<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Outback MY 2018 | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Outback MY 2018

potrebbe anche essere... ma dubito...


Ahh...troppi dine’ caro pi greco. Sai bene dove lavoro. E ti dirò di più ,facciamo ste auto elettriche così bruceremo gasolio e olio combustibile per produrre elettricità . Forse inquinando di più? Parliamo di inquinamento controllato magari visto che le centrali devono monitorarle mentre quantr auto girano senza DPF? E chi le controlla? ;)
 
Ahh...troppi dine’ caro pi greco. Sai bene dove lavoro. E ti dirò di più ,facciamo ste auto elettriche così bruceremo gasolio e olio combustibile per produrre elettricità . Forse inquinando di più? Parliamo di inquinamento controllato magari visto che le centrali devono monitorarle mentre quantr auto girano senza DPF? E chi le controlla? ;)
e alua se parlemo di palanche... nun se poe sciuscià e sciurbì... dipende da cosa vuoi e a che prezzo... e sai che nella tempesta capita che in un lampo... ZAC!
 
valuta quanto te la paga in rapporto a quello che pagasti te e quanta differenza dovresti aggiungere. L’usura di un veicolo non sta solo nel motore, anzi, il motore è oramai l’ultimo dei problemi, c’è tutto un corollario di componenti (anche di accessori del motore) che mostra i segni della percorrenza, e tu sei entrato in fascia “auto con elevata percorrenza”. Non so quale sia la durata di progetto del Boxer Diesel, dubito che superi i 240.000 km canonici che sono lo standard per il mercato europeo

Concordo,
si tratta di confrontare il costo chilometrico atteso per le 2 auto

In linea di massima, se dal mio usato di 5 anni e 150 k km ricavo almeno il 40% del prezzo pagato, conviene cambiare con analogo mezzo nuovo
 
A me stanno offrendo il 50% (18 sui 37 pagati) dopo 30 mesi e 140Mm in Bmw, Volvo 16, VW 15 (questi ultimi però inizialmente mi avevano detto che non la volevano...)
calma, nella valutazione ci sono anche i soldi di sconto che ti farebbero se non dovessereo ritirare la tua... per esempio ho pagato 15k€ la musa contro i 21 di listino (P.C.) e 26 la legacy contro 39... senza dare indietro nulla... altrimenti avrei ottenuto valutazioni che comprendevano anche lo sconto... fare il conto su listino è un trucco che fanno in conce, bisogna sapersi difendere... io comunque la tua OB me la terrei...
 
Intendi che se non ci fosse la permuta il nuovo avrebbe diverso prezzo?
Ho chiesto se ci sono differenze e tutti mi hanno detto di no, hanno applicato lo sconto agenti e stop.
Per quanto riguarda tenerla o cambiarla bisogna considerare che per me la macchina è in primis un bene strumentale, dovrei cercare di avere dei costi il più possibile certi (e bassi...).
Se non la cambio adesso dovrei ripensarci verso la fine dell’anno con l’aggravio del maggior chilometraggio e le spese impreviste.
A breve mi aspetta un bel tagliando comprensivo di dischi e pastiglie, c’è il tendicinghia servizi da cambiare più un sensore sulla scatola dello sterzo.
Inoltre sono abbondantemente fuori garanzia...
Dispiace tanto venderla perché è secondo me una grande auto, però non mi posso permettere di innamorarmi dei mezzi che compro...
Se mi decido farò rimettere le coperture estive prima di consegnarla, quindi mi rimarrebbero le invernali montate a novembre...(hankook)
 
A mio avviso i prezzi di listino non vanno proprio considerati nel calcolo di convenienza

Prezzo pagato in origine meno prezzo netto di rientro (escluso sconto ottenibile sul nuovo/km zero senza rientro usato), questo conta.

Ed ovviamente, nel calcolo della convenienza, considero le spese di manutenzione straordinaria che il mio usato con 150 k km richiederebbe in più (rispetto al nuovo) per fare altri 100 k km

Qualche (rara) volta l'operazione è riuscita (BMW 318is coupé del 1992, MB CLK 200 kompressor del 1998 e Fiat 500 1.2 del 2008. Conla 320d E92 del 2009 ci ho invece rimesso...qualcosa più del giusto, ma il rischio turbina, iniettori, distribuzione ecc...mi ha convinto a firmare)

Prima di appendere la patente al chiodo, piacerebbe anche a me avere per una volta le Pleiadi
 
A me stanno offrendo il 50% (18 sui 37 pagati) dopo 30 mesi e 140Mm in Bmw, Volvo 16, VW 15 (questi ultimi però inizialmente mi avevano detto che non la volevano...)

in questi termini, se i lavori di manutenzione sulla OB sono..di routine (freni, sensori ecc...), a mio avviso non c'è convenienza a cambiare.

Piuttosto, con le tue esigenze, avrei fatto la estensione di garanzia (almeno) 3° e 4° anno
 
in questi termini, se i lavori di manutenzione sulla OB sono..di routine (freni, sensori ecc...), a mio avviso non c'è convenienza a cambiare.

Piuttosto, con le tue esigenze, avrei fatto la estensione di garanzia (almeno) 3° e 4° anno

Il problema io lo vedo nel fatto che la OB sia una vettura non certo diffusa e più difficile di altre da piazzare. Mi chiedo a fine anno con più o meno 180mila km quanto sarebbe il valore residuo e quanto avrò speso in manutenzione prevista e non?
Consideriamo sempre la cadenza ravvicinata dei tagliandi (sebbene si potrebbe leggermente allungare).
Voi poi mi insegnate che non c’è solo il motore in un auto, anche tutto il resto invecchia....
Insomma io la vedo più nell’ottica del cambio spesso e ho sempre un veicolo fresco, poi in questi casi ognuno di noi segue diverse scuole di pensiero...
 
Intendi che se non ci fosse la permuta il nuovo avrebbe diverso prezzo?
di sicuro, specialmente con una OB, roba per pochi....
Ho chiesto se ci sono differenze e tutti mi hanno detto di no, hanno applicato lo sconto agenti e stop.
a me risulta diverso, mi sbaglierò...
Per quanto riguarda tenerla o cambiarla bisogna considerare che per me la macchina è in primis un bene strumentale, dovrei cercare di avere dei costi il più possibile certi (e bassi...).
Non dirlo a me che non scairco e non recupero neppure mezzo penny...
Se non la cambio adesso dovrei ripensarci verso la fine dell’anno con l’aggravio del maggior chilometraggio e le spese impreviste.
A breve mi aspetta un bel tagliando comprensivo di dischi e pastiglie, c’è il tendicinghia servizi da cambiare più un sensore sulla scatola dello sterzo.
ostrega... sfortuna o uso logorante?
Inoltre sono abbondantemente fuori garanzia...
Dispiace tanto venderla perché è secondo me una grande auto, però non mi posso permettere di innamorarmi dei mezzi che compro...
mica parlo di romanticherie, solo di convenienza... e di qualità... la alltrack, IMHO, è un bel downgrade...
Se mi decido farò rimettere le coperture estive prima di consegnarla, quindi mi rimarrebbero le invernali montate a novembre...(hankook)
beh, il valora delle coperture usate, pur se in ottimo stato, per seprienza, ti ripaga di un paio di pieni di gasolio... comunque buona fortuna!
 
Back
Alto