<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Oscillazioni prezzi bollette luce e gas... | Page 148 | Il Forum di Quattroruote

Oscillazioni prezzi bollette luce e gas...

Cosa vuoi che ti risponda....
Nell' Energia ogni operatore e' libero di fare quello che
gli pare/conviene....
Io stesso mi sono fatto spennare negli ultimi 2 anni da Hera....
Adesso ho cambiato....
Vediamo come finira'.

Pensa che io, con Hera, ho pagato l'energia elettrica 0,17 €) kWh, per tutto questo periodo.
Per puro caso, tra l'altro. Non è che avessi fatto chissà quali ricerche. Avevo il gas con loro e ho preso pure l'energia elettrica.
 
Con le pentole che limiti ci sono? Basandomi le poche conoscenze che ho deduco che possano esistere piani in metallo che si scaldano per poi poter usare qualsiasi pentola (p.e. in coccio).
Hai notato un risparmio?
le pentole devono essere ferritiche (o aisi martensitici, almeno il fondo) in quanto lavorano col campo magnetico generato dal piano.
Alluminio (moka), vetro, ceramiche ecc non vanno bene.
Mi hanno sconsigliato i piani in metallo perchè si perde efficienza e possono rovinare il piano cottura.

Per il resto sono veloci e veramente molto pratici nella pulizia essendo piani e senza gli accessori diffusori della fiamma.

Io nell'incertezza avevo fatto comunque mettere la predisposizione per il gas in cucina ma ad oggi devo dire che sono soddisfatto.

Sui consumi non saprei paragonare perchè ho cambiato metratura di casa con diversi elettrodomestici in più ed è cresciuta la famiglia.
La percezione però è che i consumi nei primi mesi fossero rimasti invariati. Ad oggi sinceramente non controllo più nulla perchè la bolletta è stata strategicamente domiciliata sul conto della mia compagna :D
 
Pensa che io, con Hera, ho pagato l'energia elettrica 0,17 €) kWh, per tutto questo periodo.
Per puro caso, tra l'altro. Non è che avessi fatto chissà quali ricerche. Avevo il gas con loro e ho preso pure l'energia elettrica.


HERA....
Mi ha " incarciofato " col Gas

per la Luce
avevo ENEL

Bel prezzo comunque
 
Pensa che io, con Hera, ho pagato l'energia elettrica 0,17 €) kWh, per tutto questo periodo.
Per puro caso, tra l'altro. Non è che avessi fatto chissà quali ricerche. Avevo il gas con loro e ho preso pure l'energia elettrica.
Occhio perché potrebbe dipendere dal contratto biennale come nel mio caso. Ho pagato addirittura meno degli altri anni, poi è arrivata una comunicazione del gestore che avrei pagato fino al 400% in più essendo scaduto il blocco.
 
Occhio perché potrebbe dipendere dal contratto biennale come nel mio caso. Ho pagato addirittura meno degli altri anni, poi è arrivata una comunicazione del gestore che avrei pagato fino al 400% in più essendo scaduto il blocco.

Certo. Se poi arriva qualche bolletta strana, vedrò il da farsi.
 
C'e' un film del 2009 intitolato A serious man.
Riguarda un professore di fisica che nel corso dello svolgimento del film e' via via coinvolto in situazioni sempre piu' grottesche e sfortunate del tipo alunni che si inventano cose su di lui, la moglie lo lascia, il vicino invade il suo giardino cosi' dall'oggi al domani. Il film va avanti cosi non voglio fare nessuno spoiler ma cmq diciamo che quello che lo aspetta e' ancora peggio. Ecco dal punto di vista soggettivo e come specie penso che stiamo via via sprofondando in un abisso.
 
C'e' un film del 2009 intitolato A serious man.
Riguarda un professore di fisica che nel corso dello svolgimento del film e' via via coinvolto in situazioni sempre piu' grottesche e sfortunate del tipo alunni che si inventano cose su di lui, la moglie lo lascia, il vicino invade il suo giardino cosi' dall'oggi al domani. Il film va avanti cosi non voglio fare nessuno spoiler ma cmq diciamo che quello che lo aspetta e' ancora peggio. Ecco dal punto di vista soggettivo e come specie penso che stiamo via via sprofondando in un abisso.
c'è un film del 2006 (Idiocracy) che in un certo senso dà una spiegazione plausibile al fenomeno. Del resto se ci si pensa, una volta gli scienziati lo sono diventati perché avevano tanto tempo per studiare e sperimentare. Oggi siamo "pigri" multimediali e si inventa per lo più al lavoro e dietro spinte economiche.
 
il mio gestore mi ha avvertito quasi 6 mesi prima, per ora è arrivata una bolletta accettabile, ma comunque più alta di un buon 10% rispetto a quella che avrei pagato prima per gli stessi smc

Comunque, adesso il PUN dell'energia elettrica è a 0,105 €/kWh, quindi non ci dovremmo aspettare sorprese strane.
 
Presumo anche il rame
non ho provato non avendone ma credo proprio che non funzionino.
Materiale a parte, le vecchie pentole in rame che ricordo avevano anche un fondo poco planare ed un requisito per la buona propagazione del campo magnetico attraverso il vetro è la maggiore aderenza possibile al piano di cottura stesso.
 
non ho provato non avendone ma credo proprio che non funzionino.
Materiale a parte, le vecchie pentole in rame che ricordo avevano anche un fondo poco planare ed un requisito per la buona propagazione del campo magnetico attraverso il vetro è la maggiore aderenza possibile al piano di cottura stesso.


Una curiosita'....
Ma il vetro non si segna quando si spostano i tegami
??
 
Una curiosita'....
Ma il vetro non si segna quando si spostano i tegami
??
pochissimo e comunque sono micrograffi impercettibili nonostante il piano sia verniciato in seconda superficie di nero lucido.
Ovviamente se ci trascini un sassolino o qualcosa di molto duro potrebbe segnarsi ma i tegami generalmente non hanno spigoli vivi.

Più facile trovare degli aloni lasciati se si cuoce col piano non perfettamente pulito.
Banalmente se trasborda acqua ed amido nella cottura della pasta potrebbe fissarsi leggermente. Ma anche qua con una pulizia intensa si toglie tutto
 
No, no....
Tegami....
Quando vedo tirare la pasta nei " 100 programmi " TV
in cui si fa cucina....Fanno di quegli spostamenti....

Grazie
 
Back
Alto