<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Osservatorio costo carburanti, rifornimenti, ricariche, report consumi forumers QR | Page 97 | Il Forum di Quattroruote

Osservatorio costo carburanti, rifornimenti, ricariche, report consumi forumers QR

Stamattina sono andato all'esselunga prendendo tre piccioni con una fava.
A mia madre servivano un paio di articoli che trova solo li, ne ho approfittato per vedere se avevano qualche offerta decente sui telefoni e abbiamo passato un'oretta al fresco (tra l'altro la temperatura era giusta, non come in altri supermercati in cui vicino ai frigoriferi viene la tremarella).
Già che c'era mia madre ha preso il mastro lindo per il bagno solo che non siamo riusciti a capire quanto costava.
C'erano tutti gli altri prodotti dello stesso marchio a 1,99 tranne quello che esposto non c'era.
Arrivati alla cassa 2,15.
Mia madre stava per farmelo riportare sullo scaffale ma cazzarola per 16 centesimi, metti anche che dai cinesi costi di meno, ma chi ce lo fa fare...
 
C'erano tutti gli altri prodotti dello stesso marchio a 1,99 tranne quello che esposto non c'era.
Arrivati alla cassa 2,15.
Ecco, questo è uno dei punti di forza dei punti vendita attrezzati con gli scannerini (che peratro esselunga dovrebbe avere). Ti accorgi subito se hai sbagliato a leggere il cartellino e/o non passa lo sconto...
 
Come annunciato, questo WE sono tornato in Svizzera e la benzina era ed è rimasta a 1,72ChF=1,72€ e così praticamente da inizio giugno. Nessun aumento e nessuna diminuzione.
il cambio €/ChF è ampiamente sotto la parità da circa 3 anni, adesso circa 0,93

Primavera 2022 era ancora leggermente sopra la parità, comunque nessuna convenienza a far rifornimento di gasolio rispetto a Legnago.

Questa l'utilità di un serbatoio capiente, con autonomia reale sopra i 700 chilometri
 
Bravo zinzanbr, io la vedo come te. Non sto a scapicollarmi per risparmiare 3/4€ su un pieno (che su rifornimenti più piccoli sono meno...) dovendo magari andare 5 km più in là (a/r), tempo e maggior distanza non lo giustificano a mio modo di vedere.

Io cerco di stare in un range di prezzi "normali" ma soprattutto sui marchi e sulle stazioni (soprattutto quelle vicino a casa) dove sono sempre andato con più auto e che mai hanno dato problemi.


Per una volta sono " fortunato ".

Davanti Tosano ci passo davanti da 3 a 5 volte la settimana....
E HONAD e' 300 metri prima

:emoji_wink: :emoji_wink:
 
Nulla da aggiungere, ognuno i suoi soldi e tempo li spende come meglio crede. Che ci si lamenti molto dei costi di acquisto e mantenimento dell'auto è un fatto, che non si massimizzino le strategie per minimizzarli è un altro, ma, ovviamente, è più comodo lagnarsi.
 
Ma che senso ha fare polemiche?
Qui dentro credo che nessuno sia particolarmente sprecone.
Mi pare che il discorso che è stato fatto da più utenti sia corretto, si sceglie il distributore che conviene di più.
Che sicuramente non è quello coi prezzi più cari ma spesso non è nemmeno quello coi prezzi più bassi se si trova troppo distante.
È semplice logica.
Anzi un modo per risparmiare sia sul carburante che sui costi dell'auto. In generale è proprio evitare di fare km inutili magari andando a rincorrere un prezzo leggermente più basso.
Ognuno fa come crede ma le prediche imho si potrebbero evitare.
 
Ecco, questo è uno dei punti di forza dei punti vendita attrezzati con gli scannerini (che peratro esselunga dovrebbe avere). Ti accorgi subito se hai sbagliato a leggere il cartellino e/o non passa lo sconto...

Ce li ha ma sinceramente non mi è mai venuta voglia di usarli, non per 10 articoli come oggi almeno.
Sarebbe bastato uno scanner per i prezzi di quelli a colonna ma credo che Esselunga non li abbia.
 
