<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ottobre in rosso per Alfa | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ottobre in rosso per Alfa

fpaol68 ha scritto:
Kren ha scritto:
Purtroppo, per il quarto mese consecutivo Alfa fa segnare vendite in regresso rispetto all'anno scorso e ormai da 3 mesi sta facendo peggio del mercato.
Questo mese il tonfo è stato sonoro e le vendite si sono ridotte di 1/4.
Nel resto dell'Europa (Francia e Spagna per il momento) le cose vanno altrettanto male.
La Mito è in crisi nera, la 159 è defunta e tutto il peso del marchio ricade, di fatto, sulla G10 che, anche per questo motivo, secondo me, non riesce a sfondare, pur difendendosi bene.
Se continua su questo trend, Alfa venderà in Italia 5/6.000 auto in più rispetto allo scorso anno ed altrettante in più in Europa. Quindi si arriverà a 130.000 vetture vendute.
Poi andremo incontro a 2 anni senza modelli nuovi..... dove sprofonderà il marchio?
Per come la vedo io, ormai è definitivamente finita.

Sicuramente sta finendo la presunzione e l'arroganza di chi ha voluto fare delle fiat e marchiarle Alfa pensando che gli acquirenti avessero l'anello al naso. E oltretutto senza imparare dai loro stessi errori.

Le Fiat marchiate Alfa le vedi solo te,intanto registriamo che e' finita l'arroganza di chi voleva della Vw marchiate Alfa e tanto basta...per i de profundis c'e ancora tempo,state partendo fin troppo anticipatamente,tanto per cambiare...
 
fpaol68 ha scritto:
Kren ha scritto:
Purtroppo, per il quarto mese consecutivo Alfa fa segnare vendite in regresso rispetto all'anno scorso e ormai da 3 mesi sta facendo peggio del mercato.
Questo mese il tonfo è stato sonoro e le vendite si sono ridotte di 1/4.
Nel resto dell'Europa (Francia e Spagna per il momento) le cose vanno altrettanto male.
La Mito è in crisi nera, la 159 è defunta e tutto il peso del marchio ricade, di fatto, sulla G10 che, anche per questo motivo, secondo me, non riesce a sfondare, pur difendendosi bene.
Se continua su questo trend, Alfa venderà in Italia 5/6.000 auto in più rispetto allo scorso anno ed altrettante in più in Europa. Quindi si arriverà a 130.000 vetture vendute.
Poi andremo incontro a 2 anni senza modelli nuovi..... dove sprofonderà il marchio?
Per come la vedo io, ormai è definitivamente finita.

Sicuramente sta finendo la presunzione e l'arroganza di chi ha voluto fare delle fiat e marchiarle Alfa pensando che gli acquirenti avessero l'anello al naso. E oltretutto senza imparare dai loro stessi errori.

Ohh mamma mia, che reazioni, neanche ti avessero proposto di acquistare la emme !
 
Fancar_ ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
[pensa poi che Alfa è talmente forte come marchio ed immaginario da essere riuscita a sopravvivere tutto questo tempo.

Fosse stato un altro marchio qualsiasi, a quest'ora sarebbe già scomparso come un Autobianchi qualsiasi.

Il problema è perseverare...

Rover....

Anche Jaguar con la Mondeo ricarrozzata aveva imboccato una brutta direzione, però almeno il top di gamma è stato conservato e in futuro arriveranno modelli di alto livello.

Jaguar è stata comprata dagli indiani che ormai da alcuni anni investono a fondo perduto milioni di sterline nel marchio che nonostante tutto non ha ancora fatto un solo centesimo di utile anche se lentamente sta tornando a rivedere la luce. Si poteva benissimo fare come Jaguar si sarebbe falliti in neanche un secondo visto lo stato pregresso a un passo dall'insolvenza. O si poteva fare come le due sorelline americane che si son salvate vendendo, o come Saab che è finita in mano ai cinesi che non attendevano altro che fallisse per portasela a casa a soli 100milioni, cosa che hanno fatto. Era il futuro che attendeva Alfa Romeo poi le cose sono andate diversamente
 
Punto83 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Kren ha scritto:
Purtroppo, per il quarto mese consecutivo Alfa fa segnare vendite in regresso rispetto all'anno scorso e ormai da 3 mesi sta facendo peggio del mercato.
Questo mese il tonfo è stato sonoro e le vendite si sono ridotte di 1/4.
Nel resto dell'Europa (Francia e Spagna per il momento) le cose vanno altrettanto male.
La Mito è in crisi nera, la 159 è defunta e tutto il peso del marchio ricade, di fatto, sulla G10 che, anche per questo motivo, secondo me, non riesce a sfondare, pur difendendosi bene.
Se continua su questo trend, Alfa venderà in Italia 5/6.000 auto in più rispetto allo scorso anno ed altrettante in più in Europa. Quindi si arriverà a 130.000 vetture vendute.
Poi andremo incontro a 2 anni senza modelli nuovi..... dove sprofonderà il marchio?
Per come la vedo io, ormai è definitivamente finita.

