<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> [OT] ? L'origine dei nostri nickname | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

[OT] ? L'origine dei nostri nickname

L'origine del mio nickname è molto semplice... È un nomignolo datomi tanti anni fa... Nel mio dialetto Stellinna e da lì Stellin... Ho poi aggiunto 67, che è il mio anno di nascita, perché altrimenti non me lo prendeva...
P.S.: sicuramente struffy in inglese vorrà dire qualcosa ma il nostro dire "struffy" deriva davvero da una parola genovese che è "strufuggiu"
 
@Serpink io proporrei un cambio di nik name senza perdere i messaggi scritti! Da Serpink a Struffy! :lol: :lol: :lol: :lol:

O.T. @Moderatori: e giusto una mia curiosita' ,ma si potrebbe fare una cosa del genere?
 
krassevo ha scritto:
@Serpink io proporrei un cambio di nik name senza perdere i messaggi scritti! Da Serpink a Struffy! :lol: :lol: :lol: :lol:

O.T. @Moderatori: e giusto una mia curiosita' ,ma si potrebbe fare una cosa del genere?

Ti rispondo in una parola

NO

:D :D :D :D
 
Stellin67 ha scritto:
...
P.S.: sicuramente struffy in inglese vorrà dire qualcosa ma il nostro dire "struffy" deriva davvero da una parola genovese che è "strufuggiu"

:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

Beh allora direi meglio il significato inglese, dato che lo strufuggiu se non erro dovrebbe essere un piatto genovese, una specie impasto di farina col basilico, formaggio parmigiano e olio che danno una parvenza di torta salata o cosa simile...anche se...sarebbe tutto da mangiare.... :D
Però so che in dialetto ligure potrebbe anche indicare una cosa di poco valore, proprio come la semplicità della torta salata, fatta con ingredienti semplici.
Quindi...direi meglio il significato inglese... :D :D
Anche se credo che struffy sia un nomignolo comunque molto carino e simpatico...proprio come il nostro grande serpinik!
 
rosberg ha scritto:
... (anche se non ho la più pallida idea di chi sia Serpico... :shock: :?: ).

...io si! :D Ma non mi riferisco a quello linkato da Ivan! :lol: :lol: :lol:

hai visto che ho indovinato... :rolleyes: ...almeno a metà! :lol:

Ciao 8)
 
Allora, in genovese strufuggiu è una cosa stropicciata, così, amche se si è un pó perso chiamavano le mamme i loro bambini, così si chiamavano i fidanzati etc. etc. insomma è un nomignolo tenero, dolce...
Quando ero molto piccolo mia mamma mi abbracciava stretto stretto e mi diceva: ''bellu u me strufuggiu'', una sera, per combinazione Simona mi ha chiamato così, quando le ho raccontato di mia mamma che mi chiamava così l'ha adottato abbreviandolo in struffy, ovviamente con mio grande piacere ;)
 
serpinik ha scritto:
Allora, in genovese strufuggiu è una cosa stropicciata, così, amche se si è un pó perso chiamavano le mamme i loro bambini, così si chiamavano i fidanzati etc. etc. insomma è un nomignolo tenero, dolce...
Quando ero molto piccolo mia mamma mi abbracciava stretto stretto e mi diceva: ''bellu u me strufuggiu'', una sera, per combinazione Simona mi ha chiamato così, quando le ho raccontato di mia mamma che mi chiamava così l'ha adottato abbreviandolo in struffy, ovviamente con mio grande piacere ;)

Infatti avevo scritto che era un nomignolo carino...

Ma è anche la pietanza che ho scritto io giusto? Ricordo bene? Credo sia tipica di Genova Pegli da lunga tradizione.
 
serpinik ha scritto:
Max, mi dispiace deluderti ma quel piatto non lo conosco, forse ha un altro nome

Ma come...sei di Genova e non conosci quella specie di torta salata?
Oh mica me lo sono inventato...Ora mi costringi a cercare la ricetta in rete...sgrunt...
Mo' la cerco e, se la trovo, te la metto qui, così la tua "momina" potrà cucinartela al tuo ritorno e la gustate insieme, così "momina" mangia "struffy". :D

ECCOLO:


http://it.wikibooks.org/wiki/Libro_di_cucina/Ricette/Strufuggiu

http://www.ilmanualedelborghigiano.it/Spunti/Archivio/tabid/369/articleType/ArticleView/articleId/35/categoryId/61/Torta-di-erbe.aspx#.Ug0baz8h9wc

http://laurapaita.blogspot.it/2012/08/io-so-chi-sono-le-nonne-il-profumo-di.html
 
Tocca a me: corro a piedi da oltre 30 anni e Alberto Juantorena è stato il mio idolo sportivo da giovane. Per chi non lo conosce, vinse i 400 e gli 800 metri (con tanto di record del mondo) alle Olimpiadi di Montreal 1976.
 
juantorena ha scritto:
Tocca a me: corro a piedi da oltre 30 anni e Alberto Juantorena è stato il mio idolo sportivo da giovane. Per chi non lo conosce, vinse i 400 e gli 800 metri (con tanto di record del mondo) alle Olimpiadi di Montreal 1976.

Io lo ricordo, forse i più giovani no :-D
 
Back
Alto