<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> [OT] Siamo nel paese dei contrari? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

[OT] Siamo nel paese dei contrari?

diessegi ha scritto:
@ Rosberg
Già, però quando ti trovi coinvolto tuo malgrado non è avvilente, ma di più.... :evil:
Mi sembra piuttosto il voler risolvere la cosa tipo "mal comune mezzo gaudio", e tutto il resto è fluoro, ma se uno ti sfreccia quando sei girato non te ne accorgi nemmeno con le telecamere (ti servirebbe un vcr montato in auto e avere il tempo di vederti chi è passato nel frattempo)... abberrante!!
PS: l'auto ha i sensori di parcheggio e, per come sono uscito, mi sarei accorto del bimbo.

@aielloe
grazie del consiglio ;)

Ah guarda...non dirlo a me...ci sono già passato 2 volte. Avevo ragione e una volta mi sono preso torto al 100% perchè ho tamponato, l'altra mi sono venuti addosso e mi sono beccato il 50% di colpa perchè ero sul cancello di casa mia...figurati un po'!
 
Parolina magica da pronunciare al proprio assicuratore: ISVAP!

Purtroppo il concorso di colpa è diventato una consuetudine per evitare lunghe, problematiche e costose vicissitudini legate a quello che che per la compagnia è l'evento di cui si farebbe volentieri a meno: il sinistro.

Io proverei ad incazzarmi seriamente con il tuo agente (non con l'impiegata) per far valere le tue ragioni e chiaramente dicendo che sottoporrai il caso al parere dell'istituto di vigilanza nonchè di un legale.
In un caso del genere accaduto a mia madre qualche anno fa è servito a "scagionarla" completamente da ogni ingiustificato addebito.

Buona fortuna, non demordere: massiccio e incazzato!
 
willy1971 ha scritto:
Parolina magica da pronunciare al proprio assicuratore: ISVAP!

Purtroppo il concorso di colpa è diventato una consuetudine per evitare lunghe, problematiche e costose vicissitudini legate a quello che che per la compagnia è l'evento di cui si farebbe volentieri a meno: il sinistro.

Io proverei ad incazzarmi seriamente con il tuo agente (non con l'impiegata) per far valere le tue ragioni e chiaramente dicendo che sottoporrai il caso al parere dell'istituto di vigilanza nonchè di un legale.
In un caso del genere accaduto a mia madre qualche anno fa è servito a "scagionarla" completamente da ogni ingiustificato addebito.

Buona fortuna, non demordere: massiccio e incazzato!
Grazie del consiglio. ;)
 
Back
Alto