Sicuramente sta finendo la presunzione e l'arroganza di chi ha voluto fare delle fiat e marchiarle Alfa pensando che gli acquirenti avessero l'anello al naso. E oltretutto senza imparare dai loro stessi errori.

Le Fiat marchiate Alfa le vedi solo te,intanto registriamo che e' finita l'arroganza di chi voleva della Vw marchiate Alfa e tanto basta...per i de profundis c'e ancora tempo,state partendo fin troppo anticipatamente,tanto per cambiare...
Le fiat marchiate alfa romeo siamo in parecchi a vederle.
 
BufaloBic ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
[pensa poi che Alfa è talmente forte come marchio ed immaginario da essere riuscita a sopravvivere tutto questo tempo.

Fosse stato un altro marchio qualsiasi, a quest'ora sarebbe già scomparso come un Autobianchi qualsiasi.

Il problema è perseverare...

Rover....

Anche Jaguar con la Mondeo ricarrozzata aveva imboccato una brutta direzione, però almeno il top di gamma è stato conservato e in futuro arriveranno modelli di alto livello.

Jaguar è stata comprata dagli indiani che ormai da alcuni anni investono a fondo perduto milioni di sterline nel marchio che nonostante tutto non ha ancora fatto un solo centesimo di utile anche se lentamente sta tornando a rivedere la luce. Si poteva benissimo fare come Jaguar si sarebbe falliti in neanche un secondo visto lo stato pregresso a un passo dall'insolvenza. O si poteva fare come le due sorelline americane che si son salvate vendendo, o come Saab che è finita in mano ai cinesi che non attendevano altro che fallisse per portasela a casa a soli 100milioni, cosa che hanno fatto. Era il futuro che attendeva Alfa Romeo poi le cose sono andate diversamente
E tu paragoni Saab con alfa romeo? Ti sembra che abbiano gli stessi potenziali? Per Jaguar vale il discorso per Rover.. gli inglesi di macchine non ci capiscono niente..
 
No io non paragono Alfa ne a Saab nè a Jaguar dico solo che per fare quello che è stato fatto dagli indiani ci volevano appunto i soldi degli indiani altrimenti si faceva la fine di Saab
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Le fiat marchiate alfa romeo siamo in parecchi a vederle.

da noi è pieno di Giuliette e anche di Mito, le Golf non sono considerate un granchè lo sono molto di più le Astra che sono auto economiche e oneste. Del resto se uno esclude la Serie 1 che però costa uno sproposito non vedo auto superiori alla Giulietta ;)
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Punto83 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Kren ha scritto:
Purtroppo, per il quarto mese consecutivo Alfa fa segnare vendite in regresso rispetto all'anno scorso e ormai da 3 mesi sta facendo peggio del mercato.
Questo mese il tonfo è stato sonoro e le vendite si sono ridotte di 1/4.
Nel resto dell'Europa (Francia e Spagna per il momento) le cose vanno altrettanto male.
La Mito è in crisi nera, la 159 è defunta e tutto il peso del marchio ricade, di fatto, sulla G10 che, anche per questo motivo, secondo me, non riesce a sfondare, pur difendendosi bene.
Se continua su questo trend, Alfa venderà in Italia 5/6.000 auto in più rispetto allo scorso anno ed altrettante in più in Europa. Quindi si arriverà a 130.000 vetture vendute.
Poi andremo incontro a 2 anni senza modelli nuovi..... dove sprofonderà il marchio?
Per come la vedo io, ormai è definitivamente finita.

Sicuramente sta finendo la presunzione e l'arroganza di chi ha voluto fare delle fiat e marchiarle Alfa pensando che gli acquirenti avessero l'anello al naso. E oltretutto senza imparare dai loro stessi errori.

Le Fiat marchiate Alfa le vedi solo te,intanto registriamo che e' finita l'arroganza di chi voleva della Vw marchiate Alfa e tanto basta...per i de profundis c'e ancora tempo,state partendo fin troppo anticipatamente,tanto per cambiare...
Le fiat marchiate alfa romeo siamo in parecchi a vederle.