Premesso che non è una critica verso chi preferisce fare il pieno e che sono consapevole del fatto che, a patto che i prezzi non calino (ma da questo punto di vista siamo fortunati perché se uno deve scommettere ha molte più probabilità di vincere se punta sul fatto che aumentino), converrebbe io preferisco rifornire poco per volta.
Innanzitutto perché faccio pochi km e avendo un passato da metanista non mi piace tenere la benzina troppo a lungo nel serbatoio.
E poi perché mi dico sempre metti che la prossima settimana il prezzo cala.
Non rifornisco dove non conviene, neanche se ho solo una tacca accesa sul quadro.
Non ho il minimo timore di restare a piedi, poi guidando praticamente solo in città ci sono distributori ogni km.
Magari potrei pensare di fare il pieno se fossi ragionevolmente sicuro che nei prossimi tempi i prezzi saliranno in maniera decisa.
Ma per il resto facendo 5000 km all'anno o poco più sinceramente mi interessa spendere il meno possibile tra i distributori che si trovano sui miei tragitti abituali ma la caccia al distributore meno caro in assoluto non è in cima alle mie priorità.
Anche quando mi allontano dalla città raramente bazzico zone che offrono prezzi migliori.
Vercelli e provincia qualche volta ma roba di pochi centesimi su benzina e Gpl, ne ho approfittato ma non ho messo più carburante del solito.
Casale Monferrato mi pare invece che abbia prezzi mediamente più alti.
Non mi piace tanto il fatto che la fusion consuma abbastanza, ma quando l'abbiamo presa c'era davvero poca scelta.
Magari spendendo 2000 euro in più potevamo prendere qualcosa di meglio ma con le mie percorrenze vi sarebbe voluto qualche anno per recuperare.
Mi ero anche informato sui costi per trasformarla a metano o Gpl ma siamo sempre lì 2500 euro sono difficili da recuperare.
In più l'auto è vecchia quindi non ne valeva la pena.
Adotto varie tattiche per risparmiare quanto possibile.
Dallo stile di guida, che però mi dava risultati molto più soddisfacenti su altre auto, al cercare di non usare l'auto quando posso evitarlo.
Oggi dovevo fermarmi a fare benzina invece con la scusa di provare l'auto che dopo una riparazione tira a sinistra e controllare i livelli ho usato quella di mio fratello.
Che consuma molto meno e dove rifornisce non sono affari miei.
Clima acceso anche se nelle partenze sembra di avere il freno a mano tirato.
Potevo soffrire il caldo e consumare di meno (comunque la i10 sta sui 5 euro per 100 km anche senza particolari accortezze) ma non ambisco a diventare martire...
 
Ma che senso ha fare polemiche?
Qui dentro credo che nessuno sia particolarmente sprecone.
Mi pare che il discorso che è stato fatto da più utenti sia corretto, si sceglie il distributore che conviene di più.
Che sicuramente non è quello coi prezzi più cari ma spesso non è nemmeno quello coi prezzi più bassi se si trova troppo distante.
È semplice logica.
Anzi un modo per risparmiare sia sul carburante che sui costi dell'auto. In generale è proprio evitare di fare km inutili magari andando a rincorrere un prezzo leggermente più basso.
Ognuno fa come crede ma le prediche imho si potrebbero evitare.


Per differenziarsi

??
 
Ce li ha ma sinceramente non mi è mai venuta voglia di usarli, non per 10 articoli come oggi almeno.
Sarebbe bastato uno scanner per i prezzi di quelli a colonna ma credo che Esselunga non li abbia.

Io che sono un " antico "
Continuo come da anni 70s
-carrello
-contanti cassa....

Cosa sono gli scannerini....
??
Ammetto di non averli, ne mai sentiti, ne' letti.
O magari li conosco....Ma non con questo termine

:emoji_wink: :emoji_wink:
 
Credo si riferisca ai salvatempo.

Aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh

'

Pensavo quei lettori che hanno
( non tutti i market )
attaccati di solito ad una colonna dove puoi passare
un articolo di cui dubiti del prezzo.
Di solito un' offerta da giornalino ma col prezzo a scaffale che non quaglia


:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Ultima modifica:
Back
Alto