<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Outback bi fuel | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Outback bi fuel

Grazie grazie grazie: le Vostre riposte sono totalmente esaurienti e non ammettono repliche in effetti...ecco, il blocco del traffico per veicoli a gasolio in grandi città che posso raggiungere saltuariamente ( Milanoe Roma in particolare) e l'odore insopportabile per me del gasolio mi hanno sempre frenato ( a volte sono ospite in garage di amici ) ... e adesso lanciatemi gli anatemi che si lanciano alle donne al volante ;)
C'è da dire che già trovare una donna appassionata di auto e guida in genere è un'impresa, se poi ci aggiungiamo che adora le subaru, si può dire che sei una mosca bianca! :D
 
C'è da dire che già trovare una donna appassionata di auto e guida in genere è un'impresa, se poi ci aggiungiamo che adora le subaru, si può dire che sei una mosca bianca! :D
non è la prima, abbiamo avuto anche una campionessa dello sci di fondo... ma potrebbe essere solo una copertura per aver più attenzioni per il post, magari trattasi di Vittorio...
 
sono rigorosamente donna ..vecchio stile e apprezzo i complimenti: ho avuto in Grande Padre che mi ha educata .. anche alla Subaru :)
grazie ancora Suby a PiGreco .. outback .. sono troppo in sintonia con questa auto ...per poterla abbandonare senza gravissimi motivi ..
 
outback .. sono troppo in sintonia con questa auto ...per poterla abbandonare senza gravissimi motivi ..
avendo avuto sia volvo che subaru, potessi farei una sintesi... motore, trasmissione telaio e sospensioni (quelle sport dynamic con bilstein) della mia legacy e carrozzeria interni e servocomandi serie 70 volvo... la sintesi della perfezione...
 
Salve Vittoria,
con moltissimo piacere leggo di una Subarista:emoji_ok_hand:, qualcuna che non si è fatta catturare dalle solita auto modaiole ma ha apprezzato la serietà e concretezza.:emoji_thumbsup:
Quando dici che l'Outback "è" la tua auto con me sfondi una porta aperta. A me era piaciuta molto anche la Forester, ma una volta provata l'Outback non ho avuto dubbi.
Come già dicevano gli amici del Forum anche io ti consiglierei il diesel, nonostante questa assurda campagna che stanno facendo da Bruxelles a suo sfavore. Personalmente sono sfavorevole al GPL, sia perché lo ritengo pericoloso, sia perché non è nato per fare andare i motori a benzina delle auto; diciamo che è più o meno tollerato ed i problemi ci sono stati eccome. Le Subaru venivano "gasate" in Italia e non erano state progettate per quella tipologia di carburante. Per il metano forse... anche se anche in questo caso il motore non andrebbe a dovere "zoppicando".
A sfavore del diesel eventuali blocchi traffico futuri (non subito per gli euro 6b come la mia Outback) ed il filtro antiparticolato che per me rappresenta una vera e propria spada di Damocle. Però io sto consumando 5,7l. per 100km. e quindi sono soddisfattissimo.
Si parlava di un'eventuale ibrida futura che FORTUNATAMENTE farebbe funzionare il motore elettrico su entrambe gli assi ed eviterebbe quindi una scandalosa trazione come quella del RAV4 che abbiamo visto nella prova di Quattroruote di dicembre 2016 essere catastrofica.
Io però sono decisamente sfavorevole alle ibride, sia per non avere la certezza di quanto tenga la batteria del motore elettrico, sia per il peso in aggiunta che ci si deve sempre portare con l'auto.
Per via dell'odore del gasolio ti consiglio come faccio io di usare sempre un paio di guanti durate i rifornimenti col self ed uno straccetto per ripulirli una volta adoperati. Ti posso garantire che nell'abitacolo non si sente alcun odore.
 
Personalmente sono sfavorevole al GPL, sia perché lo ritengo pericoloso, sia perché non è nato per fare andare i motori a benzina delle auto
ti posso assicurare che dopo diverse auto non ho riscontrato problemi seri
Per il metano forse... anche se anche in questo caso il motore non andrebbe a dovere "zoppicando".
anche questo non mi è capitato... al massimo era meno prestante ma più fuida...
Però io sto consumando 5,7l. per 100km. e quindi sono soddisfattissimo.
<Soddisfatto anche io.. sto andando a 4.7... dopo 140M
Si parlava di un'eventuale ibrida futura che FORTUNATAMENTE farebbe funzionare il motore elettrico su entrambe gli assi ed eviterebbe quindi una scandalosa trazione come quella del RAV4 che abbiamo visto nella prova di Quattroruote di dicembre 2016 essere catastrofica.
mi pare si tratti di un sistema calettato sul differenziale centrale, in vendita in Giappone... ma non direi adatta ad uso autostradale, dato che non si recupera in frenata e si procede a benzina
Ti posso garantire che nell'abitacolo non si sente alcun odore.
e neppure sulle mani stando attenti... basta bloccare la pistola senza doverla sostenere per il rifornimento...
 
