<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Osservatorio costo carburanti, rifornimenti, ricariche, report consumi forumers QR | Page 149 | Il Forum di Quattroruote

Osservatorio costo carburanti, rifornimenti, ricariche, report consumi forumers QR

Ecco i dati dell'ultima ricarica della Mokka, come detto si è trattato di una piccola ricarica in un centro commerciale dove si può caricare a 0,40 €/kWh e che in due ore ha prelevato circa 8/9 kWh.

Dai prossimi rifornimenti si aggiungeranno, alle considerazioni, anche le gomme invernali montate giusto nel weekend.

percorrenza "pieno": 94 km consumando il 34 % di batteria pari a 15,7 kWh
consumo "reale": 16,7 kWh x 100 km
consumo da CdB: 15,8 kWh x 100 km (solito ottimistone, pur se non esagerato)
costo km di questo "pieno": 0,067 €/km (costo ricarica in cc a 0,40 €/kWh)
media velocistica di questo "pieno": 19 km/h (80% città trafficata e 20% tangenziale/autostrada)
consumo "reale" da inizio possesso: 15,8 kWh x 100 km (lieve peggioramento nei decimali, ma siamo grossomodo sugli stessi valori)

Non ho ancora usato il pre-riscaldamento (giuro, non me ne ricordo, e non fa ancora così freddo da maledire l'averlo scordato), quando accendo l'auto però il raggiungimento del punto di confort è velocissimo, molto più rapido che in altre auto, anche della 3008 che, per essere totalmente termica, scalda immediatamente); ovviamente il riscaldamento al volante e dei sedili (se servono), istantanei anch'essi, aumentano il confort.
 
Ultimo pieno della 3008 su cui c'erano già le gomme invernali, sinceramente un buon risultato considerato il molto urbano, pensavo avrebbe fatto peggio.

684 km percorsi
34 km/h vel. media
(30% autostrada, 20% provinciali/statali, 50% traffico di città e tangenziale)
38,37 lt riforniti (pieno + solito paio di click per fare cifra tonda)
62,50 € spesi (1,629 €/lt ancora gasolio Tamoil vicino a casa)
17,83 km/l reali (corrispondenti a 5,61 l/100 km di valore pieno-pieno, il dato rilevato da CdB è 17,8 km/l, perfetto!)
0,091 €/km costo chilometrico reale sul pieno

Poco da aggiungere a quanto scritto sopra, pieno molto buono, al di sopra della media totale dell'auto (17,5 km/l) nonostante gomme invernali e percorsi non particolarmente favorevoli, brava Peugeot! :D
 
Oggi ho rifornito a 1,649 che poi ho scoperto essere il prezzo più basso in zona.
In città la benzina costa almeno 2 centesimi in più ma in tanti distributori supera in scioltezza 1,70.
Prima di cambiare lavoro non rifornivo mai nel distributore di oggi,che ormai è diventato quello abituale,perché troppo fuori mano.
Sarebbero stati 10 km per andare e 10 per tornare quindi non ci sarebbe stata convenienza salvo fare il pieno e riempire forse anche una tanica.
Così come se vedo un'offerta interessante sul volantino di un supermercato distante non ci vado e non riempio il bagagliaio della macchina facendo scorta per due mesi.
Perché la distanza significa un costo sia in termini di consumo che di tempo.
Qualcuno dirà che è colpa mia se i prezzi al supermercato sono alti perché faccio la spesa settimanale invece che mensile e vado sempre nel solito supermercato conveniente senza guardare se i biscotti costano 50 centesimi in meno altrove.


1649....

C'e' di meglio, certo....
Ma in assoluto non e' male

Qui siamo a 1635 B / 1625 G
 
Uno ha raggiunto il limite della carta raggiungendo solo tre quarti di serbatoio
Li raggiunsi una volta sola, ma erano altri tempi ed altri kmaggi... adesso non capita più, per costi più bassi e perchè riempio a tappo prima di arrivare a 1/2. Comunque, IMVHO, 103€ more or less, sono troppo pochi, era il imite di 200k£ dello scorso millennio, con serbatoi meno capienti e prezzi molto più bassi.
 
Oggi ho portato a fare il pieno due mezzi aziendali.
Uno ha raggiunto il limite della carta raggiungendo solo tre quarti di serbatoio e l'altro ci è andato vicino.
A 1,669 al litro quasi 200 euro.
Stavo per sentirmi male ma poi ho pensato tanto non sono soldi miei... :emoji_grin:
Perché non hai mai provato l'ebbrezza di far gasolio ad un mezzo pesante. Quando butti dentro 180 litri ogni due giorni se va bene, ringrazi i santi che il mezzo non è il tuo
 
Perché non hai mai provato l'ebbrezza di far gasolio ad un mezzo pesante. Quando butti dentro 180 litri ogni due giorni se va bene, ringrazi i santi che il mezzo non è il tuo
pfui...... questa

hq720.jpg


ha un serbatoio da 1.500 litri. E in una giornata li beve....
 
Back
Alto