ottovalvole ha scritto:
La Bravo è stata una macchina nata per il mercato europeo e in fretta e furia per ovviare alle perdite della Stilo, gli è riuscita bene e ha una seconda vita in Brasile dove si produce sulla stessa piattaforma. Adesso c'è il pianale C-Evo che viene e verrà prodotto in più continenti quindi sfrutteranno questo per un numero sempre più grande di vetture, com'è successo all'epoca col pianale Tipo2, la differenza è che adesso si produce su scala mondiale e non più locale. La Ottimo è una onesta seg.C che verrà venduta in tutto il mondo col marchio Fiat e forse (visto che è gemella) pure come Dodge Dart 2v....avete presente la Focus? ecco, una worldcar che può vendere 2 pezzi al mese in italia e qualche milione in Cina o anche viceversa! E' finita l'epoca della Fiat italiana e provinciale, vedremo sempre più vetture "brutte" cioè lontane dai nostri gusti ma che (me lo auguro) venderanno bene in tutto il resto del mondo
Francamente, la Ottimo/Bravo mi sembra tutto fuori che brutta, così come la Focus o la stessa Astra. Un po' meno bella reputo la Cruze 2 volumi, ma la berlina tradizionale è più che decente, secondo me. Oggi come oggi, purtroppo, è così, bisogna differenziare l'offerta con investimenti relativamente bassi, puntando il grosso sulla base comune (la Dart/Viaggio) e la parte minore sulle caratterizzazioni (Ottimo, eventuale versione SW...). Il fatto che venga prodotta in Cina potrebbe far storcere il naso a più di un acquirente, anche se ormai anche prodotti di alta qualità, tipo i device Apple, sono fatti laggiù. Una modifica che ci farei io, sarebbe quella di mettere scenografica strumentazione completmente a display presente nella Dart ma non nella Viaggio. E importare la Viaggio stessa e crearne una versione SW. Sarebbe una sorta di richiamo del duo Tipo/Tempra, anch'esse, all'epoca con una strumentazione senza lancette.