Salve Vittoria,
con moltissimo piacere leggo di una Subarista:emoji_ok_hand:, qualcuna che non si è fatta catturare dalle solita auto modaiole ma ha apprezzato la serietà e concretezza.:emoji_thumbsup:
Piacere mio incontrare anche te. Ho visto la carcassa di una outback precipitata da un burrone con l'abitacolo intatto, circa 9 anni fa : figuratevi se non sono rimasta ulteriormente colpita ..

carrozzeria interni e servocomandi serie 70 volvo.
Il lusso in auto serve alla' rappresentanza', per il resto fondamentali per me sono l'acustica ( senza che solo con MP3 si perde tanto patrimonio ) quindi l'amplificazione, e l'assenza di ' scardazzamenti ' di plastica male assestata . I vani portaoggetti poi sono indispensabili e ho sovrapposto alla leva delle marce corte un portaoggetti 'self made' meravigliosamente utilizzabile. Da quando ho visto su una yaris l'uso della telecamera posteriore ... confesso che mi farebbe gola . Di più non so. sulla yaris l'ibrido è perfetto, su altre cilindrate e carrozzerie o per percorsi misti nella mia ignoranza anche io sono perplessa. :emoji_blush::emoji_raising_hand:
 
Sull'odore del gasolio ... in barca a vela non soffrivo il mal di mare più di tanto, in barche a motore ...ecco quell'odore lì era terribile ...mi ricorda quella cosa là ..., Mannaggia la memoria olfattiva quanto è importante ....Ma questa è tutta un'altra storia. Sono contenta di avere avuto da Voi testimonianze importantissime che mi hanno chiarito le idee e mi hanno confermato quelle che per me erano solo ' intuizioni ' da ignorante .
Cambierò il pezzo alla mia poi cercherò dalle mie parti la offerta migliore al mio usato per andare verso il boxer che mi hanno sempre magnificato .
Le pleiadi illuminino tutti noi :emoji_raised_hands:
 
Sull'odore del gasolio ... in barca a vela non soffrivo il mal di mare più di tanto, in barche a motore ...ecco quell'odore lì era terribile ...mi ricorda quella cosa là ..., Mannaggia la memoria olfattiva quanto è importante ....
Barche a vela, barche a motore...
Io il massimo che mi posso permettere è il traghetto per l'Elba una volta l'anno...
:emoji_disappointed_relieved:
 
Invece io adoro l'odore di carburante.. nel mio caso benza.. anche se so che fa malissimo ma quell'aroma che resta sulle mani dopo il rifornimento..mmmmm..:emoji_heart_eyes:
 
Sull'odore del gasolio ... in barca a vela non soffrivo il mal di mare più di tanto, in barche a motore ...ecco quell'odore lì era terribile ...mi ricorda quella cosa là ..., Mannaggia la memoria olfattiva quanto è importante ....
Le pleiadi illuminino tutti noi :emoji_raised_hands:
Capisco ciò che provavi. Io la stessa cosa la ricordo riguardo le vecchie Corriere, alcuni treni ed i vecchi autocarri, ma veramente tanto tempo fa. Ricordo anche quando usavo il gasolio per sbloccare vecchi motori o parti meccaniche, quando al tempo era di colore beige e qualora fosse venuto a contatto con le mani puzzava per una settimana e decine di lavaggi risultavano vani. Al tempo nel gasolio era presente zolfo responsabile di questo puzzo.
Adesso le cose sono decisamente cambiate con un carburante di colore giallo-verdino stile cangiante e la sopportabilità nel caso di venirne a contatto.
Non hai pensato di farti un giretto su una boxer diesel? Se passi da Parma sarei lieto di metterti alla prova.
 
Invece io adoro l'odore di carburante.. nel mio caso benza..
:emoji_sweat_smile::emoji_sweat_smile::emoji_sweat_smile: ciao e grazie anche a te

Capisco ciò che provavi.
Rust, sei davvero molto gentile anche tu e la tua offerta assolutamente simpatica.
Vi saprò dire il modello 2017 rispetto al 2018, oltre ad essere probabilmente in ribasso appena uscirà il nuovo, mi sembra anche non particolarmente carente, anzi, gli interni quasi quasi mi piacciono di più ( ma qui stiamo degenerando rispetto al tema e non voglio suscitare il disappunto del Moderatore )
Ciao a tutti! il problema grosso ora sarà piegarmi al cambio automatico, sul gasolio mi avete convinto:emoji_kissing_closed_eyes:
 
Back
Alto