<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> OT: chi va in MTB, ma anche in BDC? Ovvero il post ufficiale dello skodista ciclista. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

OT: chi va in MTB, ma anche in BDC? Ovvero il post ufficiale dello skodista ciclista.

willy1971 ha scritto:
Umberto70 ha scritto:
Ho usato mtb (da primo prezzo) dal 1995 fino a 2 anni fà e poi sono passato a una bici da corsa (Bottecchia entry-level) e se il budget per l'anno prossimo me lo permetterà vorrei cambiarla con una più leggera (comincio ad avere una certa età!!!)
ciao
Axel Irina Umberto

Io ho invece fatto il percorso inverso.
Bici da corsa da ragazzino fino a scoprire le ruote grasse all'inizio degli anni '90 (con una mitica Bianchi Ragno).
Da lì solo fuoristrada. La strada mi annoia e le condizioni del traffico sono troppo cambiate in peggio col passare degli anni. Sono diventate troppo pericolose, almeno per i miei gusti.
Preferisco immergermi nel silenzio su percorsi nel verde, magari un po' tecnici dove usare testa e braccia per trovare la via per venirne fuori e senza dover stare concentrato su auto e camion che ti sfiorano a poche decine di cm.

Hai ragione , il traffico è molto aumentato ma almeno dalle mie parti lungo gli argini dei fiumi si riesce ancora ad andare bene con poche macchine che circolano...certo è che il mio territorio pianeggiante non è così divertente come può esserlo uno di collina ma va bene anche così
Buonanotte
Axel Irina Umberto
 
Ricordo a chi abitasse non lontano da brescia, che il percorso della "gimondibike" è segnato permanente, domenica 25/9 si corre credo la undicesima edizione, partenza dal palazzetto dello sport di iseo poi qualche km in salita per sgranare le centinaia di bikers, una bella discesa mozzafiato riporta in pianura, nella bella franciacorta, tra vigneti e tanta campagna, poi ultima salita spezzagambe per la madonna del corno, vi assicuro che a un certo punto per la fatica, la madonna vi appare davvero :lol: io l'ho fatta nel 2001 (chiamata edizione 0 zero) 2002, 2003, 2004......e qualche volta l'ho provato il percorso........38 km circa, difficoltà mediobassa a seconda di che allenamento si ha,
io il mio miglior tempo l'ho fatto nel 2004, causa il mio quasi quintale di peso, l'ho finita in 2h49min come escursionista!
Chi vuole può anche approfittare dell'organizzazione e magari farsi il percorso fuori gara, magari partendo prima o dopo la granfondo!

http://www.gimondibike.it/default2011.htm
 
Umberto70 ha scritto:
willy1971 ha scritto:
Umberto70 ha scritto:
Ho usato mtb (da primo prezzo) dal 1995 fino a 2 anni fà e poi sono passato a una bici da corsa (Bottecchia entry-level) e se il budget per l'anno prossimo me lo permetterà vorrei cambiarla con una più leggera (comincio ad avere una certa età!!!)
ciao
Axel Irina Umberto

Io ho invece fatto il percorso inverso.
Bici da corsa da ragazzino fino a scoprire le ruote grasse all'inizio degli anni '90 (con una mitica Bianchi Ragno).
Da lì solo fuoristrada. La strada mi annoia e le condizioni del traffico sono troppo cambiate in peggio col passare degli anni. Sono diventate troppo pericolose, almeno per i miei gusti.
Preferisco immergermi nel silenzio su percorsi nel verde, magari un po' tecnici dove usare testa e braccia per trovare la via per venirne fuori e senza dover stare concentrato su auto e camion che ti sfiorano a poche decine di cm.

Hai ragione , il traffico è molto aumentato ma almeno dalle mie parti lungo gli argini dei fiumi si riesce ancora ad andare bene con poche macchine che circolano...certo è che il mio territorio pianeggiante non è così divertente come può esserlo uno di collina ma va bene anche così
Buonanotte
Axel Irina Umberto

Qui sul lago potrebbe pure essere divertente, però il rovescio della medaglia, come dicevo, è che le strade sono troppo poco spaziose per convincermi a convivere serenamente soprattutto con autotreni e pullman.
Non faccio a cambio col single track!
 
minmil ha scritto:
..non male..il bello della mtb è che hai la possibilità di infinite personalizzazioni ed upgrade 8) ...il tutto è sempre finalizzato a cosa ci devi fare e quanto vuoi o puoi spenderci.....io ad esempio non faccio gare e non sono un maniaco del peso bici e dei componenti superleggeri..anche perchè la relazione 1gr=1?....è purtroppo vera :? ...
BUone pedalate

Secondo me l'inflazione è arrivata anche qui!
Sto comprando un po' di viteria in ergal (più per dare un tocco di colore che per un un tangibile guadagno di peso) e secondo me, visti i prezzi, siamo ben oltre l'Euro ogni grammo risparmiato!!! Ben oltre!!!
Però sono tanto belline le viti rosse...
 
io vado in mountain bike, mi piace andare solo nelle piste sicure e fuori dalla strada. uno dei motivi per cui ho preso roomster è stato proprio questo, per caricare la bici senza problemi in auto. Il percorso ciclabile che preferisco è quello dell'Adda che parte da Trezzo in salita fino a Brivio.

Attached files /attachments/1113840=5740-10042011304.jpg
 
Kona kula primo (telaio) costruita un pezzo alla volta. Ultima modifica forcella RS recon gold.

Che dire? C'è qualcosa di meglio che arrampicarsi e poi scendere da piste tra i boschi?........

C'è qualche genovese qui che ha voglia di pedalare in compagnia?
 
L'ho finitaaaaa!!!
Finalmente l'ho finita.
Mi sono arrivati (buoni ultimi) i mantettini XT pochi giorni fa, li ho quindi montati, tirato i cavi e fatto il primo collaudo sui rulli.
Ancora qualche dettaglio (mancano i tappi alle manopole e le luci sono ancora provvisorie) e poi è pronta.
Questa è però solo la "spec A", ho già iniziato a lavorare alla "spec B", l'upgrade riguarderà ruote Fulcrum e freni a disco idraulici XT.
Come da previsioni (così come in foto con 1 luce, il computer e la pompa) sono a 11,1 kg.

Attached files /attachments/1213939=9149-atx1x.jpg
 
altre foto:

Attached files /attachments/1213944=9152-atx2x.jpg /attachments/1213944=9150-atx3x.jpg /attachments/1213944=9151-atx4x.jpg
 
.

Attached files /attachments/1213945=9153-atx5x.jpg /attachments/1213945=9155-atx6x.jpg /attachments/1213945=9154-atx7x.jpg
 
Invece la musica mi piace eccome!
L'ho scritto, per questioni di budget, per ora ho dovuto mantenere le ruote che già avevo.
Sto già comunque lavorando all'"evoluzione": una coppia di ruote fulcrum e l'impianto freni idraulico a dischi XT.
Arriveranno spero fra non molto.
 
Back
Alto