<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Oscillazioni prezzi bollette luce e gas... | Page 146 | Il Forum di Quattroruote

Oscillazioni prezzi bollette luce e gas...

La materia energia al termine 2° trimestre 2023, dovrebbe stare a 0.067€/kWh. Poi, secondo contratto di fornitura, potenza impegnata, fasce orarie, etc si sale, guardando un po' in giro dagli 11c€/kWh a 30. Io resisto, ancora, finché posso col mercato tutelato. Consumo principalmente in fascia 3.
 
Arrivata bolletta Enel, con sorpresa positiva. Abbiamo pagato l'importo più basso dall'inizio dell'anno (135 euro). Consumati 495 KWh in due mesi.

Ho allora controllato il costo a KWh e in effetti ecco la sorpresa: 0,27 euro al KWh. Quella di aprile, già calata come costo unitario, era a 0,55...

Probabilmente anche grazie a sgravi e contributi, perchè prima degli aumenti si era comunque a 0,40.

Pardon....

Il costo al KWh, la divisione insomma
e' sul totale bolletta....
O solo sulla materia energetica
??

Denghiu
 
A questo proposito: secondo voi conviene più sostituire una vecchia caldaia con una nuova a condensazione con regolatori (65%) oppure con pompa di calore e togliere completamente il gas mettendo i fornelli a induzione (65%-costo fisso gas+passaggio a 4.5KW per energia-costo energia per kw leggermente più basso rispetto a 3KW)?
 
A questo proposito: secondo voi conviene più sostituire una vecchia caldaia con una nuova a condensazione con regolatori (65%) oppure con pompa di calore e togliere completamente il gas mettendo i fornelli a induzione (65%-costo fisso gas+passaggio a 4.5KW per energia-costo energia per kw leggermente più basso rispetto a 3KW)?
Appartamento o casa indipendente?
 
A questo proposito: secondo voi conviene più sostituire una vecchia caldaia con una nuova a condensazione con regolatori (65%) oppure con pompa di calore e togliere completamente il gas mettendo i fornelli a induzione (65%-costo fisso gas+passaggio a 4.5KW per energia-costo energia per kw leggermente più basso rispetto a 3KW)?

Penserei più a 6 kw. 4,5 rischiano di essere pochi.

Riguardo la convenienza bisognerebbe avere la sfera di cristallo.
 
Appartamento, con casa indipendente con giardino probabilmente avrei già provveduto con pompa di calore e addirittura impianto isola. La cosa che non riesco a capire è fino a che temperatura esterna funzionano in modo conveniente anche senza pannelli.
Ho una caldaia a condensazione a bassa temperatura e impianto a pavimento, piano alto ma non ultimo. Ho anche 2 monosplit multizoning con 10 punti di erogazione che funzionano anche in pompa. Preferisco l'impianto a pavimento in inverno, la sensazione di calore proveniente dalla struttura muraria è più confortevole dell'aria riscaldata, che comporta anche maggior polvere, anche economicamente conviene se all'esterno le temperature scendono molto.
 
A questo proposito: secondo voi conviene più sostituire una vecchia caldaia con una nuova a condensazione con regolatori (65%) oppure con pompa di calore e togliere completamente il gas mettendo i fornelli a induzione (65%-costo fisso gas+passaggio a 4.5KW per energia-costo energia per kw leggermente più basso rispetto a 3KW)?

A me hanno detto che il costo della pompa di calore rispetto a quello di una caldaia è molto superiore.
Non so se faccia risparmiare poi sulle bollette ma temo che ammortizzare la differenza di prezzo iniziale richieda del tempo.
 
C'e' qualcosa che non mi torna rispetto ad altri utemti del forum... 442 kw e bolletta di 208 euro... spesa al kw di 22 centesimi... mercato libero monooraria con uno dei maggiori fornitori italiano
 
Ultima modifica:
A questo proposito: secondo voi conviene più sostituire una vecchia caldaia con una nuova a condensazione con regolatori (65%) oppure con pompa di calore e togliere completamente il gas mettendo i fornelli a induzione (65%-costo fisso gas+passaggio a 4.5KW per energia-costo energia per kw leggermente più basso rispetto a 3KW)?
io lascerei il gas per il riscaldamento e attiverei i 6 chili per il piano ad induzione.. sono passato all'induzione 2 anni fa e la comodità nella pulizia è impagabile :D
 
A questo proposito: secondo voi conviene più sostituire una vecchia caldaia con una nuova a condensazione con regolatori (65%) oppure con pompa di calore e togliere completamente il gas mettendo i fornelli a induzione (65%-costo fisso gas+passaggio a 4.5KW per energia-costo energia per kw leggermente più basso rispetto a 3KW)?
Dipende da dove vivi, dal tipo di abitazione, da com'è fatto l'impianto di riscaldamento ed altro ancora. La pompa di calore va molto bene con il riscaldamento a pavimento e decisamente meno bene con il classici termosifoni a parete, che necessitano di temperature maggiori. Suggerisco invece il piano cottura ad induzione, a mio avviso il gas in cucina è una tecnologia superata oltre che pericolosa per ovvie ragioni
 
io lascerei il gas per il riscaldamento e attiverei i 6 chili per il piano ad induzione.. sono passato all'induzione 2 anni fa e la comodità nella pulizia è impagabile :D

Assolutamente d'accordo sul piano a induzione.
Purtroppo, due anni fa, quando abbiamo preso la cucina per la nuova casa, mia moglie non lo ha voluto.
Adesso lo abbiamo alla casa al mare che abbiamo affittato per il mese di giugno e, effettivamente, è molto comodo.
Anche lei si è pentita.
 
Dipende da dove vivi, dal tipo di abitazione, da com'è fatto l'impianto di riscaldamento ed altro ancora. La pompa di calore va molto bene con il riscaldamento a pavimento e decisamente meno bene con il classici termosifoni a parete, che necessitano di temperature maggiori. Suggerisco invece il piano cottura ad induzione, a mio avviso il gas in cucina è una tecnologia superata oltre che pericolosa per ovvie ragioni

La pompa di calore soffre anche le temperature esterne molto basse.
Rende meglio in climi non troppo freddi.
 
Assolutamente d'accordo sul piano a induzione.
Purtroppo, due anni fa, quando abbiamo preso la cucina per la nuova casa, mia moglie non lo ha voluto.
Adesso lo abbiamo alla casa al mare che abbiamo affittato per il mese di giugno e, effettivamente, è molto comodo.
Anche lei si è pentita.


Conosci il problema....
??
Ci siamo capiti

:emoji_wink::emoji_wink:
 
Back
Alto