<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ottimo, arriva la nuova Bravo. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ottimo, arriva la nuova Bravo.

Ragazzi, io vado controcorrente, ok la penso come voi sul fattore di produrla in Italia ecc ecc, ma se questa Ottimo deve essere l'erede della Bravo..... Meglio tenersi la Bravo..

Scusate, in molti abbiamo sempre detto che la linea della Bravo era vecchia,andava aggiornata, al passo coi tempi sulle innovazioni come ad esempio fari a led ecc ecc, e sinceramente parlando a me sta Ottimo mi ricorda la Bravo in tutto e per tutto ( sopratutto la seconda foto ), cambia solo la coda ( terza foto mi ricorda la Croma ) e forse il passo
 
Beh,conta anche il fattore novita pianale ,motori,qualcosa di estetica,interni,l,insomma la bravo attuale ha davvero fatto il suo tempo... ;)
 
gallongi ha scritto:
Beh,conta anche il fattore novita pianale ,motori,qualcosa di estetica,interni,l,insomma la bravo attuale ha davvero fatto il suo tempo... ;)

Siamo d'accordo, e appunto che ha fatto il suo tempo, io avrei "stravolto" la linea, non mi sembra che la Bravo abbia avuto il successo della Golf o A3 che continuano con una media di 4 anni a far uscire un auto "nuova" ( scelta che non condivido invece che dire Golf5-6-7 era meglio dire restyling, mah però se continuano a venderle avranno ragione loro ), dovrebbero fare come hanno fatto in Mercedes con la Classe A, o come la Opel per l'Astra, o come la Renault con la Megane, la Seat con la Leon ecc ecc, che col vecchio modello non centrano niente
 
TyRoc ha scritto:
Ragazzi, io vado controcorrente, ok la penso come voi sul fattore di produrla in Italia ecc ecc, ma se questa Ottimo deve essere l'erede della Bravo..... Meglio tenersi la Bravo..

Scusate, in molti abbiamo sempre detto che la linea della Bravo era vecchia,andava aggiornata, al passo coi tempi sulle innovazioni come ad esempio fari a led ecc ecc, e sinceramente parlando a me sta Ottimo mi ricorda la Bravo in tutto e per tutto ( sopratutto la seconda foto ), cambia solo la coda ( terza foto mi ricorda la Croma ) e forse il passo

Ha anche molto della Giulietta!
 
La Bravo è stata una macchina nata per il mercato europeo e in fretta e furia per ovviare alle perdite della Stilo, gli è riuscita bene e ha una seconda vita in Brasile dove si produce sulla stessa piattaforma. Adesso c'è il pianale C-Evo che viene e verrà prodotto in più continenti quindi sfrutteranno questo per un numero sempre più grande di vetture, com'è successo all'epoca col pianale Tipo2, la differenza è che adesso si produce su scala mondiale e non più locale. La Ottimo è una onesta seg.C che verrà venduta in tutto il mondo col marchio Fiat e forse (visto che è gemella) pure come Dodge Dart 2v....avete presente la Focus? ecco, una worldcar che può vendere 2 pezzi al mese in italia e qualche milione in Cina o anche viceversa! E' finita l'epoca della Fiat italiana e provinciale, vedremo sempre più vetture "brutte" cioè lontane dai nostri gusti ma che (me lo auguro) venderanno bene in tutto il resto del mondo
 
ottovalvole ha scritto:
La Bravo è stata una macchina nata per il mercato europeo e in fretta e furia per ovviare alle perdite della Stilo, gli è riuscita bene e ha una seconda vita in Brasile dove si produce sulla stessa piattaforma. Adesso c'è il pianale C-Evo che viene e verrà prodotto in più continenti quindi sfrutteranno questo per un numero sempre più grande di vetture, com'è successo all'epoca col pianale Tipo2, la differenza è che adesso si produce su scala mondiale e non più locale. La Ottimo è una onesta seg.C che verrà venduta in tutto il mondo col marchio Fiat e forse (visto che è gemella) pure come Dodge Dart 2v....avete presente la Focus? ecco, una worldcar che può vendere 2 pezzi al mese in italia e qualche milione in Cina o anche viceversa! E' finita l'epoca della Fiat italiana e provinciale, vedremo sempre più vetture "brutte" cioè lontane dai nostri gusti ma che (me lo auguro) venderanno bene in tutto il resto del mondo

Francamente, la Ottimo/Bravo mi sembra tutto fuori che brutta, così come la Focus o la stessa Astra. Un po' meno bella reputo la Cruze 2 volumi, ma la berlina tradizionale è più che decente, secondo me. Oggi come oggi, purtroppo, è così, bisogna differenziare l'offerta con investimenti relativamente bassi, puntando il grosso sulla base comune (la Dart/Viaggio) e la parte minore sulle caratterizzazioni (Ottimo, eventuale versione SW...). Il fatto che venga prodotta in Cina potrebbe far storcere il naso a più di un acquirente, anche se ormai anche prodotti di alta qualità, tipo i device Apple, sono fatti laggiù. Una modifica che ci farei io, sarebbe quella di mettere scenografica strumentazione completmente a display presente nella Dart ma non nella Viaggio. E importare la Viaggio stessa e crearne una versione SW. Sarebbe una sorta di richiamo del duo Tipo/Tempra, anch'esse, all'epoca con una strumentazione senza lancette.
 
