<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> OT: cambio auto ma quale ???? !! | Il Forum di Quattroruote

OT: cambio auto ma quale ???? !!

Con calma, visto che comunque se ne parlerà nel concreto ad inizio 2016, mi stò guardando intorno alla ricerca dell?auto che sostituirà la mia Octavia (1.6 Cr.DSG Sw anno 2010 - 89.000km).
Visti i problemi che ?regala? il filtro antiparticolato, per chi (la maggioranza degli automobilisti) come me, usa l?auto non solo per medi spostamenti ma anche per brevi tragitti, vorrei orientarmi su una motorizzazione benzina/metano o in alternativa benzina. La mia percorrenza media è di circa 17.000km/anno ed abbandonare il diesel dopo 15 anni mi scoccia (sono abituato alla maggior reattività del motore, mi piace ma..) come mi scoccerebbe dover rinunciare all?automatico, sebbene il mio esordio con questo tipo di cambio non sià stato dei migliori?

Voglio rimanere su marchi mittel europei e la lista virtuale sarebbe questa:

- Skoda Superb wagon: bella, bella davvero, purtroppo però solo motori diesel ù
- Octavia Wagon: dover spendere soldi sulla sorella di quella che ho già non mi fa impazzire ma sarei disposto se la G-Tech avesse il DSG 6?quindi accantonata..
- Bmw 318 touring: il sogno, che rimarrà nel cassetto..
- Opel insigna GplTech: non mi dispiace, anche se ho letto in giro che uscirà il nuovo modello l?anno prossimo (?), motore da 140Cv, cambio automatico non eccelso, dice non troppo brillante a causa del peso 2700kg.
- Volvo V60 T3 Geartronic: esteticamente è forse l?auto che mi piace di più, 150cv non sono pochi, i consumi dichiarati mi sembrano ottimistici (come quelli di tutte le case) 5.9l/100km, e l?auto è parecchio curata.

Terminando questo papiro, aggiungo che per abbattere i costi sarei orientato per l?aquisto di un aziendale/km zero o al massimo un auto con 2 anni di vita.
E qui si pone il problema che il 95%dell?usato in circolazione è DIESEL !! :x
Da qui si vede come ben funziona il marketing sulle nostre scelte?. :(

Sono veramente confuso e chiedo a voi skodisti un consiglio/aiuto !
 
Incredibile che Superb sia solo diesel (almeno per ora).
Octavia Gtech secondo me sarebbe un buon compromesso, ma se per te è indispensabile il dsg (che io non vorrei nemmeno se mi pagassero per prenderlo).....e poi per i km che fai ti serve così tanto? La reattività del diesel secondo me con la Gtech non la invidierai assolutamente.
Insigna: se sei abituato agli spazi di Octavia lascia perdere. Un pachiderma fuori e un loculo dentro.(comunque peserà 17 ql e non 27 come hai scritto)
Bmw: de gustibus, unica cosa che le invidio è la trazione posteriore, per il resto vale il discorso dell'Opel.
Volvo: se ti piace di estetica, sicuramente sarebbe la scelta migliore secondo me.
 
Se la scelta è fra quelle, io direi volvo v60.
Bellissima, mi piace un sacco e potrebbe essere ancge per me una macchina da prendere in considerazione.
Si trovano un sacco di km zero a buon prezzo (relativamente parlando), ma tutte diesel.
Allestimento direi ocean race oppure kinetic r-line.
Ha poco bagagliaio rispetto all'octavia, ma con una macchina così bella penso che potrei sopravvivere lo stesso. Accetterei il sacrificio. ;)
 
Non sono skodista ma intervengo lo stesso, sperando di essere gradito
17 mila km anno non sono pochi per un benzina, peggio ancora un benzina turbo
Andrei di metano, tra l'altro il 1.4 110 cavalli è un signor motore
Idea mia personale: la Octavia berlina è più bella della sw :)
 
Ti dico la mia, fuori dal coro, ma ti dico quello che farei ora se fossi nella tua posizione.

Io andrei a farmi un'idea di come lavora e di come si guida un ibrido Toyota. Mi incuriosisce e nei tratti medio brevi (15km) immagino sia imbattibile.

OK, non è europea e non ha un design europeo ma è Toyota e sembra che i consumi, se guidata come è stata pensata, siano veramente contenuti. Ti eviteresti la rottura del metano e avresti un mezzo dal buon valore residuo (immagino)
 
Gianko mi ha battuto sul tempo! :D

Come la vedresti una Auris Hybrid sw? :rolleyes:

La tecnologia è fantastica (variatore di velocità E-cvt compreso ;)) e non è male neanche l'estetica (...detto da me che amo le berline e non piacciono le sw...)

Tornando alla tecnologia Hybrid pensa che mi stavo innamorando della IS (Lexus, se non fosse per i costi...:()

Ciao 8)
 
Bentornato. Cavoli ma son già passati 5 anni?
Ma io credo che la tua avrà buona valutazione e perciò penserei al nuovo.
Ma veramente la Superb è solo a gasolio? Ma non le hanno messo mica il 1.4 benzina?

