energia elettrica febbraio e marzo, € 101 (consumo kWh 315) oltre € 18 canone RAR
quindi 32 cent/kWh comprese quote fisse ed IVA
Mica male....
Chissa', un domani....
energia elettrica febbraio e marzo, € 101 (consumo kWh 315) oltre € 18 canone RAR
quindi 32 cent/kWh comprese quote fisse ed IVA
Oggi, alla borsa energetica, l'energia elettrica era a 0,114 €/kWh e il metano a 0,35 €/Smc, più o meno.
Ci guardavo giusto oggi
Al mercato del GAS
Possibile abbia trovato 2 valori
Uno appena sotto 0,5, l' altro appena sotto 0,6
??
Gia' che ci sono,
OGGI conviene
il mercato libero
o
il mercato tutelato
??
Oggi il TTF di Amsterdam è a 25 €/MWh che dovrebbero corrispondere a circa 0,22 €/Smc.
Se convenga il libero o il tutelato, non saprei. Probabilmente va a fasi. Mi pare che, in linea di massima, sul tutelato, gli aggiornamenti dei prezzi siano più lenti, quindi conveniente in fase di salita delle quotazioni, ma non in fase di discesa.
Alt....
Da quel che ho capito questi miei numeri sono riferiti al PUN
Ergo....
Il " prezzo unico nazionale " raddoppia,
cosi',
gia' in partenza ( per il consumatore ),
solo valicando i sacri confini.
??
Se ho inteso bene, PLACET sarebbe un contratto "libero mercato", ma stilato in base ad indicazioni di ARERA.Io nel dubbio ho fatto la PLACET, che dovrebbe essere equivalente al tutelato.
Il problema è che ho dovuto litigare con la tipa per farmelo fare, perché diceva che loro non lo facevano. Peccato che era elencato nel loro sito e che sono obbligati per lege ad accettarlo. A forza di insistere poi me l'ha fatto.
Se ho inteso bene, PLACET sarebbe un contratto "libero mercato", ma stilato in base ad indicazioni di ARERA.
Zero_cilindri - 1 giorno fa
Carloantonio70 - 14 ore fa
quicktake - 2 anni fa
rgs1000 - 21 ore fa