Vederle e pre/supporre è una cosa, credendoci pure; guidarle per poi giudicare è altra...
Ciao
 
Punto83 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Kren ha scritto:
Purtroppo, per il quarto mese consecutivo Alfa fa segnare vendite in regresso rispetto all'anno scorso e ormai da 3 mesi sta facendo peggio del mercato.
Questo mese il tonfo è stato sonoro e le vendite si sono ridotte di 1/4.
Nel resto dell'Europa (Francia e Spagna per il momento) le cose vanno altrettanto male.
La Mito è in crisi nera, la 159 è defunta e tutto il peso del marchio ricade, di fatto, sulla G10 che, anche per questo motivo, secondo me, non riesce a sfondare, pur difendendosi bene.
Se continua su questo trend, Alfa venderà in Italia 5/6.000 auto in più rispetto allo scorso anno ed altrettante in più in Europa. Quindi si arriverà a 130.000 vetture vendute.
Poi andremo incontro a 2 anni senza modelli nuovi..... dove sprofonderà il marchio?
Per come la vedo io, ormai è definitivamente finita.

Sicuramente sta finendo la presunzione e l'arroganza di chi ha voluto fare delle fiat e marchiarle Alfa pensando che gli acquirenti avessero l'anello al naso. E oltretutto senza imparare dai loro stessi errori.

Le Fiat marchiate Alfa le vedi solo te,intanto registriamo che e' finita l'arroganza di chi voleva della Vw marchiate Alfa e tanto basta...per i de profundis c'e ancora tempo,state partendo fin troppo anticipatamente,tanto per cambiare...

Le vedo io ed altre 120.000 150.000 persone nel mondo che hanno smesso di comprare le Alfa Romeo da quando sono fiat rimarchiate. ;)
Per i de prufundis vedremo, intanto per il 2011 registriamo il flop delle vendite con target annuo non raggiunto.
 
procida ha scritto:
Vederle e pre/supporre è una cosa, credendoci pure; guidarle per poi giudicare è altra...
Ciao
Ciao Procida,vale anche per l'opposto,la cosa che mi lascia sempre e ripeto sempre stupito e' il fatto di non accettare che da una quercia nasce una ghianda e non una mela da una 128 nascono le attuali alfa(piantate concimate potate da Fiat)e non un'Alfa.....io so benissimo che le mie gt hanno il DNA della 128 e non dell'Alfetta ma non mi interessa minimamente lo sapevo e sapevo chi le faceva mettendo solo il marchio del Biscione,perche' ve la prendente di fronte ad una verita',io vivo tranquillamente anche sapendo che la mia bellissima GT e' in fondo una Fiat. :p.......
;)
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Punto83 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Kren ha scritto:
Purtroppo, per il quarto mese consecutivo Alfa fa segnare vendite in regresso rispetto all'anno scorso e ormai da 3 mesi sta facendo peggio del mercato.
Questo mese il tonfo è stato sonoro e le vendite si sono ridotte di 1/4.
Nel resto dell'Europa (Francia e Spagna per il momento) le cose vanno altrettanto male.
La Mito è in crisi nera, la 159 è defunta e tutto il peso del marchio ricade, di fatto, sulla G10 che, anche per questo motivo, secondo me, non riesce a sfondare, pur difendendosi bene.
Se continua su questo trend, Alfa venderà in Italia 5/6.000 auto in più rispetto allo scorso anno ed altrettante in più in Europa. Quindi si arriverà a 130.000 vetture vendute.
Poi andremo incontro a 2 anni senza modelli nuovi..... dove sprofonderà il marchio?
Per come la vedo io, ormai è definitivamente finita.
Sicuramente sta finendo la presunzione e l'arroganza di chi ha voluto fare delle fiat e marchiarle Alfa pensando che gli acquirenti avessero l'anello al naso. E oltretutto senza imparare dai loro stessi errori.
Le Fiat marchiate Alfa le vedi solo te,intanto registriamo che e' finita l'arroganza di chi voleva della Vw marchiate Alfa e tanto basta...per i de profundis c'e ancora tempo,state partendo fin troppo anticipatamente,tanto per cambiare...
Le fiat marchiate alfa romeo siamo in parecchi a vederle.
...e come fate ad esserne cosi sicuri.
La stessa Alfa pre Fiat eveva già virato verso la TA, s'é questo il punto. Quindi, come si potrebbe essere cosi sicuri oggi che se fosse sopravvissuta autonomamente non avrebbe completato quel percorso, pur conservando comunque il suo cuore sportivo.

Direi piuttosto che quelle viste da voi, con i vostri occhi, sono delle auto italiane marchiate Alfa Romeo e dotate di quel cuore sportivo cosi com'é sempre stato nel suo classico stile...italiano. Anche se TA... sempre che sia questo il punto.
Per cui, delle Alfa che sarebbero potute essere comunque cosi come sono, sia pur prodotte da un'Alfa che fosse riuscita a rimanere autonoma... e comunque italiana! ;)
 
Il discorso è virato su altro...
Il fatto è che non ci sono modelli in arrivo nei prossimi 2 anni. Dove sprofonderà il marchio?
Come si farà ad arrivare alle 400.000 auto nel 2014 senza modelli nuovi da qui al 2013?
Non è un de profundis: sarebbe troppo facile ridurre il tutto ad un auspicio di fallimento e chiusura del marchio che, peraltro, io non ho, nonostante la mia nota antipatia per la dirigenza passata e presente di fiat. Tutti qui dentro vogliamo un'Alfa ai vertici e credo che nessuno possa sostenere che attualmente lo sia.
 
