhiali tondi di John Lennon, la pipa e il cappello di Sherlock Holmes, i baffetti di hitler e per parcondicio i baffoni di stalin ecc... . Basta disegnare uno di questi particolari, e subito viene in mente l'originale, vedi un signore con un ciuffo un po' arrotolato", e subito salta alla testa Elvis, viene spontaneo fare il paragone. I fari anteriori e posteriori della Outlander richiamano molto vistosamente quelle della nuova Range Rover (a loro volta, mi fanno venire in mente quelli della Serie 5 E60), e nonostante le due auto siano vistosamente differenti nel complesso, guardandola mi viene proprio l'idea di una Range Rover "taroccata", vedo questi fari e fanali "noti" su un corpo vettura che trovo equilibrato ma tutto sommato anonimo. Secondo me bisogna distinguere l'immediatezza dello sguardo, che si focalizza soprattutto sui particolari "noti" (appunto perchè, nel cervello, sono noti) e l'osservazione, che permette al cervello di acquisire nuovi dati.
EDIT: da Porschista a Porschista, ricordo che all'uscita della Boxster, molti proprietari di 996 prima serie si lamentarono e non poco per la vistosa somiglianza del frontale delle due automobili, eppure nel loro insieme sono inconfondibili.
Peccato che l'Outlander terza serie sia stata presentata in marzo 2012 (Salone di Ginevra), mentre la Range Rover quarta serie sia stata presentata dopo, in settembre 2012 (Salone di Parigi)![]()
gallongi ha scritto:http://www.omniauto.it/magazine/25340/ssangyong-korando-restyling
Alternativa seria e credibile secondo voi?
Jambana ha scritto:Lo so che sono antipatico, non importa, ma d'altra parte sono anche triste nel vedere che inevitabilmente la gran parte degli utenti si limita a giudicare le forme degli oggetti facendo una specie di gioco delle somiglianze, molto superficiale. Come se due persone si assomigliassero solo perché hanno un taglio di capelli o un soprabito simile...
E' ciò che inevitabilmente avviene, nei commenti sul web, alla presentazione di ogni nuovo modello, dove nell'80% dei commenti si parla di quella o quell'altra somiglianza con quello o quell'altro modello, e basta. Un po' limitante, no?
Fra l'altro dividendo un insieme organico come è un'auto, in pezzetti tipo "quarti di bue": della serie, se ne somigliano uno o due, allora è fatta.
Non ho parlato di proporzioni.
Sono sempre più antipatico, ma ripeto, poco importa...
Fancar_ ha scritto:Jambana ha scritto:Lo so che sono antipatico, non importa, ma d'altra parte sono anche triste nel vedere che inevitabilmente la gran parte degli utenti si limita a giudicare le forme degli oggetti facendo una specie di gioco delle somiglianze, molto superficiale. Come se due persone si assomigliassero solo perché hanno un taglio di capelli o un soprabito simile...
E' ciò che inevitabilmente avviene, nei commenti sul web, alla presentazione di ogni nuovo modello, dove nell'80% dei commenti si parla di quella o quell'altra somiglianza con quello o quell'altro modello, e basta. Un po' limitante, no?
Fra l'altro dividendo un insieme organico come è un'auto, in pezzetti tipo "quarti di bue": della serie, se ne somigliano uno o due, allora è fatta.
Non ho parlato di proporzioni.
Sono sempre più antipatico, ma ripeto, poco importa...
La tua autostima ti salverà!![]()
Fancar_ ha scritto:Meccanicamente come si presenta questo Outlander ?Oltre al fatto che prende spunto dal Range Rover esteticamente? I giapponesi hanno spesso preso spunto dalle auto europee.
AKA_Zinzanbr - 7 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa