<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Osservatorio costo carburanti, rifornimenti, ricariche, report consumi forumers QR | Page 94 | Il Forum di Quattroruote

Osservatorio costo carburanti, rifornimenti, ricariche, report consumi forumers QR

Vorrei spezzare una lancia a favore dei distributori perché anche quando il petrolio era aumentato la benzina non era aumentata subito, comunque è vero che oggi come oggi essendo il prezzo del petrolio diminuito se uno può aspettare a fare rifornimento...meglio che aspetti. ;)
La differenza di prezzo rispetto a sei giorni (tra parentesi) fa nella mia zona:

Ip - 1,669 €/L (1,689 €/L)
Tamoil - 1,679 €/L (1,669 €/L)
Q8 - 1,679 €/L (1,659 €/L)
Esso - 1,689 €/L (1,689 €/L)
Eni - 1,699 €/L (1,669 €/L)

Quindi Ip unico a diminuire, gli altri sono più alti rispetto alla settimana scorsa ed in un caso uguali.
 
Giro domenicale stavolta tutto per strade provinciali lente e con velocità massima di 70 Km/h solo per qualche tratto, quindi è stato più risparmioso del solito.
Ormai il giro inizia a diventare meno tranquillo, il traffico è aumentato molto nell'ultimo mese per via di chi va a mare e continua ad aumentare a vista d'occhio anche se al momento resta scorrevole.
Ciò detto, questi i dati da cdb:

- 74,4 Km
- 35,1 Km/L
- 3,53 € (2,12 L * 1,664 €/L)
- 0,0474 €/Km

Non è ancora il massimo del risultato raggiungibile con la mia i10, ma siamo abbastanza vicini, secondo me riuscirebbe a fare qualcosa in più con un po' più di accortenze, poi ho beccato un trattore lento, un mercato ed un paio di semafori rossi.
Peccato che poi si paga un po' lo scotto quando si va in montagna dove per salire senza problemi bisogna mantenere un numero di giri altino e nella ripresa che in tutte le condizioni è totalmente inesistente :D

Per quanto riguarda i prezzi della benzina, dalle mie parti curiosamente tutti i marchi hanno lo stesso prezzo di 1,669 €/L tranne Eni a 1,699 €/L.
 
Giro domenicale stavolta tutto per strade provinciali lente e con velocità massima di 70 Km/h solo per qualche tratto, quindi è stato più risparmioso del solito.
Ormai il giro inizia a diventare meno tranquillo, il traffico è aumentato molto nell'ultimo mese per via di chi va a mare e continua ad aumentare a vista d'occhio anche se al momento resta scorrevole.
Ciò detto, questi i dati da cdb:

- 74,4 Km
- 35,1 Km/L
- 3,53 € (2,12 L * 1,664 €/L)
- 0,0474 €/Km

Non è ancora il massimo del risultato raggiungibile con la mia i10, ma siamo abbastanza vicini, secondo me riuscirebbe a fare qualcosa in più con un po' più di accortenze, poi ho beccato un trattore lento, un mercato ed un paio di semafori rossi.
Peccato che poi si paga un po' lo scotto quando si va in montagna dove per salire senza problemi bisogna mantenere un numero di giri altino e nella ripresa che in tutte le condizioni è totalmente inesistente :D

Per quanto riguarda i prezzi della benzina, dalle mie parti curiosamente tutti i marchi hanno lo stesso prezzo di 1,669 €/L tranne Eni a 1,699 €/L.


Gia'

ENI

E' sempre stato cosi....
Nonostante i diversi cambi di insegna, sempre la piu' cara
 
Gia'

ENI

E' sempre stato cosi....
Nonostante i diversi cambi di insegna, sempre la piu' cara
Solo 3 centesimi in più degli altri è quasi economica... :emoji_astonished:
Comunque anche se decisamente è la più cara di tutti, grazie agli incentivi di un fornitore ci ho fatto quasi tre anni di benzina con loro e devo dire mi sono trovato bene, zero problemi ed ottimi consumi.
Tra qualche settimana finirà la pacchia e proverò a vedere se altri possono sostituire Eni senza rimpianti :D
 
Solo 3 centesimi in più degli altri è quasi economica... :emoji_astonished:
Comunque anche se decisamente è la più cara di tutti, grazie agli incentivi di un fornitore ci ho fatto quasi tre anni di benzina con loro e devo dire mi sono trovato bene, zero problemi ed ottimi consumi.
Tra qualche settimana finirà la pacchia e proverò a vedere se altri possono sostituire Eni senza rimpianti :D


Facci sapere....

Li conosco dagli anni 60s,
quando giravo in Corsarino....
Sono sempre stati i piu' cari
 
Lentamente scendono i liquidi, benzina 1.664, eni, al solito tra i più economici, non male q8, le pompe bianche comunque più basse. Il gasolio a -5 centesimi
GPL stabile... tutto in attesa degli esidi estivi...
 
Lento ribasso in corso. Si vede qualche insegna a 1,65.
Il best of class di riferimento è tornato sotto la soglia psicologica, oggi a 1,599.
 
Back
Alto