Kren ha scritto:
Il discorso è virato su altro...
Il fatto è che non ci sono modelli in arrivo nei prossimi 2 anni. Dove sprofonderà il marchio?
Come si farà ad arrivare alle 400.000 auto nel 2014 senza modelli nuovi da qui al 2013?
Non è un de profundis: sarebbe troppo facile ridurre il tutto ad un auspicio di fallimento e chiusura del marchio che, peraltro, io non ho, nonostante la mia nota antipatia per la dirigenza passata e presente di fiat. Tutti qui dentro vogliamo un'Alfa ai vertici e credo che nessuno possa sostenere che attualmente lo sia.

Certo, però, siccome non si possono fare le nozze con i fichi secchi, soprattutto al giorno d'oggi. Chiunque fosse stato al timone dal 2004 ad oggi, avrebbe dovuto fare ne più ne meno le stesse cose.

Certo che ci vogliono nuovi modelli, ma per progettarli e produrli, ci vogliono UTILI da reinvestire e se nessuno acquista quelli attuali, è come il cane che si morde la coda. Dopo aver semplificato, anche per evitare malintesi, ecco perché Marchionne disse è più facile rilanciare Alfa Romeo in USA ! Non perché non ami più il suo paese d'origine come verrebbe semplicisticamente da dire, ma quando gestisci una azienda di quelle dimensioni, devi anche avere il coraggio di guardare in faccia la realtà. Purtroppo, negli ultimi anni, la realtà ha dimostrato che qui più del 30 % FIAT group non vende, quindi lasciando perdere le cause, Voi cosa FARESTE ???

Inoltre, siete convinti che anche se accontentasse quei pochi appassionati con delle "VERE ALFA", ciò sarebbe sufficiente per volare in testa alle classifiche di vendita ?

Secondo voi, la massa, quella che fa i numeri, quando acquista una vettura, al giorno d'oggi va a "vedere" sotto le lamiere se c'è una trazione piuttosto che l'altra oppure che tipo di sospensioni, oppure che materiali ecc...

Oggi, in un'epoca dove si vive, ahimè, sempre di più di immagine, devi appagare soprattutto l'occhio e secondo i gusti attuali che non sono certo quelli degli anni 70-80.
 
BufaloBic ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Le fiat marchiate alfa romeo siamo in parecchi a vederle.

da noi è pieno di Giuliette e anche di Mito, le Golf non sono considerate un granchè lo sono molto di più le Astra che sono auto economiche e oneste. Del resto se uno esclude la Serie 1 che però costa uno sproposito non vedo auto superiori alla Giulietta ;)
Tutti quelli che le hanno non le vedono... poi ci sono quelli che non le hanno, invisibili più quelli che hanno le vecchie che le vedono.
 
procida ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Punto83 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Kren ha scritto:
Purtroppo, per il quarto mese consecutivo Alfa fa segnare vendite in regresso rispetto all'anno scorso e ormai da 3 mesi sta facendo peggio del mercato.
Questo mese il tonfo è stato sonoro e le vendite si sono ridotte di 1/4.
Nel resto dell'Europa (Francia e Spagna per il momento) le cose vanno altrettanto male.
La Mito è in crisi nera, la 159 è defunta e tutto il peso del marchio ricade, di fatto, sulla G10 che, anche per questo motivo, secondo me, non riesce a sfondare, pur difendendosi bene.
Se continua su questo trend, Alfa venderà in Italia 5/6.000 auto in più rispetto allo scorso anno ed altrettante in più in Europa. Quindi si arriverà a 130.000 vetture vendute.
Poi andremo incontro a 2 anni senza modelli nuovi..... dove sprofonderà il marchio?
Per come la vedo io, ormai è definitivamente finita.

Sicuramente sta finendo la presunzione e l'arroganza di chi ha voluto fare delle fiat e marchiarle Alfa pensando che gli acquirenti avessero l'anello al naso. E oltretutto senza imparare dai loro stessi errori.

Le Fiat marchiate Alfa le vedi solo te,intanto registriamo che e' finita l'arroganza di chi voleva della Vw marchiate Alfa e tanto basta...per i de profundis c'e ancora tempo,state partendo fin troppo anticipatamente,tanto per cambiare...
Le fiat marchiate alfa romeo siamo in parecchi a vederle.

Vederle e pre/supporre è una cosa, credendoci pure; guidarle per poi giudicare è altra...
Ciao
Infatti son passato da vera alfa a alfiat, provate, guidate per 10 anni e son tornato alla vera alfa...
 
Back
Alto