Posso dire una cosa?
esce la Stilo made in Italy e si è letto di tutto...
esce la bravo made in italy e si è letto pure che andrebbe aggiornata rifatta e via dicendo...
esce la Ottimo made in China e si leggono dei commenti positivi.

allora scusate han ragione i cinesi che in pochi anni son riusciti a diventar il primo mercato al mondo... ed ha ragione Fiat che investe li.
saluti zanza
 
EdoMC ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
La Bravo è stata una macchina nata per il mercato europeo e in fretta e furia per ovviare alle perdite della Stilo, gli è riuscita bene e ha una seconda vita in Brasile dove si produce sulla stessa piattaforma. Adesso c'è il pianale C-Evo che viene e verrà prodotto in più continenti quindi sfrutteranno questo per un numero sempre più grande di vetture, com'è successo all'epoca col pianale Tipo2, la differenza è che adesso si produce su scala mondiale e non più locale. La Ottimo è una onesta seg.C che verrà venduta in tutto il mondo col marchio Fiat e forse (visto che è gemella) pure come Dodge Dart 2v....avete presente la Focus? ecco, una worldcar che può vendere 2 pezzi al mese in italia e qualche milione in Cina o anche viceversa! E' finita l'epoca della Fiat italiana e provinciale, vedremo sempre più vetture "brutte" cioè lontane dai nostri gusti ma che (me lo auguro) venderanno bene in tutto il resto del mondo

Francamente, la Ottimo/Bravo mi sembra tutto fuori che brutta, così come la Focus o la stessa Astra. Un po' meno bella reputo la Cruze 2 volumi, ma la berlina tradizionale è più che decente, secondo me. Oggi come oggi, purtroppo, è così, bisogna differenziare l'offerta con investimenti relativamente bassi, puntando il grosso sulla base comune (la Dart/Viaggio) e la parte minore sulle caratterizzazioni (Ottimo, eventuale versione SW...). Il fatto che venga prodotta in Cina potrebbe far storcere il naso a più di un acquirente, anche se ormai anche prodotti di alta qualità, tipo i device Apple, sono fatti laggiù. Una modifica che ci farei io, sarebbe quella di mettere scenografica strumentazione completmente a display presente nella Dart ma non nella Viaggio. E importare la Viaggio stessa e crearne una versione SW. Sarebbe una sorta di richiamo del duo Tipo/Tempra, anch'esse, all'epoca con una strumentazione senza lancette.
La Ottimo non è brutta ma non ha personalità, è una onesta compatta che potrebbe portare qualsiasi marchio...restando in Fiat la Panda ha una spiccata personalità e difficilmente gli si potrebbe mettere il marchio Dacia o Audi.
 
zanzano ha scritto:
Posso dire una cosa?
esce la Stilo made in Italy e si è letto di tutto...
esce la bravo made in italy e si è letto pure che andrebbe aggiornata rifatta e via dicendo...
esce la Ottimo made in China e si leggono dei commenti positivi.

allora scusate han ragione i cinesi che in pochi anni son riusciti a diventar il primo mercato al mondo... ed ha ragione Fiat che investe li.
saluti zanza

La Stilo era esteticamente, diciamo, particolare. La Bravo era nata bene, ma è stata Fiat per prima a non puntarci. E' mai stato fatto un restyling degno di questo nome? Sono mai stati aggiornati i contenuti? E' mai stata "coltivata" a livello di marketing, come lo sono la Mi.To (con le pubblicità, a mio parere, più brutte della storia dell'automobile), la Panda o la Punto? Da quando è uscita la Giulietta, Bravo e Delta sono passate all'oblio, le gamme sono state ridotte all'osso, quasi ad adombrarle per non dar fastidio alla neonata Alfa, l'unica compatta su cui Fiat punta veramente. La Bravo, adesso, ha la fama dell'auto che viene letteralmente tirata dietro a km/0, la Delta, che per dimensioni e spazio a bordo poteva veramente essere un'alternativa, nonchè posizionata in maniera differente, puntando sul comfort e non su versioni pseudosportive (tipo la Twinturbo, motore più adatto alla Giulietta, a dirla tutta), idem, anch'essa è relegata ai margini del progetto Fiat. Come fa un consumatore ad apprezzare un prodotto, se è la stessa Casa che lo sminuisce?
 
Back
Alto