<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Outback MY 2018 | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Outback MY 2018

Ciao, in 30.000km sinceramente non ho mai visto questa fumata nera, anzi per la verità non mi sono neanche mai accorto della rigenerazione....
 
Ultima modifica:
il mio entusiasmo iniziale sulla Levorg si è un po' raffreddato. Inosmma non so che pesci pigliare :D

premesso che anche a me la Levorg non convince del tutto, mi spieghi i motivi del tuo "raffreddamento"? quanto al resto concordo con te, vista la situazione di cambiare auto se ne riparlerà o a fine 2018 o, addirittura, nel 2019.
 
Ibrido? Boh.... le prestazioni della TI ibrida Toyota fanno pena come dimostrato nella prova di 4R
Insomma non so che pesci pigliare :D
E pensa chi compra la Lexus che costa ben oltre il RAV 4 e che ha lo stesso sistema catastrofico!
Ibride? Beh, le vorrei vederle in azione in questi giorni sotto il gelo e la neve che sta arrivando con Buran. Voglio proprio vedere come spaleranno la neve senza usare motori diesel o con propulsori "gasati".
La verità è che se vorremo continuare a viaggiare con l'AWD delle Pleiadi dovremo abbeverarle a benzina oppure passare ad altri marchi con tutti i compromessi e rinunce che la cosa comporta.
 
premesso che anche a me la Levorg non convince del tutto, mi spieghi i motivi del tuo "raffreddamento"? quanto al resto concordo con te, vista la situazione di cambiare auto se ne riparlerà o a fine 2018 o, addirittura, nel 2019.
Perché pensavo ad un'auto un po' più piccola... E se levorg dovesse essere e a benzina, almeno con il 2.0 turbo che non credo avrebbe consumi cosí più alti del 1.6
 
Reduce da un giro di conce tra cui Subaru. Praticamente non tengono più diesel in pronta consegna, c’è una OB diesel kmzero ferma lì da due mesi, per il resto solo benzina (ma siamo una zona particolare). Un OB my 2017 Unlimited 2.5i con circa il 15% di sconto (ed oggi eravamo almeno in due a farci un preventivo per questa), il resto con il 10% più o meno uguale se su ordine o in stock. Forester XT turbo in run out per norme anti inquinamento (un po’ come la Bmw M3 che viene delistata in anticipo), non si sa se verrà adeguata per importarla ancora con il nuovo modello.
 
Perché pensavo ad un'auto un po' più piccola... E se levorg dovesse essere e a benzina, almeno con il 2.0 turbo che non credo avrebbe consumi cosí più alti del 1.6
La Levorg è leggera, il 1.6 turbo va bene e ti fa risparmiare di assicurazione. In città consuma meno di un 2.0
 
Altrimenti se non devo avere una TI vera tanto varrebbe passare ad un SUV tipo il Compass 4wd limited 9AT che inizialmente mi aveva affascinato, ma lì poi sorge il problema dell'alimentazione... il SUV o lo prendi diesel o son dolori. E considerando che la terrò altri 10 anni, meglio che la nebbia sul futuro del gasolio si diradi.
Ibrido? Boh.... le prestazioni della TI ibrida Toyota fanno pena come dimostrato nella prova di 4R
Inosmma non so che pesci pigliare :D
Allora, il Compass ha una 4wd on demand, ma è fatta molto bene per sfangartela via dove serve. Non è una TI stradale, ovvio. Il suo problema è come è fatto: vai a darci un’occhiata e sappimi dire. Secondo me ha cose buone e spilorcerie indegne
 
Reduce da un giro di conce tra cui Subaru. Praticamente non tengono più diesel in pronta consegna, c’è una OB diesel kmzero ferma lì da due mesi, per il resto solo benzina (ma siamo una zona particolare). Un OB my 2017 Unlimited 2.5i con circa il 15% di sconto (ed oggi eravamo almeno in due a farci un preventivo per questa), il resto con il 10% più o meno uguale se su ordine o in stock. Forester XT turbo in run out per norme anti inquinamento (un po’ come la Bmw M3 che viene delistata in anticipo), non si sa se verrà adeguata per importarla ancora con il nuovo modello.

Qui in zona nordest di OB ultima serie a benzina non ne ho mai viste nè per strada nè dal concessionario (salvo auto vecchie di almeno 13 anni), stesso dicasi per Forester XT.
 
Back
Alto