Come ho scritto in passato l'attuale Outback è stata supportata da un test di Subaru Italia di 80000 km a GPL fatto in 40 giorni dove non ha mostrato problemi di sorta. Per quanto attiene le valvole, si è deciso di utilizzare una centralina GPL che in modo continuativo e automatico funzioni all'80% a GPL e al 20% a benzina in modo da scongiurare qualunque tipo di problema.
Poi è ovvio che tutti i buoni propositi vanno a farsi benedire quando nel caso vengano fuori delle problematiche

ma per esperienza personale, ho fatto 215000 km con la mia Outback, non ho mai avuto un problema a parte l'aver dovuto sostituire il sensore giri motore a 172000 km che è un cosetto minuscolo che costa 150 euro. Il meccanico alla mia seconda cinghia mi ha detto che è tutto ok e visto che con l'occasione ho sostituito anche gli iniettori del GPL, ora la macchina va ancora meglio.
Sulla diesel avevo qualche remora e i dubbi che ho avuto anche in occasione di altri post, con la versione 2018 sono svaniti e se dovessi cambiare auto non avrei dubbi sulla scelta.
L'Outback a mio avviso, nonostante i dazi doganali per le auto importate al di fuori della comunità europea da paesi industrializzati (ho letto che a Bruxelles stanno lavorando con il Giappone affinché vengano eliminati) con un prezzo comunque ragguardevole rimane una delle macchine dal miglior rapporto qualità/optional/contenuti-prezzo.
Se leggete la lista degli accessori che ha in dotazione la versione Premium (DAB, Apple e Android car play, fari full LED adattivi, interni in pelle, portellone bagagliaio elettrico, eye sight e funzioni correlate, X-Mode, controllo della velocità di discesa automatico, sedile lato conducente elettrico con memorie, un sistema audio di buona qualità Harman Kardon, ecc. ecc.) difficilmente troverete qualcosa che vorreste avere e che non ha.
In passato questo accadeva e la mia versione ne è un esempio, ma ora proprio no.
Riguardo il GPL è vero che è un "carburante" non perfetto, ma sono sicuro che ognuno di noi, nella sua zona abbia il distributore con il gas migliore. Nel corso di questi 215000 km con l'Outback e 110000 km con la Legacy, quando ho potuto ho sempre utilizzato quello di un distributore vicino casa mia. Questo perché nelle varie prove fatte era quello che mi assicurava, a parità di condizioni di utilizzo, la massima resa rispetto ad altri che magari anche più economici non ti facevano fare lo stesso numero di km. Ho sempre dato per scontato che quello fosse indice di maggiore qualità.
Buona giornata