Io rimarrei su Octavia perché tra quelle menzionate credo sia quella che coniuga i migliori parametri e hai più scelta proprio tra le km zero
 
rosberg ha scritto:
Ma veramente la Superb è solo a gasolio? Ma non le hanno messo mica il 1.4 benzina?
Restando in Italia sì, c'è solo il 1.4 da 150 cv (altrimenti c'è lo spropositato 2.0 da 280 cv... che di spropositato ha solo il superbollo perchè credo sia davvero il motore giusto per la vettura). All'estero c'è anche il 1.8 se non sbaglio.
17000 km vai di benza o ibrido o metano ma lascia perdere il diesel, soprattutto se fai tratte brevi.
Se scegli Volvo non lesinare sui cavalli, sono auto stupende ma un po' pesantucce, rischi di non averne abbastanza sotto al sedere!
L'auris Hybrid va alla grande, non l'ho guidata personalmente ma ci ho viaggiato ed è un bel muoversi non solo in città ma anche in extraurbano (ho fatto anche montagna e sa il fatto suo).
 
grazie a tutti per gli interventi :)

il GTech non mi dispiacerebbe come motore, anche se vorrei qualcosa in più di 110 cv, ripeto inoltre che dover tirar fuori 10.000/15.000 ? per la sorella di quella che ho già, mi rompe..e sul gruppo VW station wagon che mi piacciono con questo tipo di motore ed il DSG6 non ce ne sono..sento se me la fanno su misura :lol:

Sulla opel concordo, l'avevo messa nella lista principalmente per i 140 Cv di motore..ok depenno

Volvo perché sconsigliate un turbo, con queste percorrenze? l'alternativa potrebbe essere quella di montare un impianto metano after market ma non ne conosco ne costi ne affidabilità ..

Toyota no grazie no, riconosco la grande innovazione nei sistemi di propulsione e sicuramente saranno auto più valide delle summenzionate, ma proprio non mi piacciono..

è si Rosberg, già passati 5 anni (quasi 6 frà poco) intervengo poco ma vi leggo spesso :)
mi correggo,come già scritto da inferorumdominus, c'è anche il 1.4TSi da 120 cv (che mi sembran pochi) e nessuna possibilità di DSG

l'unico fattore positivo del rimanere in Skoda, sarebbe probabilmente un miglior trattamento nel ritito dell'usato
 
Mr.falù ma sinceramente....ma anche oggettivamente...hai 90 mila km in 5 anni, ma perchè il cambio automatico?

Seconda cosa, che forse non ho colto io nella discussione, perchè la cambi? Perchè vuoi qualcosa di nuovo, perchè ha qualche problema, perchè é scaduta la garanzia, perché avevi un noleggio....? Semplice curiositá la mia...

Però davvero, il cambio automatico per che motivo?
 
rosberg ha scritto:
Mr.falù ma sinceramente....ma anche oggettivamente...hai 90 mila km in 5 anni, ma perchè il cambio automatico?

Seconda cosa, che forse non ho colto io nella discussione, perchè la cambi? Perchè vuoi qualcosa di nuovo, perchè ha qualche problema, perchè é scaduta la garanzia, perché avevi un noleggio....? Semplice curiositá la mia...

Però davvero, il cambio automatico per che motivo?

perché il cambio automatico è comodo ! per di più abitando in una zona geografica piena di colline :)
la cambio principalmente per 2 motivi:
- il DPF ed i suoi problemi (d'inverno specialmente facendo pochi km, fa delle nuvole di funo puzzolente da vergognarsi)
- niente fine noleggio etc, vendendola adesso ci riprendo ancora qualcosa, che mi permette di rimanere nello stesso segmento.
 
rosberg ha scritto:
Mr.falù ma sinceramente....ma anche oggettivamente...hai 90 mila km in 5 anni, ma perchè il cambio automatico?

Seconda cosa, che forse non ho colto io nella discussione, perchè la cambi? Perchè vuoi qualcosa di nuovo, perchè ha qualche problema, perchè é scaduta la garanzia, perché avevi un noleggio....? Semplice curiositá la mia...

Però davvero, il cambio automatico per che motivo?
....perché quando ci fai l'abitudine non torni più indietro....anzi....adesso non ho nemmeno più il cambio!!!! :D :D
 
enosnowb ha scritto:
rosberg ha scritto:
Mr.falù ma sinceramente....ma anche oggettivamente...hai 90 mila km in 5 anni, ma perchè il cambio automatico?

Seconda cosa, che forse non ho colto io nella discussione, perchè la cambi? Perchè vuoi qualcosa di nuovo, perchè ha qualche problema, perchè é scaduta la garanzia, perché avevi un noleggio....? Semplice curiositá la mia...

Però davvero, il cambio automatico per che motivo?
....perché quando ci fai l'abitudine non torni più indietro....anzi....adesso non ho nemmeno più il cambio!!!! :D :D
:thumbup:

Ciao 8)
 
Back
Alto